DIRETTA MILANO VIRTUS BOLOGNA (RISULTATO 73-82): FINE PARTITA
Presso l’impianto Unipol Forum la Virtus Bologna batte in trasferta l’Olimpia Milano per 82 a 73. Nell’ultima parte dell’incontro gli emiliani amministrano il vantaggio acquisito in precedenza e non rischiano sul parziale vinto dai lombardi per 20 a 16 strappando un meritato successo esterno. I due punti guadagnati quest’oggi consentono alla Virtus Bologna di portarsi a quota 16 nella classifica della Lega A di basket mentre l’Olimpia Milano resta ferma a 12 punti. (cronaca Alessandro Rinoldi)
MILANO VIRTUS BOLOGNA STREAMING VIDEO DIRETTA TV: COME VEDERE LA PARTITA
La Lega Basket ha naturalmente selezionato la diretta Milano Virtus Bologna in tv per la trasmissione in chiaro: sarà allora il big match dell’Unipol Forum a venire fornito da DMAX, canale che trovate appunto sul vostro digitale terrestre. Esiste poi la consueta alternativa, che riguarda tutte le gare del campionato di Serie A1: quella di essere abbonati alla piattaforma DAZN, per assistere alla partita con il tradizionale metodo della diretta Milano Virtus Bologna in streaming video oppure servendovi di apparecchi compatibili con il servizio, per esempio una smart tv dotata di connessione a internet.
TERZO QUARTO
Esauritosi pure il terzo quarto, Olimpia Milano e Virtus Bologna sono ora sul punteggio di 53 a 66. In queste prime battute del secondo tempo, al rientro sul parquet dagli spogliatoi dopo l’intervallo, le due difese lavorano parecchio mantenendo un risultato abbastanza basso se si guarda l’11 a 13 finale da cui emerge anche come gli sforzi compiuti dalle Scarpette Rosse per rimontare siano stati sin qui abbastanza vani. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
FINE PRIMO TEMPO
Al termine del secondo quarto, ovvero del primo tempo, le squadre di Olimpia Milano e Virtus Bologna sono da poco rientrate negli spogliatoi per l’intervallo lungo sul 42 a 53. I minuti scorrono sul cronometro e le Vu Nere prendono il controllo imponendosi in questo parziale per 29 a 22, così da chiudere avanti di undici lunghezze sui rivali di giornata. Fino a questo momento i miglior marcatori dell’incontro sono stati LeDay da una parte e Zizic dall’altra con 10 punti messi a segno da ciascun giocatore per le rispettive squadre. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
PRIMO QUARTO
In Lombardia il primo quarto di gioco tra Olimpia Milano e Virtus Bologna si è concluso con il punteggio di 22 a 24. Nelle fasi iniziali dell’incontro i padroni di casa sembrano iniziare bene arrivando anche a toccare il +7 ma gli ospiti non si lasciano intimidire e, anche grazie un buon lavoro a rimbalzo, rimontano chiudendo avanti di un punto. Ecco gli schieramenti ufficiali: OLIMPIA MILANO – Gillespie, Mannion, Mirotic, Ricci, Shields. A disposizione: Brooks, Caruso, Dimitrijevic, Diop, Flaccadori, LeDay, Tonut. Coach: Messina. VIRTUS BOLOGNA – Clyburn, Cordinier, Grazulis, Morgan, Shengelia. A disposizione: Akele, Belinelli, Hackett, Mouhamet, Pajola, Polonara, Zizic. Coach: Banchi. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
PALLA A DUE!
Il grande spettacolo della diretta Milano Virtus Bologna è finalmente dietro l’angolo: nel presentare il big match della decima giornata in Serie A1 abbiamo già ricordato che in Eurolega, a fine ottobre, si è già giocata la partita di andata nel girone unico e l’Olimpia l’ha vinta qui all’Unipol Forum, all’epoca si parlava di due squadre in crisi e ben lontane anche solo dalla possibilità di giocare il playout ma con quel successo Milano ha preso grande slancio per aprire un ottimo periodo di continuità e cambiare passo, la Virtus Bologna invece è affondata ancor di più fino a toccare l’ultimo posto in classifica, con uno scenario drammatico.
