• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » GIORNATA MOVIMENTI/ John Waters: Papa Francesco ha spazzato via ogni incertezza

  • Cronaca

GIORNATA MOVIMENTI/ John Waters: Papa Francesco ha spazzato via ogni incertezza

Int. John Waters
Pubblicato 19 Maggio 2013
papafrancesco_folla1R439

Papa Francesco (Infophoto)

Si è tenuta ieri la Giornata dei Movimenti: il Papa si è rivolto a oltre duecentomila persone. Tra gli interventi, quello dello scrittore irlandese JOHN WATERS. La sua intervista

Duecentomila persone: un record di presenze, secondo quanto riportavano già ieri sera i media. Sono quelle che ieri si sono radunate a Roma, in Piazza San Pietro e per tutta Via della Conciliazione, in rappresentanza dei movimenti e delle associazioni di tutto il mondo giunte a Roma per incontrarsi con Papa Francesco. Il quale ha stabilito anche lui un record: ha parlato per 38 minuti, il suo discorso più lungo da quando è diventato Papa. Prima delle sue parole, si sono rivolti a lui due rappresentanti della grande folla presente: Paul Bhatti, fratello del ministro pakistano ucciso dagli estremisti islamici, e lo scrittore e giornalista irlandese John Waters. Ilsussidiario.net ha chiesto a quest’ultimo di commentare la giornata.


Delitto di Garlasco, Taccia sulla bufera Lovati/ "Lo stimo, ma si deve dare una calmata a livello mediatico"


Al termine della straordinaria giornata di ieri, quali sono i suoi sentimenti e che tipo di impatto pensa che potrà avere questo evento per la vita futura dei movimenti?
Credo sia stata una giornata di grande utilità per tutti i presenti. Personalmente credo che fino a ieri il passaggio da Benedetto a Francesco abbia comportato un certo tipo di incertezza, una incertezza che ieri è stata spazzata via. Ieri si poteva davvero sentire un elemento di grande intensità tra le persone, i movimenti presenti e il papa stesso. E’ stato un incontro molto profondo quello a cui abbiamo assistito, lo si poteva vedere nel linguaggio dei corpi, negli sguardi, nelle cose che il papa ha detto.


Sondrio: 44enne aggredita e stuprata in strada/ Fermato un 24enne maliano: le ha staccato l'orecchio a morsi


Cosa intende con incertezza che è stata spazzata via?
Lo dico prima di tutto per me, che sono una persona che amava profondamente Benedetto. Le sue dimissioni sono state per me un momento molto doloroso e dentro di me c’era questa incertezza verso quello che il futuro ci avrebbe potuto riservare. Ma, ripeto, ieri ogni incertezza è stata spazzata via. Francesco è certamente una personalità diversa da Benedetto, ma  si percepisce chiaramente che è una personalità profonda, comunica in modo meraviglioso, ha energia e ha una visione precisa. Ti mette a tuo agio, ti fa sentire accolto, ti comunica una grande certezza.


Delitto di Garlasco, Lovati indagato per diffamazione: denunciato da Giarda/ Scontro con pm Pavia e Ordine


Papa Francesco ha usato un esempio molto affascinante, per esprimere il concetto che nella vita non siamo mai soli, che Gesù è presente, che c’è qualcuno che ci aspetta sempre. Lo ha fatto quando ha parlato della sua confessione giovanile con un sacerdote sconosciuto e ha detto che da quel momento la sua vita è cambiata per sempre.
Sostanzialmente Francesco riprende e segue quello che diceva Benedetto, il loro modo di intendere è molto simile, anche se le loro personalità sono differenti. Francesco ha un modo di portare alla luce le cose che è diverso, diciamo anche una prospettiva diversa. Credo che però Francesco sia veramente il papa perfetto per i tempi che stiamo vivendo, con le conseguenze della separazione tra fede e ragione, ma la fede non è in opposizione alla ragione. Francesco si esprime in modo molto basilare, ma allo stesso tempo molto intelligente. Il suo modo di comunicare mi affascina e stupisce e questo mi dà moltissima speranza nel suo pontificato.


Papa Francesco ricoverato al Policlinico, come sta?/ “Sereno e di buon umore, legge i giornali”


Il papa ha anche parlato di crisi economica, del modo con cui la politica si preoccupa dello stato di salute dell’economia, ma dimentica i poveri. Una economia e una politica senza etica.

E’ stata una affermazione molto importante e significativa in questo momento storico. E’ qualcosa che oggi in Europa moltissime persone pensano. E’ un dato di fatto quello che ha detto il papa, che è possibile ritrovare nella nostra storia, una storia fatta di una economia che si è dimenticata spesso e volentieri dei poveri. Penso che quanto ha detto il Papa sia un vero e proprio avvertimento per i politici. 


IL PAPA E LA GUERRA/ Mentre la carne sanguina, il realismo della pace viene solo dal Vangelo


E’ una preoccupazione espressa in maniera molto forte. 
Credo che ci stiamo avvicinando a un momento nella storia della nostra cultura che cambierà questo aspetto. Mi viene in mente un discorso che recentemente ha fatto il presidente della Repubblica irlandese, che ha dei punti in comune con quanto detto dal papa. Per molto tempo la gente ha pensato: ok i politici e gli economisti non sanno quello che stanno facendo e ci tocca aspettare mentre soffriamo. Ora le cose stanno cambiando e ci si rende conto che tutto ciò è un richiamo per ciascuno di noi. Non è una coincidenza quindi che oggi il papa abbia fatto questo discorso, richiamando la coscienza dei cristiani su questo punto. 


