DIRETTA FERENCVAROS BARCELLONA (RISULTATO FINALE 0-3): DEMBELE’ SPRECA
Tris del Barcellona alla Puskas Arena, 0-3 che trova ampi riscontri con i catalani che hanno dominato dall’inizio alla fine a Budapest contro i magiari. Nei minuti finali Dembelé ha mancato almeno un paio di nitide occasioni da gol per il poker, ma per il Barcellona non cambia la sostanza, basterà anche perdere di misura al Camp Nou contro la Juventus nell’ultima sfida per prendersi il primo posto, oltre alla qualificazione già archiviata. Non cambia nulla neanche al Ferencvaros, con la Dinamo Kiev sconfitta a Torino gli ungheresi si giocheranno nello scontro diretto all’ultima giornata contro gli ucraini l’accesso ai sedicesimi di finale di Europa League. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA FERENCVAROS BARCELLONA IN STREAMING VIDEO E TV: COME VEDERE LA PARTITA
Ricordiamo che la diretta tv di Ferencvaros Barcellona sarà disponibile soltanto agli abbonati ai canali sportivi della televisione satellitare Sky, che dunque la potranno seguire attraverso il loro decoder ma anche, qualora non possano mettersi davanti a un televisore, in diretta streaming video e senza costi aggiuntivi, semplicemente attivando l’applicazione Sky Go su dispositivi mobili quali PC, tablet e smartphone.
GIRANDOLA DI CAMBI
Il Barcellona inizia il secondo tempo con Junior Firpo e Frenkie De Jong in campo rispettivamente al posto di Jordi Alba e Busquets. Non cambia però il copione del match con i catalani che nel giro di 6′ arrivano due volte alla conclusione, prima con Trincao e poi con Pjanic, senza fortuna. Somalia provoca all’8′ anche l’ammonizione di Griezmann dopo quella di Busquets, al 10′ però grande assolo di Dembelé che conclude però sull’esterno della rete. Al 17′ Junior Firpo chiude su una conclusione di Isael, quindi Lovencsics e Laidouni prendono il posto di Heister e Siger nel Ferencvaros mentre il Barcellona sostituisce Griezmann e Lenglet con Puig e Alena. Viene ammonito Trincao al 25′, col Barcellona che gestisce sempre il triplo vantaggio a Budapest. (agg. di Fabio Belli)
DEMBELE’ SU RIGORE
Il Barcellona è padrone assoluto della partita e al 27′ trova il tris. Braithwaite viene atterrato in area, lanciato a rete, da Frimpong, calcio di rigore netto che Dembelé trasforma con freddezza. Viene ammonito Busquets per un fallo su Somalia, ma i catalani continuano a collezionare occasioni da gol. Al 33′ Braithwaite sbaglia a tu per tu con Dibusz, che neutralizza al 37′ un’altra conclusione del danese. Nel mezzo, prima chance del match per il Ferencvaros con Blazic che scalda i guantoni di Neto. Nei minuti conclusivi del primo tempi il Barcellona fa possesso palla in maniera continuativa e arriva a fine primo tempo avanti 0-3 alla Puskas Arena di Budapest contro il Ferencvaros. (agg. di Fabio Belli)
GRIEZMANN E BRAITHWAITE
Barcellona subito pericoloso dopo 4′ con Braithwaite che si avventa su un cross di Dest, ma la sua deviazione di punta non inquadra la porta. Al 12′ lampo di Jordi Alba che calcia addosso a Dibusz, ma il gioco era fermo per fuorigioco. Il risultato si sblocca comunque al 14′: sblocca il risultato Griezmann che sfrutta un cross di Jordi Alba con un pregevole colpo di tacco che sblocca il risultato. La scena si ripete praticamente al 20′, con Dembelé che arriva al cross trovando il danese Braithwaite pronto alla deviazione in spaccata: Barcellona già avanti di due gol a Budapest contro il Ferencvaros. (agg. di Fabio Belli)
FORMAZIONI UFFICIALI, VIA!
