• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Pasqua » Lavanda dei piedi » Giovedì Santo/ Una questione di piedi sporchi

  • Lavanda dei piedi
  • Pasqua
  • Cronaca

Giovedì Santo/ Una questione di piedi sporchi

Marco Pozza
Pubblicato 13 Aprile 2017
giotto_lavanda_piedi_arte_web

Giotto, Lavanda dei piedi, particolare. Cappella degli Scrovegni (1303-05)

Prima della via crucis c'è stata la via-amoris, il momento in cui il Cristo si è fatto ultimo fra gli ultimi con la lavanda dei piedi. Ma a lavare piedi puliti sono capaci tutti. MARCO POZZA

Il cartello con scritto “Affittasi” era già stato levato via dal cuore. La stanza degli affetti di Giuda era già stata presa-in-affitto: “Quando già il diavolo aveva messo in cuore a Giuda Iscariota di tradirlo” (Gv 13,2). Affittata quell’amicizia, è giunta l’ora per Cristo: l’ora-esatta per la quale era venuto al mondo, alla quale aveva tentato invano di preparare la sua ciurma di amicizie, l’ora che fece di un giorno feriale qualunque – era un giovedì – un giorno di festa diverso da tutti gli altri. Fu l’ora della grande alzata: “Si alzò da tavola” (Gv 13,4). 


MESSA CENA DOMINI DIRETTA VIDEO GIOVEDÌ SANTO 2025/ Papa Francesco a Regina Coeli non fa la Lavanda dei piedi


All’Eterno non piace il posto riservato, ancor meno che gli si imponga di restarvi: preferisce, se può, ammirare il mondo dal basso. Lucifero, invece, vorrebbe far dimenticare a tutti che Cristo si trova in basso. Da-basso, come nello scantinato di una casa, il posto della servitù: l’ultimo assalto del Cristo parte dagli scantinati di casa.


Lavanda dei piedi 2025, qual è il significato?/ Perché è a rischio il rito con Papa Francesco


Nessuno, prima, ebbe alcuna avvisaglia di ciò che Cristo voleva fare: nelle logiche celesti l’amore non prevede addestramento, esige lo sbaraglio. “Invito le mamme dei bambini che faranno la lavanda dei piedi il giovedì santo, a lavare i piedi ai loro bambini prima di venire a messa” ha scritto un parroco di città nel foglietto parrocchiale. Cristo, invece, firmò quel gesto di sorpresa, non poteva essere altrimenti: a lavare piedi puliti sono capaci tutti. Satana, pur di amicarsi gli umani, s’annuncia addirittura leccapiedi: li lecca, li strofina, li sbaciucchia.

Il Maestro staziona, invece, su piedi sporchi: unghie incarnite, alluci sbiaditi, dita sporche e odorose per il troppo peregrinare. S’improvvisa lavapiedi, si professa Signore. Il pescatore, uomo d’acqua, da quell’acqua vuole strappare via Cristo: “(Tu) non mi laverai mai i piedi”. E’ la professione di scandalo di Pietro: in un Dio così basso sarà cosa ostinata credere nei tempi dell’arroganza. “Se non ti laverò, non avrai parte con me” (Gv 13,8-9). Una confidenza tra due amici ancora una volta scritta sull’acqua: “Io credo non perché vedo ma perché sono stato visto” (E. De Luca). I piedi di Pietro, quelli amici di Giovanni, quelli confusi di Giuda: il Maestro staziona su quei piedi, via-amoris prima che via-crucis. Un gesto d’amore così cortese Giuda mai l’aveva veduto prima: forse Cristo, chino alle fondamenta di Giuda, tenta d’invertire sino alla fine la direzione di quel suo vagare, ritenta ancora una volta di rinforzare i basamenti del loro amore: senza le fondamenta, scordatevi le altezze. Poi, amati, che ognuno vada dove vorrà.

