DIRETTA ATLETICO MADRID BAYERN (RISULTATO FINALE 1-1): MULLER SU RIGORE!
L’Atletico Madrid commette l’errore di non chiudere il match nonostante un Bayern Monaco già primo in classifica e già qualificato agli ottavi di finale. Errore madornale perché i tedeschi al 41′ si guadagnano il calcio di rigore del pareggio, guadagnato da Thomas Muller per fallo di Felipe. Lo stesso Muller trasforma dal dischetto, Simeone nel finale sostituisce Joao Felix e Carrasco inserendo Renan Lodi e Lamer, ma il risultato non cambia più. L’1-1 finale nega la qualificazione anticipata ai Colchoneros, che ora dovranno giocarsi l’accesso agli ottavi di Champions a Salisburgo: due risultati su tre a disposizione della squadra di Simeone, che dovranno però necessariamente non perdere per non dare via libera agli austriaci. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA ATLETICO MADRID BAYERN MONACO STREAMING VIDEO E TV: COME VEDERE LA PARTITA
La diretta tv di Atletico Madrid Bayern Monaco sarà una esclusiva di Sky Sport, che detiene i diritti per trasmettere tutte le partite di Champions League per i propri abbonati, i quali avranno dunque a disposizione anche la diretta streaming video fornita tramite sito oppure applicazione di Sky Go se stasera non potessero mettersi davanti a un televisore.
GIMENEZ KO
La ripresa inizia con le fiammate di Sané da una parte e di Joao Felix dall’altra che non regalano sussulti ai portieri. Carrasco non ha fortuna su un’altra incursione, il primo quarto d’ora del secondo tempo scorre senza grandi occasioni da gol e Flick prova a produrre un sussulto con una tripla sostituzione per il Bayern. Dentro Muller, Richards e Gnabry, fuori Arrey-Mbi, Javi Martinez e Sarr. Al 22′ cambia anche Simeone, alle prese con un problema muscolare per Gimenez: al suo posto entra Felipe, con l’Atletico Madrid che a metà ripresa continua a gestire il vantaggio di misura al Wanda Metropolitano. (agg. di Fabio Belli)
MUSIALA PERICOLOSO
Il Bayern Monaco prova a riorganizzarsi e al 31′ punge con il giovane talento inglese Musiala, che dopo aver dribblato Hermoso calcia d’un soffio a lato, brivido per Oblak. Al 35′ ancora Joao Felix va al tiro, ma stavolta non ci sono problemi per Nubel, mentre al 38′ è Llorente a calciare d’un soffio fuori su invito di Carrasco. Llorente lavora a sua volta bene un pallone al 43′ e lo serve con ottima scelta di tempo a Correa, che arriva di gran carriera ma manca completamente la mira. Si va dunque al riposo con l’Atletico Madrid in vantaggio al Wanda Metropolitano sul Bayern Monaco. (agg. di Fabio Belli)
SBLOCCA JOAO FELIX!
Buona partenza dell’Atletico Madrid che schiaccia il Bayern Monaco nella sua metà campo: al 6′ Nubel neutralizza una conclusione interessante di Correa, quindi al 10′ Koke calibra una gran botta che sorvola però la traversa. Al 14′ si vedono i bavaresi in avanti con Choupo-Moting che trova a rimorchio di Sané, che manda però il pallone alto. L’Atletico Madrid ha però in mano l’iniziativa del match, al 24′ delizioso tocco di Joao Felix per Carrasco che impegna Nubel: il vantaggio dei Colchonero è però solo rimandato. Al 26′ segna proprio Joao Felix che si avventa su un cross teso di Trippier e sigla la rete dell’1-0. (agg. di Fabio Belli)
FORMAZIONI UFFICIALI, VIA!
La diretta di Atletico Madrid Bayern potrebbe essere orientata anche grazie ai numeri delle due squadre. I bavaresi infatti sono a punteggio pieno e potrebbero effettuare un ampio turnover con tanti calciatori importanti pronti a riposare. La squadra tedesca ha il miglior attacco della Champions League con addirittura 15 reti siglate che hanno portato a 4 vittorie. Anche il colchoneros sono passati sotto questa tritasassi perdendo per 4-0. La difesa comunque ha incassato una media di 1 rete a partita, non da considerare dunque imperforabile. I biancorossi di Diego Pablo Simeone sono invece secondi nella classifica del Gruppo A di Champions League con dietro la Lokomotiv Mosca che è dietro ad appena 2 punti. La squadra ha collezionato 5 punti con appena 1 vittoria, 2 pareggi e 1 sconfitta. Al momento cedere alla Juventus Alvaro Morata, secondo in classifica marcatori solo a Haaland, per acquistare dal Barcellona Luis Suarez. L’attacco ha infatti sofferto finora con appena 4 reti siglate. Dietro invece si balla con 7 reti incassate anche se c’è da dire che addirittura 4, come detto, sono arrivate contro i bavaresi. ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Trippier, Savic, J. Gimenez, Hermoso; M. Llorente, Saul Niguez, Koke, Ferreira Carrasco; Joao Felix, A. Correa. BAYERN (4-2-3-1): Nubel; B. Sarr, Sule, Alaba, L. Hernandez; Javi Martinez, Musiala; L. Sané, Arrey-Mbi, Douglas Costa; Choupo-Moting.
