• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Vaticano » Concordato: cos’è e cosa dice/ Ingerenza su Ddl Zan? Perché la Chiesa può intervenire

  • Vaticano
  • Chiesa
  • Politica

Concordato: cos’è e cosa dice/ Ingerenza su Ddl Zan? Perché la Chiesa può intervenire

Niccolò Magnani
Pubblicato 22 Giugno 2021
Italia-Vaticano

Bilaterale Italia-Vaticano: Mattarella, Draghi, Parolin e Bassetti (LaPresse, 2021)

Vaticano-Ddl Zan, cos'è e cosa dice il Concordato Stato-Chiesa "aggiornato" nel 1984: perché in questo caso la Santa Sede può intervenire (senza che sia ingerenza)

La polemica corre sul filo Vaticano-Stato italiano dopo l’intervento – anticipato dal Corriere della Sera, non ancora confermato dalla Santa Sede – della diplomazia vaticana in merito al Ddl Zan in discussione in Parlamento: viene citato il Concordato tra Stato-Chiesa (una delle parti fondamentali dei Patti Lateranensi del 1929, rivisti e corretti nel 1984) in quanto il testo del disegno di legge a firma Pd «rischia di violarlo». Al di là delle infinite polemiche politiche che si stanno sollevando dopo l’intervento del Vaticano con un unicum nella storia (un tentativo diplomatico di bloccare una legge ancora in discussione in Parlamento, ndr), occorre capire bene i termini della questione per comprendere se quella della Chiesa si tratti di una clamorosa ingerenza o se invece vi sia dell’altro.

Come recita la nota ufficiale del Governo italiano in merito agli accordi tra Italia e Santa Sede, l’Accordo del 1984 ha concluso «una lunga e laboriosa trattativa iniziata nell’ottobre del 1976 dal Presidente del Consiglio dei Ministri pro tempore, che avocò alla Presidenza del Consiglio tutta la materia delle relazioni tra Stato e Confessioni religiose. Obiettivo dell’Accordo è essenzialmente l’adeguamento del regolamento dei rapporti tra lo Stato e la Chiesa cattolica ai principi della Costituzione repubblicana, attraverso l’applicazione del procedimento di revisione bilaterale di cui all’articolo 7, secondo comma, della stessa Costituzione». Tradotto, in Costituzione italiana vi è inserito il riferimento al “Concordato” – il nome dato ai trattati bilaterali che la Santa Sede stipula con altri stati per regolare la situazione giuridica della Chiesa cattolica in un determinato Paese – e il punto è capire dunque se vi sia o meno “ingerenza” rispetto ai contenuti stessi delle osservazioni fatte dal Segretario dei Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato, Mons. Paul Richard Gallagher.

CONCORDATO-DDL ZAN, LA CHIESA FA “INTROMISSIONE”?

«Il testo di legge violerebbe in alcuni contenuti l’accordo di revisione del Concordato», si legge nell’anticipazione fatta dal Corriere della Sera in merito alla “nota verbale” presentata dalla Santa Sede presso l’ambasciata italiana in Vaticano lo scorso 17 giugno. «Alcuni contenuti attuali della proposta legislativa in esame presso il Senato riducono la libertà garantita alla Chiesa Cattolica dall’articolo 2, commi 1 e 3 dell’accordo di revisione del Concordato», si legge ancora nell’intervento in questione. Si tratta dei commi sulla modificazione dell’accordo tra Italia e Santa Sede avvenuto nel 1984 che assicurano alla Chiesa Cattolica in Italia «libertà di organizzazione, di pubblico esercizio di culto, di esercizio del magistero e del ministero episcopale» (comma 1) e garanzie «ai cattolici e alle loro associazioni e organizzazioni la piena libertà di riunione e di manifestazione del pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione» (comma 2).

A rischio vi sarebbero con il Ddl Zan, ritiene il Vaticano, tanto la “libertà di organizzazione” quanto quella di “pensiero”: nel primo caso, il timore proviene da quanto affermato nell’articolo 7 del Disegno di Legge, ovvero l’obbligo per tutte le scuole (dunque anche quelle private e paritarie) di organizzare attività per la Giornata Nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia e la transfobia. Nel secondo caso, a rischio sarebbe la stessa comunità dei cattolici per la propria libertà di pensiero: si pensi alle concezioni sul matrimonio tra uomo e donna, alle considerazioni sull’omosessualità e all’intera dottrina sociale della Chiesa. Capire cosa avverrà al momento è ancora difficile, specie fino a quanto il Vaticano non “confermerà” ufficialmente la nota consegnata al Governo: resta in pista l’ipotesi di una “commissione paritetica” prevista dall’articolo 14 del Concordato, nel caso di scontro frontale tra i due Stati in merito ad una problematica insorta. Quello però che al momento appare è che l’intervento della Santa Sede è a tutela di quanto scritto nel Concordato aggiornato del 1984, dunque – in punta di diritto – non riguarderebbe una “ingerenza” in affari di uno Stato estero, bensì un appello in riferimento al trattato internazionale che regola i rapporti tra i due. Una richiesta legittima di modificare un testo di legge che in “potenza” potrebbe violare proprio quanto già stabilito dal Concordato (presente in Costituzione italiana).