Diamo uno sguardo ai numeri della diretta di Ferencvaros Barcellona che sembra rappresentare proprio le due facce della moneta. Da una parte abbiamo la disperazione degli ungheresi che vengono dall’aver sfiorato il pareggio a Torino contro la Juventus, sconfitti al minuto 93 da un gol di Alvaro Morata dopo essere partiti in vantaggio nel primo tempo con Uzuni. Il pareggio lo aveva siglato con una grande giocata di Cristiano Ronaldo. Al momento è stato raccolto solo 1 punto con 3 sconfitte e 1 pareggio contro la Dinamo Kiev oggi impegnata proprio contro la squadra di Andrea Pirlo. L’attacco sembra comunque funzionare abbastanza con 5 reti siglate, due contro i nove volte campioni d’Italia. Dietro però c’è una delle peggiori difese della competizione fino a questo momento con ben 13 reti incassate. Dall’altra parte abbiamo invece un Barcellona anomalo che oltre a uno splendido attacco, 13 reti fatte, ha dimostrato di essere molto solida dietro, appena 2 le reti incassate. Finora in 4 partite sono arrivate altrettante vittorie. Ecco le formazioni ufficiali: Ferencvaros Barcellona comincia! FERENCVAROS (5-4-1): Dibusz; Botka, Blazic, Frimpong, Dvali, Heister; Isael, Sigér, Somalia, Uzuni; Tokmac Nguen. Allenatore: Sergiy Rebrov BARCELLONA (4-2-3-1): Neto; Dest, Mingueza, Lenglet, Jordi Alba; Pjanic, Sergio Busquets; Trincao, Griezmann, O. Dembélé; Braithwaite. Allenatore: Ronald Koeman
FERENCVAROS BARCELLONA: I TESTA A TESTA
Non ci sono precedenti per la diretta di Ferencvaros Barcellona in Ungheria. L’unica gara in cui le due compagini si sono affrontate è quella d’andata disputata il 20 ottobre scorso al Nou Camp. In quel match i blaugrana si imposero addirittura per 5-1. Nel primo tempo Messi su rigore e Ansu Fati portavano la squadra di casa in doppio vantaggio, con la rete di Coutinho pronti via nella ripresa a completare l’opera. Il rosso a Pique e il rigore realizzato da Kharatin rimaneva di fatto un episodio con la squadra catalana in grado di segnare ancora prima con il giovanissimo Pedri e poi con Dembele entrambi usati al minuto 63. Il Barca è già qualificato alla prossima fase della Champions League a punteggio pieno e in grado di vincere dunque sempre. Dall’altra parte gli ungheresi sono reduci dal pareggio sfuggito al 93esimo contro la Juventus che ha lasciato la squadra a 1 punto. Il risultato appare scontato, ma mai dire mai.
FERENCVAROS BARCELLONA: L’ARBITRO
Ferencvaros Barcellona sarà diretta dall’arbitro bielorusso Aleksei Kulbakov e arriverà tutta dall’ex Unione Sovietica la squadra arbitrale per la partita di Champions League che andrà in scena alla Puskas Arena di Budapest. Sul campo avremo quattro ufficiali bielorussi: oltre all’arbitro Kulbakov, ecco i suoi connazionali Dmitri Zhuk e Oleg Maslyanko in qualità di guardalinee e Viktor Shimusik come quarto uomo, mentre davanti al monitor VAR avremo i russi Vitali Meshkov come responsabile e al suo fianco Sergei Ivanov, in qualità di assistente AVAR. Parlando ora di nuovo del primo arbitro di Ferencvaros Barcellona, aggiungiamo che Aleksei Kulbakov è nato il 27 dicembre 1979 e ha ottenuto la qualifica di arbitro internazionale Fifa fin dal 1° gennaio 2005. In questa edizione 2020-2021 è la prima apparizione in Champions League per l’arbitro bielorusso, che aveva arbitrato invece Roma Cska Sofia 0-0 del 29 ottobre scorso in Europa League, comminando cinque cartellini gialli. Ricordiamo per Kulbakov anche le direzioni di due partite di Uefa Nations League, cioè Francia Svezia 4-2 e Serbia Turchia 0-0. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
FERENCVAROS BARCELLONA: SFIDA SENZA PRESSIONI
Ferencvaros Barcellona, in diretta dalla Puskas Arena di Budapest in programma mercoledì 2 dicembre 2020 alle ore 21.00, sarà una sfida valevole per la quinta giornata della fase a gironi di Champions League. Catalani tranquilli nella trasferta ungherese, ormai chiamati solo a difendere il primo posto nel girone, che probabilmente andrà blindato nello scontro diretto contro la Juventus da giocare al Camp Nou all’ultima giornata, in una situazione di netto vantaggio considerando anche il successo dei catalani a Torino. Il Ferencvaros però si giocherà in queste ultime due partite l’accesso all’Europa League, al momento dividendo l’ultimo posto nel girone con la Dinamo Kiev, frutto dello scontro diretto che si ripeterà in Ucraina all’ultima giornata. I magiari hanno sfiorato la settimana scorsa il risultato positivo in casa della Juventus e ora proveranno a sfruttare le assenze nel Barca, che farà un ampio turn over per affrontare la trasferta a Budapest.
PROBABILI FORMAZIONI FERENCVAROS BARCELLONA
Le probabili formazioni di Ferencvaros Barcellona, sfida che andrà in scena presso la Puskas Arena di Budapest. I padroni di casa saranno schierati dal tecnico Serjij Rebrov con un 4-2-3-1: Dibusz; Lovremcsics, Blazic, Dvali, Ladouni; Heister, Kharatin; Zubkov, Isael, Uzuni; Nguen. Gli ospiti guidati in panchina da Ronald Koeman schiereranno questo undici dal primo minuto, con un 4-2-3-1 come modulo di partenza: Ter Stegen; Sergi Roberto, Mingueza, Lenglet, Jordi Alba; Pjanic, De Jong; Griezmann, Ansu Fati, Coutinho; Braithwaite.
QUOTE E PRONOSTICO
Per chi vorrà scommettere sulla sfida di Champions League tra Ferencvaros e Barcellona queste sono le quote offerte dall’agenzia di scommesse Snai. Per quanto riguarda la vittoria interna, la quota proposta è di 7.25, per il segno X con l’eventuale pareggio la scommessa paga 5.00 volte la posta, mentre l’eventuale affermazione esterna viene offerta a una quota di 1.40.