TIPOLOGIA A, PRIMA PROVA MATURITÀ 2024: COS’È E COME FUNZIONA L’ANALISI DEL TESTO

Si parte domani 19 giugno con la Prima Prova di Maturità 2024 e l’Analisi del testo nel tema d’italiano – formalmente “Tipologia A – Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano” – è da sempre una delle strade più battute dagli studenti non particolarmente avvezzi con i temi argomentativi o quelli storico-attualità. Non solo, la Prima Prova con Tipologia A è probabilmente una delle tracce di maggiore aderenza al percorso di studi e al programma dell’ultimo anno di Scuola Superiore: nelle ormai tre Tipologie di Prima Prova – che contengono in tutto 7 tracce – la Tipologia A rappresenta la scelta più “comoda” se si vuole non rischiare con proprie personali valutazioni e argomentazioni, ma anche la più complessa per il grado di conoscenza che deve saper dimostrare il maturando. Capire come svolgere l’Analisi del testo, le sue funzioni e le possibili strade da scegliere: ecco un buon vademecum con tutti i consigli adatti, più una “spolveratina” di sguardo al passato per capire meglio che direzione prendono queste tipologie di prove scritte.



Sono due in tutto le tracce della Tipologia A che gli studenti troveranno nel plico della Prima Prova domani all’inizio della Maturità 2024, un brano di poesia e uno di prosa, ma solo uno può essere scelto ed eseguito: come già avvenuto lo scorso anno, il contesto storico-letterario in cui si potranno “muovere” le tracce dell’Analisi del testo vanno dall’Unità d’Italia fino ai giorni contemporanei, dunque non più per forza il “solo” Novecento come unità di riferimento. Sono infine tre i momenti chiave della Tipologia A strutturati dal Ministero dell’Istruzione (MIM): in primis l’analisi e comprensione della traccia, a cui viene di norma chiesto un breve riassunto del brano/della poesia proposta. In secondo luogo, per lo studente attraverso domande tecniche inserite nella traccia si cerca di valutare la conoscenza di metrica, figure retoriche e scelte linguistico-lessicali dell’autore. Come spiega il MIIM, con questo momento «si valuta la comprensione dello studente, anche tramite parafrasi e riassunto del brano proposto». In ultima analisi , il commento specifico del maturando: qui allo studente viene chiesto un breve testo per riflettere sul significato dell’opera di questa Analisi del testo, con riferimenti alla produzione letteraria o paragoni con altri esponenti del periodo storico-artistico-letterario di riferimento.



PRIMA PROVA, COME SVOLGERE L’ANALISI DEL TESTO: TEMA TIPOLOGIA A MATURITÀ 2024, PROSA E POESIA

6 ore di tempo sono tante ma vanno ben sfruttate per svolgere al meglio l’Analisi del testo della Maturità 2024: dalla lettura iniziale delle due tracce per scegliere quella più idonea – se la poesia o il testo di prosa – fino alla valutazione per bene delle varie domande richieste nel materiale ufficiale dell’Esame di Stato, infine la riflessione adatta sulle domande più di ragionamento richieste nelle due tracce dell’Analisi del testo. Queste le modalità principali per la scaletta nell’iniziare a svolgere la Prima Prova con Tipologia A della Maturità 2024, poi restano ovviamente i singoli consigli che i vari esperti negli anni hanno dispensatorio davanti all’evoluzione del tema d’italiano.



Innanzitutto, ribadiamo che le due tracce avranno in una un brano poetico di un autore (lo scorso anno fu scelto Salvatore Quasimodo con “Alla nuova luna”) e nell’altra un brano di prosa (Moravia con “Gli indifferenti” nella Maturità 2023): primissimi consigli riguarda la diretta conseguenza della scelta su poesia o prosa, nel primo caso serve fare bene la parafrasi del testo, nel secondo invece occorre inquadrare al meglio il contesto e lo scenario storico in cui l’autore colloca quel testo. Serve mostrare la piena capacità di comprendere il testo sia nelle parti esplicite sia in quelle “non dette” ma accennate per far comprendere l’influenza culturale di quel particolare autore o il suo collocamento, o ancora i collegamenti possibili con tematiche di stretta attualità (elemento da non sottovalutare nell’evoluzione dell’Esame di Maturità 2024 rivolto al futuro e non più solo al passato). Consigli più specifici possono essere quelli di risposte concise, adeguate e coerenti e senza divagazioni, o ancora la capacità di sapere fare collegamenti “naturali” e non forzati con altri autori oppure con le opere del medesimo autore scelto per la Prima Prova di Maturità 2024.

TRACCE PRIMA PROVA TIPOLOGIA A DELLO SCORSO ANNO: ECCO LE PASSATE ANALISI DEL TESTO

A poche ore dall’Esame di Maturità 2024 e della fatidica “Notte Prima degli Esami”, la preparazione per la Prima Prova è difficile da affinare: cinque anni di superiori e questo ultimo anno pienamente applicato per testare le capacità degli studenti dovrebbero aver fornito la preparazione adeguata al tipo di richiesta che la Tipologia A-Analisi del testo richiede. Se proprio poi si vuole dare un’ultima “ripassata” allora consiglio utile è capire per bene come sono strutturate le tracce guardando a quelle dello scorso anno o più in generale alle tipologie offerte negli anni passati.

Come già detto, nell’Esame di Maturità 2023 venne scelto un brano di poesia di Quasimodo “Alla nuova luna” dalla complessa strutturazione e dal non sempre studiatissimo autore: una poesia ispirata al lancio in orbita del primo satellite artificiale “Sputnik” nel 1957, non furono moltissimi gli studenti ad averlo scelta come traccia di Prima Prova. Il brano di prosa di Moravia invece puntava all’analisi del tema sui “caratteri” della borghesia italiana del Novecento: andando invece ancora più indietro, nel 2022 per l’Esame di Stato il MIM proposte il binomio PascoliVerga, decisamente più apprezzato dagli studenti in quanto più “canonici” per il programma del quinto anno di superiore. Se volete “divertirvi” con il passare in rassegna le tracce di Tipologia A presentate in Maturità negli scorsi anni ecco il link giusto che per voi direttamente sul portale del Ministero dedicato all’Esame di Stato 2024.