• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » “Covid? Ritorno alla normalità solo nel 2023”/ Delfraissy “In inverno nuova variante”

  • Cronaca
  • Sanità, salute e benessere
  • Esteri

“Covid? Ritorno alla normalità solo nel 2023”/ Delfraissy “In inverno nuova variante”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 23 Luglio 2021
Covid terapia intensiva

Coronavirus Italia, un reparto terapia intensiva (LaPresse, 2021)

Non sarà una battaglia breve quella contro il covid: per Delfraissy il covid sarà sconfitto definitivamente solamente nel 2023. Le sue parole ai media francesi

Sono previsioni decisamente pessimistiche, ma tutt’altro che campate in aria, quelle di Jean-François Delfraissy, presidente del Consiglio scientifico francese (sorta di CTS d’oltralpe), in merito alla pandemia di covid. Secondo lo scienziato francese la pandemia verrà definitivamente sconfitta solamente fra due anni. “Il ritorno alla normalità rispetto all’epidemia da Coronavirus avverrà forse nel 2022-2023”, ha spiegato Delfraissy, intervenendo presso il canale televisivo Bfmtv, come riportano i colleghi di Today.


Delitto di Garlasco, Taccia sulla bufera Lovati/ "Lo stimo, ma si deve dare una calmata a livello mediatico"


Secondo il luminare d’oltralpe il covid verrà quindi sconfitto, ma non in tempi brevi, tutta colpa di nuove possibile varianti che come l’Alfa prima e la Delta poi, continuano a far rialzare i contagi, a far circolare il virus, e a favorire di conseguenza le mutazioni: “Vinceremo il Covid, ma non subito – ha proseguito – è probabile l’arrivo di una nuova variante nel corso del prossimo inverno. Questo virus ha capacità di mutazioni fuori della norma”. Come spesso e volentieri gli esperti ci ricordano, proprio per questo è fondamentale tenere i contagi bassi, al di là delle ospedalizzazioni: meno il virus circola e meno lo stesso muta, scenario opposto in caso invece di alta circolazione.


Delitto di Garlasco, Lovati indagato per diffamazione: denunciato da Giarda/ Scontro con pm Pavia e Ordine


DELFRAISSY: “COVID? AD AGOSTO 50MILA CASI AL GIORNO”

Secondo Delfraissy è probabile che in Francia ci sarà una media di 50mila contagi al giorno a partire dall’inizio del mese prossimo, agosto, ma per contrastare questa nuova ondata non sembrano esserci “soluzioni miracolose. In un contesto di contaminazioni molto ampie – ha aggiunto – con una variante molto più infettiva delle precedenti”, è opportuno “tornare alle misure di distanziamento sociale”, a cominciare dall’utilizzo delle mascherine anche all’esterno nei luoghi molto affollati, cosa che viene storicamente raccomandata anche in Italia.


Delitto di Garlasco, legale Poggi querela mamma di Andrea Sempio/ "A pagamento o gratis?" la frase sugli atti


Lo scienziato ha spiegato infine di aver completato il ciclo di vaccinazione da diverse settimane, ma “continuo ad indossare la mascherina quando sono all’esterno“. La regola di base resta quindi la massima attenzione, senza “rilassarsi” troppo: il virus è ancora fra di noi ed è tutt’altro che sconfitto.

Tags: CoronavirusProtagonisti di CronacaCoronavirus Francia

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net