Diretta Girona Arsenal (risultato 1-2): TRIPLICE FISCHIO
All’Estadi Montilivi l’Arsenal batte in trasferta ed in rimonta il Girona per 2 a 1. Nell’ultima parte dell’incontro gli spagnoli si vedono annullare il gol del pareggio di Stuani al 77′ per un fallo segnalato dal VAR. Gli inglesi sprecano poi un rigore concesso per fallo di mano di Frances quando Sterling si fa parare il tiro dal dischetto al 90’+4′. I tre punti guadagnati quest’oggi consentono all’Arsenal di portarsi a quota 19 nella classifica della Champions League mentre il Girona resta fermo a 3 punti. (cronaca Alessandro Rinoldi)
Info streaming video, la diretta Girona Arsenal: come guardare la partita
Per seguire la diretta Girona Arsenal gli interessati alla partita dovranno sintonizzarsi sul canale Sky Sport (canale 251), o collegarsi alle piattaforme di streaming SkyGo o NowTv, per poterlo fare però sarà necessario che abbiano sottoscritto l’abbonamento a Sky Sport.
E’ INIZIATA LA RIPRESA
Arrivati al cinquantacinquesimo minuto, il punteggio tra Girona ed Arsenal è sempre bloccato sull’1 a 2. In queste prime battute del secondo tempo, iniziato con l’ingresso di Timber al posto di Partey tra le file dell’Arsenal, i londinesi calciano alto con Gabriel al 47′ e mancano il bersaglio di poco con Nwaneri anche al 56′. Intanto l’arbitro ha ammonito anche Yaakobishvili al 51′ fra i giocatori del Girona. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
FINE PRIMO TEMPO
Al termine della prima frazione di gioco le formazioni di Girona ed Arsenal sono da poco rientrate negli spogliatoi per l’intervallo sull’1 a 2. I minuti scorrono sul cronometro ed i padroni di casa passano in vantaggio al 28′ con la rete segnata da Danjuma, su assist di Juanpe, per poi farsi murare al 35′. I gunners reagiscono pareggiando su rigore con Jorginho al 38′ dopo un fallo commesso da Arnau Martinez e completano il sorpasso al 42′ con un tiro a giro vincentedi Nwaneri. Al 44′ Trossard centra invece la traversa. Fino a questo momento il direttore di gara Maurizio Mariani non ha estratto cartellini. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
FASE INIZIALE DEL MATCH
In Spagna la partita tra Girona ed Arsenal è cominciata da una quindicina di minuti nel primo tempo ed il punteggio è di 0 a 0. Nelle fasi iniziali dell’incontro gli ospiti tentano di passare in vantaggio sparando di poco largo con Trossard all’8′ e vedendosi annullare un gol per fuorigioco con Calafiori al 12′. Ecco le formazioni ufficiali: GIRONA (4-3-2-1) – Pau Lopez; Martinez, Yaakobishvili, Juanpe, Alejandro Frances; Asprilla, Oriol Romeu, Martin; Tsygankov, Danjuma; Abel Ruiz. Allenatore: Michel. ARSENAL (4-3-3) – Neto; Partey, Kiwior, Gabriel, Calafiori; Odegaard, Jorginho, Merino; Sterling, Nwaneri, Trossard. Allenatore: Mikel Arteta. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
Si comincia!
La diretta Girona Arsenal inizia e rappresenta il commiato della squadra spagnola dalla Champions League, verosimilmente anche per parecchio tempo dopo un esordio assoluto che non è andato secondo i piani: si sapeva che qualificarsi ai playoff sarebbe stato difficile, il Girona è stato anche sfortunatissimo perché, delle sei sconfitte, quattro sono arrivate per 1-0 e, specificando, con il Psg su autogol del portiere al 90’ e contro il Milan con un gol annullato per questione di millimetri, in più possiamo citare il ko pazzo contro il Feyenoord e dunque, anche se magari il proseguimento del cammino non sarebbe arrivato, il Girone avrebbe potuto avere più punti di quelli raccolti.
Abbiamo sicuramente vissuto una bella storia, come bellissima è quella dell’Arsenal che avendo raccolto 16 punti è ad un passo dagli ottavi e non ha subito gol nelle ultime due partite, anzi ha cinque clean sheet in totale in questa Champions League nella quale ha incassato appena due reti, uno decisivo per la sconfitta contro l’Inter e l’altro nel roboante 5-1 sul campo dello Sporting Lisbona. I Gunners possono arrivare in fondo? Forse manca loro qualcosa ma in questa competizione non si può mai davvero dire, intanto però bisogna chiudere il super girone e dunque cediamo ogni discorso al campo perché ci siamo davvero, la diretta Girona Arsenal può finalmente cominciare! (agg. di Claudio Franceschini)
Girona Arsenal, spagnoli ormai senza speranze!
La diretta Girona Arsenal, che andrà in scena all’Estadi Montilivi e sarà valida per l’ottava e ultima giornata della fase girone del nuovo formato della Champions League, vedrà due squadre che stanno facendo due percorsi opposti sia in Europa che nei rispettivi campionati, i padroni di casa dopo il miracolo della scorsa stagione non sembrano in grado di ripetersi, sono ottavi ne La Liga e trentunesimi in Champions League e impossibilitati a entrare nelle prime 24, gli ospiti invece continuano ad essere secondi in Premier League e anche in Champions League occupano posizioni in vetta, terzo posto, che gli permetterebbe di saltare un turno. Il Girona si presenta alla sfida dopo la sconfitta per 1-0 con il Milan, mentre l’Arsenal dalla vittoria 3-0 con la Dinamo Zagabria.
Le formazioni di Girona Arsenal, le possibili scelte dei tecnici
Per la partita delle ore 21.00 la squadra di casa scenderà in campo con gli undici scelti da Michel nella gara di Milano, 4-2-3-1 con Pau Lopez in porta, Frances, David Lopez, Krejci e Martinez in difesa, Herrera e Martìn in mezzo al campo, Tsygankov, Van de Beek e Gil sulla trequarti in supporto dell’unica punta Miovski. Gli ospiti dovrebbero rispondere confermando le scelte di Mikel Arteta, 4-3-3 che vede Raya tra i pali, Zinchenko e Timber esterni bassi con Gabriel e Kiwior difensori centrali a completare il reparto, Rice, Jorginho e Odegaard il trio di centrocampo e Martinelli e Sterling in supporto di Havertz nella posizione di punta.
Pronostico quote Girona Arsenal, il possibile esito della sfida
La diretta Girona Arsenal dovrebbe essere semplice da pronosticare, gli inglesi sono i netti favoriti per la vittoria visto lo stato di forma migliore rispetto agli spagnoli, all’esperienza europea maggiore e al valore più elevato dei suoi giocatori che se in difficoltà potrebbero vincere in solitaria la partita. Il Girona come suo solito cercherà di fare un calcio offensivo e di possesso e questo potrebbe facilitare il lavoro all’Arsenal che potrebbe realizzare almeno due gol, la testa della classifica è irraggiungibile per gli inglesi ma il secondo posto è ancora alla portata, inoltre segnare molti gol e prenderne pochi è fondamentale per avere una differenza reti che permetta di essere sopra alle altre squadre a pari punteggio, come è ora.