Di tutto il resto, si potrebbe ovviamente dire tanto: dalla presenza di Marco Belinelli che ha vinto due scudetti con due maglie diverse, entrambe le sponde di Bologna, ma sempre contro l’Olimpia in finale, a due allenatori che hanno vissuto la realtà oggi rivale portandola anche alla vittoria, ma ora dovremmo dire di quel Dusko Ivanovic che dalla Virtus Bologna appena presa in carico si è visto togliere un’Eurolega ormai una generazione fa. Aspettando l’eventuale quinta finale consecutiva siamo pronti a raccontarvi la grande sfida dell’Unipol Forum: mettiamoci comodi perché ci siamo davvero, la diretta Milano Virtus Bologna sta per farci compagnia! (agg. di Claudio Franceschini)
DIRETTA MILANO VIRTUS BOLOGNA: CI RISIAMO!
Il grande spettacolo della diretta Milano Virtus Bologna ci fa compagnia alle ore 18:15 di domenica 8 dicembre, siamo all’Unipol Forum e si gioca per la decima giornata nel campionato di basket Serie A1 2024-2025. Torna dunque la scintillante sfida che nelle ultime quattro stagioni ha rappresentato la finale scudetto, e che ci presenta una contro l’altra le due riconosciute corazzate del nostro basket, quelle che giocano in Eurolega e che hanno una spanna di vantaggio sulle altre; questo in termini generali ovviamente, perché poi in partita secca anche loro possono perdere ed è quello che è successo una settimana fa.
Milano ha ceduto in casa a Tortona e si tratta già della seconda sconfitta in questa Serie A1 approcciata con le marce basse, come già accaduto nelle passate stagioni, mentre la Virtus Bologna ha sfiorato il blitz a Brescia ma è uscita sconfitta dalla Germani in un finale gestito non particolarmente bene, ma soprattutto dopo il ko casalingo in Eurolega contro l’Alba Berlino Luca Banchi ha rassegnato le dimissioni: un terremoto a poche ore dalla diretta Milano Virtus Bologna, che dunque vedrà l’esordio con le V nere e in Serie A1 di Dusko Ivanovic, scelto come nuovo allenatore della Segafredo.
DIRETTA MILANO VIRTUS BOLOGNA: SARÀ UN ALTRO ANTIPASTO?
La diretta Milano Virtus Bologna sarà un antipasto della quinta finale scudetto consecutiva? Naturalmente è una delle domande con cui si entra in questa partita, al momento però non è detto che le due squadre riescano a chiudere ai primi due posti della classifica e quindi potrebbero anche incrociarsi in semifinale, va sempre ricordato che in questo momento c’è una Trento che occupa la prima posizione e sta facendo benissimo ma anche realtà come Brescia, e la stessa Trapani, che minacciano di mettersi davanti alle due corazzate, anche distratte dall’Eurolega nella quale peraltro hanno già disputato il derby, che è stato vinto dall’Olimpia.
Come spesso accade quando si parla di Milano e Virtus Bologna, bisogna sempre precisare che i discorsi vanno fatti in primavera ma la situazione attuale va sempre analizzata; troviamo allora due big che stanno girando ancora con un motore al minimo o comunque non sprigionato alla massima potenza, le sconfitte che arrivano sono chiaramente incidenti di percorso in un calendario fittissimo, basti pensare che entrambe raggiungono già le 25 partite stagionali all’inizio di dicembre e tante altre ne dovranno ancora disputare, diciamo però che almeno in casa Segafredo l’addio di Banchi e l’arrivo di Ivanovic aggiungono un bel po’ di pepe…