“Cari Follower, ho saputo che siete più di 10 milioni ormai! Vi ringrazio di cuore e vi chiedo di continuare a pregare per me”. Così Papa Francesco ha voluto ringraziare tutti coloro che lo seguono su Twitter, diventati ormai più di dieci milioni, una cifra raggiunta sabato scorso intorno alle 21.30. L’account @Pontifex è stato voluto da Benedetto XVI e inaugurato lo scorso 12 dicembre in otto lingue: poi, il 17 gennaio di quest’anno, è stato aggiunto il latino che, come fa sapere la Santa Sede, “ha suscitato interesse e un buon seguito”. Il 28 febbraio scorso, giorno della fine del Pontificato di Benedetto XVI, erano circa 3 milioni e 300 mila i follower raggiunti dall’account del Papa, poi sospeso temporaneamente durante la sede vacante. E’ stato quindi riaperto il 17 marzo, cioè quattro giorni dopo l’elezione di Papa Francesco. Come ha recentemente osservato mons. Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, più di 60 milioni di persone ricevono il tweet del Papa, definiti “una pillola di spiritualità e di speranza”. Al momento, la lingua più seguita è lo spagnolo con oltre 4 milioni di follower, seguita dall’inglese (oltre 3.129.000) e l’italiano (oltre 1.242.000).