Quando Cristo si alza, anche Satana esce allo scoperto. Dopo l’avvento dell’amore, all’odio non è più concesso di starsene nella tana: “(Sono forse io) Tu l’hai detto” (Mt 26,25). Cristo, nel frattempo, ha già adocchiato quel pezzo di pane in mezzo al tavolo: là andrà a nascondersi, prima dell’arresto. Il Demonio s’è nascosto nel cuore di Giuda, Cristo abiterà in un pezzo di pane, che andrà a finire dritto nello stomaco degli amici: “Prendete, questo è il mio corpo, questo è il mio sangue” (Lc 14,22-23). Nessun umano, a memoria d’uomo, ricordava d’aver mai sentito prima qualcuno giurare di possedere la persona amata al punto da masticarla: se non parve sacrilegio, poco mancò. In dodici ebbero quel privilegio che ancor oggi infastidisce assai: furono i primi dodici sacerdoti della storia. Uomini non-più-uomini: uomini-tabernacoli, a portar l’immagine di Cristo a spasso per il mondo. 

Qualcuno mollerà: Dio verrà sempre venduto per un prezzo minore del suo valore effettivo. Gli altri, la maggioranza, il loro viaggio lo arresterà solo il sangue, tappe di martirio: saranno “lettera di Cristo, scritta non con l’inchiostro ma con lo Spirito del Dio vivente” (2Cor 3,3).

Di giovedì – quando ormai s’era messo di traverso alla città, la città gli era andata tutta di traverso – annotò il testamento. Con l’acqua: su piedi sporchi, anneriti. Fattosi pane: in petti gagliardi, mentitori. Il Dio-morsicato sarà l’opposto del Dio-venduto. A pane-e-acqua il mondo, se vorrà, sopravviverà in eterno.


Ti potrebbe interessare anche

Lavanda dei piedi

Lavanda dei piedi, cos'è?/ Messa Cena Domini con il Papa: perché il rito è in carcere

Lavanda dei piedi

Sant'Elisabetta di Portogallo/ Video, il 4 luglio si celebra la patrona di Coimbra

Lavanda dei piedi

Angelus e Santa Messa Corpus Domini/ Video Papa Francesco: “Eucaristia fa la Chiesa”

Ultime notizie di Lavanda dei piedi

MESSA CENA DOMINI DIRETTA VIDEO GIOVEDÌ SANTO 2025/ Papa Francesco a Regina Coeli non fa la Lavanda dei piedi

Lavanda dei piedi 2025, qual è il significato?/ Perché è a rischio il rito con Papa Francesco

Lavanda dei piedi, cos’è?/ Gesù, i discepoli e la Messa in Cena Domini: ‘rito’ del carcere con Papa Francesco

MESSA CENA DOMINI E LAVANDA DEI PIEDI, GIOVEDÌ SANTO/ Diretta Papa: “Gesù ci salva”

Lavanda dei piedi, cos’è?/ Messa Cena Domini con Papa Francesco: il rito in carcere

Messa Cena Domini e Lavanda dei Piedi con Papa Francesco/ Omelia Crisma Giovedì Santo

Ultime notizie

Million Day, numeri vincenti di oggi 28 luglio 2025/ L’estrazione delle ore 20:30

Chi è Onur, il fidanzato di Cristiano Malgioglio/ "Mi sposo e gli lascio la mia eredità"

The Kolors, il grave lutto per Stash e l'estate in tour/ "A settembre arriveranno delle novità"

Sarah Felberbaum: dedica a Daniele De Rossi per i 15 anni d'amore/ "Il tempo, con te, sembra fermarsi"

Fame nel mondo, rapporto ONU: calo lieve, cresce in Africa e Asia/ "Obiettivo Fame Zero 2030 irraggiungibile"

Area B Milano, rinviato di un anno stop ai motorini/ Lombardia rimanda limitazioni per auto Euro5 diesel

Gli archivi del canale di Lavanda dei piedi

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2011
  • 2010
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net