• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Covid costruisce nano-tunnel per invadere cervello/ “Ecco perché sintomi neurologici”

  • Sanità, salute e benessere
  • Scienze
  • Cronaca

Covid costruisce nano-tunnel per invadere cervello/ “Ecco perché sintomi neurologici”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 27 Luglio 2022
Covid, sì a prevenzione ma stop a misure di isolamento

Covid, sì a prevenzione ma stop a misure di isolamento

Uno studio Francese è riuscito a dimostrare che il covid crea dei nano-tunnel per raggiungere il cervello dal naso, spiegando dunque la causa dei sintomi  neurologici del virus

Il covid crea nano-tunnel dal naso a cervello

Per la prima volta da quando ha iniziato a circolare il coronavirus, uno studio è riuscito a spiegare come mai all’infezione si associno talvolta dei sintomi neurologici, come un generale senso di confusione ma anche la perdita di memoria. Questo è dovuto al fatto che il covid crea dei nano-tunnel verso il cervello, penetrando dal naso e raggiungendo le cellule nervose. A condurre la ricerca è stato l’Istituto Pasteur in Francia, con un team condotto dalla dottoressa Chiara Zurzolo.


Covid, "report Zambon ritirato per salvare fondi per sede OMS"/ Lega: "Pensavano a reputazione e soldi"


Si tratta di una scoperta importante perché fino a questo momento non si era mai individuata la modalità con cui il covid riuscisse a penetrare nelle cellule neuronali, sprovviste del recettore ACE2 che è la “porta di ingresso” del virus nelle nostre cellule. I ricercatori hanno scoperto che il covid crea dei nano-tunnel attraverso una coltura del virus in provetta assieme a delle cellule celebrali, osservando come non riuscisse a penetrare in queste ultime. Aggiungendo, però, delle cellule nasali, hanno notato che il virus era riuscito ad invadere anche le cellule neuronali, proprio creandosi letteralmente dei piccolissimi (nano, appunto) tunnel.


Commissione Covid, Guerra (ex OMS): "In Italia troppi ritardi"/ "Già a settembre 2019 serviva sorveglianza"


Covid e nano-tunnel: spiegata la ragione dei sintomi neurologici

La scoperta che il covid crea dei nano-tunnel in grado di raggiungere il cervello e le cellule neuronali, secondo gli autori, dimostra come il virus viaggia dall’epitelio nasale fino ai neuroni del bulbo olfattivo, raggiungendo poi in un secondo momento il cervello. I nano-tunnel che crea sono dei minuscoli condotti intercellulari che consentono il trasporto di proteine e particelle tra cellule distanti.

Questa sarebbe la ragione per cui talvolta il covid causa anche dei sintomi neurologici in alcuni pazienti, seppur siano poco comuni, Questo tipo di sintomi causati dal covid che crea i nano-tunnel vanno dalla perdita di memoria alla riduzione del volume celebrale, passando anche per una generale sensazione di confusione e per dei disturbi visuo-costruttivi. Questa sintomatologia fino ad ora costituiva un mistero, ma lo studio francese finalmente è riuscito a spiegarlo. Ora lo studio passerà alla sua fase successiva, ovvero dimostrare questo effetto in un conteso reale (e non controllato, come nel caso degli studi in provetta). Se questo dovesse accadere, darebbe una svolta allo sviluppo di farmaci ad hoc che siano in grado di inibire lo sviluppo dei nano-tunnel del covid, riducendo il rischio di effetti neurologici.


Covid: sugli under 17 casi gravi legati ad altre patologie/ Studio: "Ricoveri solo con comorbilità"


Tags: Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Commissione Covid, Zambon rivela che suo report fu ritirato per salvare fondi per sede di Venezia dell'OMS. Lega attacca: "Pensavano a reputazione e soldi"
Coronavirus

Covid, "report Zambon ritirato per salvare fondi per sede OMS"/ Lega: "Pensavano a reputazione e soldi"

Ranieri Guerra in commissione Covid ha messo in fila gli errori italiani durante la pandemia: l'allerta doveva scattare già a gennaio del 2020
Coronavirus

Commissione Covid, Guerra (ex OMS): "In Italia troppi ritardi"/ "Già a settembre 2019 serviva sorveglianza"

Un nuovo studio sul Covid ha dimostrato che sugli under 17 la quasi totalità dei casi gravi era legata a comorbilità: l'indagine finanziata da Pfizer
Coronavirus

Covid: sugli under 17 casi gravi legati ad altre patologie/ Studio: "Ricoveri solo con comorbilità"