PAPA FRANCESCO/ Lo sguardo di Bergoglio su ambiente, economia e guerre


Nel suo discorso invece lei ha parlato del “peso della croce della modernità”, riflettendo in modo efficace la disperazione della società moderna. 
Questo è un punto molto importante, in sé semplice ma difficile da spiegare, perché il fatto che Cristo sia presente e ci possa aiutare ha a che fare con la nostra struttura di esseri umani. Per questo ho parlato della mia esperienza personale, quando ho scoperto che veramente non c’era alcun altro modo per riprendersi dal peso di questa croce della modernità che un cambiamento di mentalità, di modo di concepire, in modo da guardare a me stesso in maniera totale e corretta. E’ stata una semplificazione, la mia, per esprimere come alla fine del viaggio la risposta non può derivare solo da un lavoro intellettuale, non è questa la risposta. Certo è importante anche questo, ma la risposta ultima viene dalla mia relazione, dal mio corrispondere alla persona di Cristo, questa è la salvezza. Ci sono molte croci nel mondo moderno, la dipendenza da droghe o alcol, croci diverse fra loro che portano alla distruzione, deludono e distruggono. Ma quello di cui abbiamo bisogno è Gesù Cristo e senza un rapporto con Lui non c’è speranza.

 

(Paolo Vites)

Leggi anche

  • Papa Francesco ricoverato al Policlinico, come sta?/ “Sereno e di buon umore, legge i giornali”
  • IL PAPA E LA GUERRA/ Mentre la carne sanguina, il realismo della pace viene solo dal Vangelo
  • PAPA FRANCESCO/ Lo sguardo di Bergoglio su ambiente, economia e guerre

Ti potrebbe interessare anche

SiVinceTutto Superenalotto, estrazione dei numeri vincenti di mercoledì 8 ottobre 2025: quali sono le regole, come si gioca e quanto si vince
Cronaca

SiVinceTutto Superenalotto/ Estrazione di oggi 8 ottobre 2025: i numeri vincenti (241/2025)

Delitto di Garlasco, caos Lovati: legale di Sempio indagato per diffamazione dopo denuncia di Giarda. Procura di Pavia all'attacco, interviene anche Ordine
Cronaca

Delitto di Garlasco, Lovati indagato per diffamazione: denunciato da Giarda/ Scontro con pm Pavia e Ordine

Legge sul San Francesco come Festa nazionale il 4 ottobre (dall'anno prossimo) è promulgata da Mattarella con alcune criticità: il disguido e come uscirne
Cronaca

Mattarella promulga legge San Francesco Festa Nazionale/ “4 ottobre è anche S. Caterina”: cosa dice il Colle

Ultime notizie di Cronaca

Siamo pronti a scoprire quali sono i numeri vincenti de Million Day di questa sera, ore 20:30, nuova estrazione del gioco del milionario

Estrazione Million Day, estrazione serale oggi 8 ottobre 2025/ Numeri vincenti e cinquine delle ore 20:30

Le ultime notizie di oggi: il centrodestra ha raggiunto un'intesa sui nomi per le Elezioni Regionali del 2025 in Veneto, Campania e Puglia

ULTIME NOTIZIE/ Ultim'ora oggi: intesa nel cdx sui nomi per le Regionali in Veneto, Campania e Puglia

Scopriamo l’elenco completo dei numeri vincenti, le due cinquine fortunate che saranno sorteggiate alle ore 13:00 di oggi per la giocata del Million Day

Million Day, numeri vincenti di oggi 8 ottobre 2025/ L’estrazione delle ore 13:00

Delitto di Garlasco, l'avvocato Angela Taccia sulla bufera sul collega Massimo Lovati: "Gli ho detto che si deve dare una calmata". E su Fabrizio Corona...

Delitto di Garlasco, Taccia sulla bufera Lovati/ "Lo stimo, ma si deve dare una calmata a livello mediatico"

44enne aggredita e stuprata a Sondrio: arrestato un 24enne originario del Mali che, prima di derubarla, le ha strappato un orecchio a morsi

Sondrio: 44enne aggredita e stuprata in strada/ Fermato un 24enne maliano: le ha staccato l'orecchio a morsi

Delitto di Garlasco, scontro tra la famiglia Poggi e quella di Sempio: spunta la querela contro Daniela Ferrari per una frase sugli atti secretati

Delitto di Garlasco, legale Poggi querela mamma di Andrea Sempio/ "A pagamento o gratis?" la frase sugli atti

Ultime notizie

Italia e Germania chiedono alla UE di rinunciare a sostenere solo le auto elettriche favorendo i cinesi. Von der Leyen deciderà a dicembre?

AUTOMOTIVE/ Da Roma e Berlino ultimatum per riscrivere il Green Deal: Ursula si rifugia nelle e-car...

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Gli archivi del canale di Cronaca

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net