• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Musica e concerti » DDL ZAN-VATICANO, IRA FEDEZ E WILLY PEYOTE/ Le bestialità di chi non sa di che parla

  • Musica e concerti
  • Vaticano
  • Chiesa

DDL ZAN-VATICANO, IRA FEDEZ E WILLY PEYOTE/ Le bestialità di chi non sa di che parla

Paolo Vites
Pubblicato 23 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 12:25
Papa Francesco

Papa Francesco, Corpo diplomatico Vaticano (LaPresse, 2021)

L'ignoranza domina ma non impedisce a influencer e cantanti più o meno alla moda di reagire in difesa del DDL Zan e attaccare il Vaticano

Beata ignoranza. Santa ignoranza. Anzi Vaticana ignoranza, per stare sul tema. La nota verbale fatta dalla Segreteria di Stato Vaticana sta suscitando, come era logico aspettarsi un vespaio. Ma… avete capito o no? Lo “Stato”, non la Chiesa cattolica, che sono due cose talmente diverse: il Papa è un monarca, addirittura monarca assoluto, è il re dello Stato Vaticano, ma è anche capo della Chiesa cattolica.

Se la nota in questione fosse stata mandata da lui, sarebbe stata firmata come “Capo” (o re) dello Stato Vaticano. In caso contrario i papi quando vogliono comunicare qualcosa ai loro fedeli di religione cattolica fanno delle “encicliche” che non obbligano nessuno a fare qualcosa. Visto il livello di ignoranza che vediamo nei commenti di influencer e reginette della canzoncina leggera, li invitiamo a leggere su wikipedia cosa è una enciclica.

Si parla di ingerenza da parte, nei casi più fortunati, nelle cose dello Stato italiano. Mmmmm, ma qualcuno di voi ha letto la norma in questione? Lo Stato del Vaticano ha firmato non uno ma ben due concordati con lo stato italiano che, chissà chi lo sa, sono stati voluti per questi motivi, detto semplicemente: la Sede Apostolica ha stipulato un concordato nel ’29 revisionato nell’84. I motivi? Sostanzialmente due:

– un risarcimento stellare dovuto dal Regno d’Italia alla sede apostolica per l’annessione illecita sotto il profilo di diritto internazionale dello Stato pontificio e confisca dei beni ecclesiastici (dagli oratori ai conventi, di vescovi ma anche delle associazioni private di fedeli)

– il fatto che allo stato veniva (viene?) comodo non avere i cattolici contro, sia per il consenso sia per la propensione alla carità e volontariato (tuttora il 90% dell’8 per mille lombardo va diretto alla Caritas – il resto è ampiamente rendicontato per finalità di culto e di apostolato).

La Segreteria di Stato ha indirizzato una nota verbale all’ambasciata italiana presso la Santa Sede  nella quale chiede di modificare il DDL Zan in due punti: l’obbligo di inserire elementi didattici non concordati nelle scuole private cattoliche (argomento rigidissimamente normato dalla revisione del concordato del 1984) e il più generico aspetto della violazione della libertà di opinione. Quindi ha fatto i suoi interessi: per cui è giuridicamente legittimo che la Sede Apostolica per tutelare i suoi membri residenti in Italia utilizzi lo strumento del concordato per interrompere un disegno di legge che può ledere quanto stabilito? Sì, il diritto è chiaro. E’ legge. E’ costituzione.

Ma veniamo ai post dei “cantanti” sui social. Willie Peyote, per esempio, su Twitter ha scritto: «Le preghiere non funzionano ma le bestemmie sì. Amen. #vaticano #vaticani». Un post elegantissimo, pieno di argomentazioni, delucidazioni, insomma una autentica cafonata da burino che sputa su chi non la pensa come lui. Naturalmente non è mancato l’eroe del primo maggio che ne ha sparate di ogni donde, forte dei suoi milioni di follower: “il Vaticano ha detto all’Italia ‘Italia, se approvate il Ddl Zan state violando il Concordato… Monelli‘”. Sì è vero esiste un Concordato da rispettare. “Ma non avevamo concordato che ci davate delle tasse arretrate sugli immobili? L’Ue aveva stimato cinque miliardini forse di più… Magari dateci quei soldini, ci servono per fare andare avanti il Paese”. E i miliardi che la Chiesa fa guadagnare allo stato e ai privati con il turismo religioso, le chiese ammirate in tutto il mondo e che fa risparmiare sempre allo stato con la sua opera di carità per  poveri e senza tetto? Fedez se li dimentica. All’ignoranza immane di uno che vive nel lusso di City Life e si occupa di smalti per uomini ha risposto con uno schiaffone nei denti monsignor Nunzio Galatino, presidente dell’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica dicendo: “Ieri tale Fedez, e a seguire tantissimi altri hanno sostenuto che il Vaticano non paga le tasse immobiliari sostenendo che l’Italia sta violando il Concordato. Possibile che i nostri media, con i nostri esperti nelle varie modalità di comunicazione, non intervengano? Vi aiuto: nel 2020, l’amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica ha pagato per imposte 5,95 milioni di euro per Imu e  2,88 milioni per Ires. A queste vanno aggiunte le imposte pagate da Governatorato, Propaganda fide, Vicariato di Roma, Conferenza Episcopale italiana e singoli enti religiosi. Tutto documentato”. Fede prendi nota. Il quale ha proseguito, tutto preso dal sacro fuoco del portavoce dei diritti civili: “E comunque, siamo uno Stato laico… Un’altra cosa, fatemi capire, voi potete mettere becco sulle leggi italiane però quando in Italia viene ‘sgamato’ uno dei quei pretini pedofilini che gli piace toccare i bambini, mi spiegate perché quando succedono cose come queste, il pretino non viene processato dalla giustizia italiana?” Eh? Ma quando mai? Sono tutti processati dallo stato italiano e si trovano in carceri italiane. Informati Fede.