Uno studio negli USA ha "curato" le malattie cardiache con l'editing genetico Crispr-Cas9: la forbice del DNA usata per ridurre i livelli di colesterolo
Sanità, salute e benessere

Malattie cardiache: una nuova cura dall'editing genetico/ "Con CRISPR riduciamo il colesterolo"

Dalla Cina è arrivato da qualche anno anche in Italia il Single Day. Essere da soli può essere però rischioso dopo una certa età
Sanità, salute e benessere

SINGLE DAY/ Dalla Cina la festa che celebra una solitudine pericolosa

Sanità Emilia-Romagna al collasso, De Pascale: "Basta pazienti da fuori regione, intasano ospedali". Lega dopo giravolta Pd: "Fanno i conti con la realtà"
Sanità, salute e benessere

Emilia-Romagna, De Pascale: "Basta pazienti da fuori regione, intasano ospedali"/ Lega: "Pd scopre la realtà"

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

L'interessante studio sulla sclerosi multipla nei bimbi da parte dell'ospedale Bambino Gesù di Roma: ecco che cosa è emerso, i dettagli

Sclerosi multipla nei bimbi “Correlazione diretta con la EBV”/ Studio: “Chi ha fatto la mononucleosi...”

Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto: i problemi non nascono dalla mobilità sanitaria, ma bisogna mettere mano alle differenze tra le regioni

SANITÀ/ L’attacco di De Pascale alla mobilità dei pazienti: perché per Formigoni e Bonaccini era un vanto?

Mobilità sanitaria, Bertolaso: "Fontana ha ragione, non è problema di soldi ma di collaborazione tra Regioni". La ricetta dell'assessore della Lombardia

"Mobilità sanitaria? Fontana ha ragione non è problema di soldi"/ Bertolaso: "Più collaborazione tra Regioni"

In Italia è cresciuto l'uso di farmaci: secondo l'ultimo rapporto dell'Aifa, nel 2024 sono stati spesi 37,2 miliardi, più del 70% rimborsati dallo stato

Farmaci: nel 2024 spesi 37,2mld/ Aifa: "Raddoppiano gli antidepressivi tra i giovani, calano gli antibiotici"

Sì unanime per il piano quinquennale OMS per l’Europa: molte disparità tra aree diverse del continente e nonostante i grandi proclami poche risorse

SANITÀ/ Piano Oms Europa, la "bussola condivisa" c'è, ma i soldi no...

La Conferenza nazionale sulle dipendenze si è rivelata un momento di riflessione strategica per il Governo. Ecco le nuove emergenze

DROGHE/ "Quando il 21% degli studenti usa cannabinoidi, l'unica cura vincente è il senso della vita"

Ultime notizie

Italia si qualifica se... Mondiali 2026, ecco i risultati utili agli azzurri per sperare ancora tra Moldavia e Norvegia.

Italia si qualifica se.../ Mondiali 2026: i play off sono ormai certi (oggi 13 novembre 2025)

Qualificazioni Mondiali, Diretta Irlanda Portogallo, streaming video tv: una sfida che potrebbe regalare molti spunti (13 novembre 2025)

DIRETTA/ Irlanda Portogallo (risultato finale 2-0): l'Eire torna in gioco! (13 novembre 2025)

Diretta Moldavia Italia, streaming, video e tv: quote e probabili formazioni per la settima giornata delle qualificazioni ai Mondiali 2026, girone I.

DIRETTA/ Moldavia Italia (risultato finale 0-2): Mancini-Esposito nel finale! (13 novembre 2025)

Risultati qualificazioni Mondiali 2026, classifiche: diretta gol live score delle partite che si giocano giovedì 13 novembre.

Risultati Qualificazioni Mondiale 2026, classifiche/ Italia in extremis. Diretta gol live score (13 novembre)

Qualificazioni Mondiali, Diretta Francia Ucraina, streaming video tv: grande chance per i gialloazzurri, anche se la sfida è proibitiva (13 novembre 2025)

DIRETTA/ Francia Ucraina (risultato finale 4-0): Ekitike chiude i giochi (13 novembre 2025)

Qualificazioni Mondiali, Diretta Inghilterra Serbia, streaming video tv: gli ospiti si giocano una gran fetta di qualificazione (13 novembre 2025)

DIRETTA/ Inghilterra Serbia (risultato finale 2-0): raddoppio di Eze! (oggi 13 novembre 2025)

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2016
  • 2015
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net