I TESTA A TESTA
I precedenti della diretta di Atletico Madrid Bayern sono ben 7. In queste gare, considerando anche le sfide in Germania, nessuno degli opponenti ha mai vinto in trasferta. Il bilancio è a favore dei bavaresi che hanno vinto 4 match, rispetto ai 2 dei colchoneros mentre c’è stato un solo pareggio. La prima doppia sfida ci porta indietro al maggio del 1974 quando le due squadre si trovarono di fronte per la finale di quella che all’epoca si chiamava Coppa dei Campioni. Nel primo turno il match terminò col risultato di 0-0, chiudendosi al minuto 120 con un 1-1. All’epoca non si disputavano i calci di rigore, ma si tornava in campo pochi giorni dopo per rigiocare la partita. Fu così che il Bayern Monaco nella seconda prova si impose addirittura per 4-0. Decisamente più recente è l’incontro che vide confrontarsi le due squadre in semifinale di Champions League a cavallo tra aprile e maggio del 2016. Passarono i colchoneros dopo aver vinto 1-0 all’andata con una rete di Saul al Calderon e perdendo all’Allianz Arena per 2-1. I tedeschi erano passati in vantaggio con Xabi Alonso, sbagliando un rigore alla mezz’ora con Muller. Gli ospiti avevano pareggiato con Griezmann pronti via nella ripresa con una rete di Lewandowski valida solo per gli almanacchi così come il rigore fallito da Torres prima del triplice fischio finale. Nella stagione 2016/17 si sono incontrate anche in quel caso ai rigori con una gara terminata 1-0 sia all’andata che al ritorno premiando gli spagnoli con Carrasco e i tedeschi con Lewandowski. All’andata quest’anno il Bayern si è imposto per 4-0.
ATLETICO MADRID BAYERN MONACO: L’ARBITRO
Verso Atletico Madrd Bayern, ricordiamo che sarà diretta dall’arbitro francese Clement Turpin la super sfida di Champions League di questa sera al Wanda Metropolitano. Di conseguenza sarà tutta francese la squadra arbitrale: possiamo presentare allora i due guardalinee Nicolas Danos e Cyril Gringore, poi avremo anche il quarto uomo Frank Schneider ed infine saranno due ufficiali francesi anche gli addetti alla VAR, in particolare ecco Francois Letexier in qualità di responsabile, affiancato da Jerome Brisard come assistente AVAR. Tornando al primo arbitro, che è un fischietto di grandissima esperienza, possiamo ricordare che il signor Clement Turpin è nato il 16 maggio 1982 a Oullins, ha debuttato nella Ligue 1 francese nel 2008 e ha ottenuto la qualifica di arbitro internazionale Fifa con decorrenza dal 1° gennaio 2010. Nella Champions League 2020-2021 per Turpin c’erano già due precedenti presenze nella fase a gironi, Lazio Borussia Dortmund 3-1 e Real Madrid Inter 3-2, partite nelle quali ha comminato in totale undici cartellini gialli, senza però alcuna espulsione né calci di rigore. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
ATLETICO MADRID BAYERN MONACO: SPETTACOLO ASSICURATO!
Atletico Madrid Bayern Monaco, in diretta dallo stadio Wanda Metropolitano della capitale spagnola, è la grande sfida del girone A di Champions League che si gioca per la quinta giornata alle ore 21.00 di stasera, martedì 1 dicembre 2020. C’è grande attesa naturalmente attorno a una sfida affascinante come la diretta di Atletico Madrid Bayern, ma va pure detto che la posta in palio conta solo per i padroni di casa spagnoli. Il Bayern Monaco infatti, vincendo 3-1 settimana scorsa contro il Salisburgo, si è assicurato con due turni d’anticipo non solo la qualificazione agli ottavi di finale, ma addirittura il primo posto finale nella classifica del girone. Questo chiama in causa un Atletico Madrid non all’altezza della sua fama, con la pesante sconfitta dell’andata in Baviera ma un cammino non esaltante pure contro le altre squadre, come testimonia il pareggio casalingo per 0-0 contro la Lokomotiv Mosca di mercoledì scorso. Per l’Atletico dunque la qualificazione è ancora tutta da conquistare e un colpo contro un Bayern magari già sazio sarebbe fondamentale: i Colchoneros riusciranno in questa missione?
PROBABILI FORMAZIONI ATLETICO MADRID BAYERN MONACO
Grandi nomi nelle probabili formazioni di Atletico Madrid Bayern Monaco, anche se a dire il vero per gli ospiti si potrebbe anche ipotizzare un po’ di turnover dal momento che tutti gli obiettivi sono stati raggiunti. Di certo non può fare calcoli Diego Simeone: ipotizziamo allora un 4-2-3-1 con Trippier, Savic, Gimenez e Lodi nella difesa a quattro davanti a Oblak; in mediana la coppia formata da Koke e Saul Niguez, poi il reparto offensivo con Llorente, Correa e Carrasco sulla trequarti in appoggio a Joao Felix, che potremmo definire “falso 9”. Per il Bayern Monaco, ipotizizamo una formazione di alto livello, salvo novità come si accennava: Neuer in porta; i quattro difensori Pavard, Boateng, Alaba e Lucas Hernandez; in mediana la coppia Goretzka-Tolisso; sulla trequarti Sané, Coman e Muller in appoggio alla prima punta, il grande bomber Lewandowski.
PRONOSTICO E QUOTE
Diamo infine uno sguardo anche al pronostico di Atletico Madrid Bayern Monaco in base alle quote offerte dall’agenzia Snai. Gli spagnoli partono favoriti e quindi il segno 1 è quotato a 2,05; si sale poi a quota 3,30 in caso di vittoria esterna del Bayern (naturalmente segno 2), mentre l’ipotesi più remunerativa per gli scommettitori sarebbe il pareggio, perché il segno X vale 3,70 volte la posta in palio.