Tags: DDL ZAN

Ti potrebbe interessare anche

La Regione Puglia si è confezionata una legge Zan su misura. Un provvedimento fortemente discriminatorio. Forse incostituzionale, di sicuro "autonomo"
DDL ZAN

AUTONOMIA & PD/ La Puglia si fa la sua legge Zan e trasforma gli LGBTQ in una casta di privilegiati

Nuova legge sui diritti LGBTQ+ e contro le violenze di genere approvata dal Consiglio Regionale in Puglia: cosa prevede, la soddisfazione di Emiliano e le polemiche sul "metodo" usato
DDL ZAN

Puglia approva legge sui diritti LGBTQ/ Cosa prevede il ‘ddl Emiliano’. Cdx: “Pd cancella dialogo in Aula”

Il tema dell'utero in affitto spacca il Pd di Schlein: l'agenda LGBT, lo scontro con i cattodem e lo "stop" di Bonaccini. Cosa succede e perché si litiga sulla maternità surrogata
DDL ZAN

Utero in affitto, Schlein ‘spacca’ il Pd/ Agenda LGBT, Bonaccini e cattodem contrari

L'omelia e l'Angelus di Papa Leone XIV in Vaticano: il piano di pace, l'appello contro antisemitismo e atroci sofferenze a Gaza. Sui migranti...
Vaticano

Papa Leone XIV: “passi avanti di pace, liberare gli ostaggi/ “Preoccupa antisemitismo e le sofferenze a Gaza”

Il Giubileo del Mondo Missionario e dei Migranti con la Santa Messa di Papa Leone XIV in diretta Rai 1 e video streaming live in Vaticano: il programma
Vaticano

Santa Messa Rai 1 oggi di Papa Leone XIV/ Diretta video Giubileo Missionari e Migranti: segue Angelus di pace

Si apre ufficialmente l'iter di beatificazione e canonizzazione per Carlo Casini, storico fondatore del Movimento per la Vita e dei CAV
Vaticano

Carlo Casini, Chiesa apre iter di beatificazione/ “Innamorato di Cristo”: dal Movimento per la Vita ai CAV

Ultime notizie di Vaticano

Dove nasce il nuovo scontro tra Israele e il Vaticano: l'intervista di Parolin su Gaza, la critica dell'ambasciata, l'intervento di Papa Leone e l'equivoco

Israele contro Parolin: “mina sforzi di pace”/ Papa Leone XIV: “sostengo il cardinale”. Dove nasce lo scontro

Papa Leone XIV, con un motu proprio, ha tolto allo Ior l'esclusiva sugli investimenti del patrimonio del Vaticano

LA "RIFORMA" DI LEONE XIV/ Un motu proprio sullo IOR per sciogliere alcuni nodi profondi del Vaticano

L'impegno del cardinale Parolin per ristabilire fatti e verità: “7 ottobre è attacco di Hamas disumano e orribile. Ipocrita la comunità mondiale su Gaza”

Parolin: “ipocrisia della comunità internazionale su Gaza”/ “Disumano 7 ottobre di Hamas: liberare ostaggi”

Papa Leone XIV firma il motu proprio "Coniuncta Cura" per limitare alcuni poteri di esclusività dello Ior per gli investimenti: la collaborazione con Apsa

Papa Leone XIV limita i poteri dello Ior/ Motu proprio: investimenti finanziari Vaticano condivisi con Apsa

Il cardinale Giovanni Battista Re sul Rosario per la pace indetto da Papa Leone XIV: “ci invita a bussare al cuore di Dio con l'intercessione di Maria”

Card. Re: “Papa Leone XIV invita a bussare a Dio con la preghiera”/ “Mondo in crisi, Gesù restauri la pace”

Emanuela Orlandi, convocazione in Commissione d'inchiesta per il fratello Pietro perché le carte della pista di Londra sarebbero un falso per la grafologa

Emanuela Orlandi, fratello Pietro convocato dalla Commissione d'inchiesta/ "Carte pista di Londra? Un falso"

Ultime notizie

Italia e Germania chiedono alla UE di rinunciare a sostenere solo le auto elettriche favorendo i cinesi. Von der Leyen deciderà a dicembre?

AUTOMOTIVE/ Da Roma e Berlino ultimatum per riscrivere il Green Deal: Ursula si rifugia nelle e-car...

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Gli archivi del canale di Vaticano

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net