La simpatica Paola Turci invece “canna” completamente l’argomento in discussione con l’usuale “love is love”: «Le persone sono tutte uguali di fronte a Dio ma non per il Vaticano, che si oppone a una proposta di legge per fermare chi discrimina. Complimenti. #DDLZan». Ma che centra? Niente.

Rabbiosa è infine Elodie (chi?) che tira fuori il battesimo: «Oggi un ringraziamento speciale va ai miei genitori che non mi hanno battezzata. Grazie». Le diciamo soltanto che è possibilissimo sbattezzarsi caso mai i genitori l’avessero fatto, è garantito dalla legge e anche dalla Chiesa. Tranqui, raga.

Tags: DDL ZAN

Ti potrebbe interessare anche

La Regione Puglia si è confezionata una legge Zan su misura. Un provvedimento fortemente discriminatorio. Forse incostituzionale, di sicuro "autonomo"
DDL ZAN

AUTONOMIA & PD/ La Puglia si fa la sua legge Zan e trasforma gli LGBTQ in una casta di privilegiati

Nuova legge sui diritti LGBTQ+ e contro le violenze di genere approvata dal Consiglio Regionale in Puglia: cosa prevede, la soddisfazione di Emiliano e le polemiche sul "metodo" usato
DDL ZAN

Puglia approva legge sui diritti LGBTQ/ Cosa prevede il ‘ddl Emiliano’. Cdx: “Pd cancella dialogo in Aula”

Il tema dell'utero in affitto spacca il Pd di Schlein: l'agenda LGBT, lo scontro con i cattodem e lo "stop" di Bonaccini. Cosa succede e perché si litiga sulla maternità surrogata
DDL ZAN

Utero in affitto, Schlein ‘spacca’ il Pd/ Agenda LGBT, Bonaccini e cattodem contrari

Sarah Toscano, in un'intervista a FqMagazine, smonta le pesanti critiche social ricevute dagli haters: "L'importante è non farsi influenzare"
Musica e concerti

Sarah Toscano sbotta contro le offese degli haters/ "I commenti fanno male e vanno a toccare la persona…"

Annalisa, in un'intervista a Vanity Fair, scarta l'ipotesi Sanremo 2026 e ricorda il suo esordio ad Amici: "Sentivo che la mia vita stava per cambiare..."
Musica e concerti

Annalisa: "Sanremo 2026? Non è nei piani"/ "Amici? Ricordo la prima sera, non riuscivo a fermare le lacrime…"

Robbie Williams e la confessione choc sulla sindrome di Tourette: "Sono terrorizzato quando mi esibisco in pubblico"
Musica e concerti

Robbie Williams choc: "Ho la sindrome di Tourette"/ "Ho il terrore di esibirmi in pubblico"

Ultime notizie di Musica e concerti

Damiano David durante il concerto all'Unipol Forum di Milano ha spiegato il perché della sua esperienza da solita e il futuro dei Maneskin.

Damiano David ha lasciato i Maneskin?/ La verità sulla pausa "qualcosa in me si era rotto"

Olly torna a parlare della tavola devastata al ristorante durante una cena, spiegando perché non si è scusato sui social: rivelazione al Corriere della Sera

Olly e la polemica per la tavola devastata: "Abbiamo lasciato uno schifo e chiesto scusa"/ "Il giorno dopo…"

Coma_Cose si sono lasciati, annullati i concerti e i live: il gossip esplode sui tradimenti: "Lei ha già un fidanzato, ecco chi è il presunto nuovo amore"

Coma_Cose lasciati, annullati concerti e live: gossip esplode sui tradimenti/ "Lei ha già un fidanzato"

I pantaloni di Olly si sono strappati durante il concerto a Genova, il cantante ha mostrato le mutande sul palco.

Olly, piccolo 'incidente' a Genova durante il concerto/ I pantaloni si strappano proprio lì mentre canta

Figlia Kekko Silvestre, chi è Gioia: è nata nel 2011 dalla storia con Laura Valente

Figlia Kekko Silvestre, chi è Gioia/ "Abbiamo affrontato dei momenti difficili"

Il 4 ottobre a Milano un evento per la pace con le canzoni di Fabrizio De André

AMICI DELLA MENTE ODV/ Le canzoni di Fabrizio De André per la pace

Ultime notizie

Italia e Germania chiedono alla UE di rinunciare a sostenere solo le auto elettriche favorendo i cinesi. Von der Leyen deciderà a dicembre?

AUTOMOTIVE/ Da Roma e Berlino ultimatum all'Ue per riscrivere il Green Deal: Ursula si rifugia nelle e-car...

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Gli archivi del canale di Musica e concerti

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net