DIRETTA MOTOGP: GP AMERICHE 2025 PRE-QUALIFICHE, DECIMO TEMPO PER BAGNAIA
Marc Marquez chiude al comando le pre-qualifiche di Austin, firmando il miglior tempo. Alle sue spalle si piazzano i piloti del team VR46, con Di Giannantonio e Morbidelli a completare il podio virtuale. Pecco Bagnaia stacca il 10° tempo, guadagnandosi l’accesso al Q2. Il programma prosegue sabato con le qualifiche alle 16:50 e la Sprint Race alle 21, mentre la gara principale è in programma domenica, sempre alle 21. (agg. di Fabio Belli)
MOTOGP PROVE GP AMERICHE 2025 AUSTIN IN DIRETTA STREAMING VIDEO TV
Nulla di nuovo al venerdì: niente in chiaro, la diretta MotoGp in tv sarà riservata agli abbonati su Sky Sport MotoGp HD, con Sky Go e Now Tv naturalmente per la diretta MotoGp streaming video.
GP AMERICHE 2025 PRE-QUALIFICHE, SECONDO TEMPO PER ALDEGUER
Entra nel vivo la diretta MotoGp per la prima sessione di prove libere del il GP Americhe 2025 ad Austin. Alex Marquez si porta in seconda posizione, mentre il suo compagno di squadra, Fermin Aldeguer, continua a migliorare. Tutti i piloti sono ora in pista con gomme slick e i tempi si abbassano rapidamente. Aldeguer e Bagnaia scalano la classifica, piazzandosi rispettivamente al 2° e 4° posto. Marc Marquez segna il miglior tempo con 2:06.042, seguito da Aldeguer, Bagnaia e Alex Marquez. Joan Mir è il primo pilota non Ducati in classifica. (agg. di Fabio Belli)
GP AMERICHE 2025 PRE-QUALIFICHE, MORBIDELLI ATTACCA IL PRIMATO
Prosegue la diretta MotoGp per la prima sessione di prove libere del il GP Americhe 2025 ad Austin. Franco Morbidelli prende il comando della classifica, superando Alex Marquez. Subito dietro si piazzano Marc Marquez e Zarco, mentre Bagnaia scivola al 12° posto. Joan Mir segna il miglior tempo, abbassandolo di 219 millesimi rispetto a Morbidelli, ma Jack Miller risponde subito, portandosi in testa con un miglioramento di quattro decimi. Non soddisfatto, l’australiano si migliora ulteriormente, fermando il cronometro a 2:11.583. (agg. di Fabio Belli)
GP AMERICHE 2025 PRE-QUALIFICHE, SI COMINCIA!
È ufficialmente ripartits la diretta MotoGp per la prima sessione di prove libere del il GP Americhe 2025 ad Austin. Bagnaia parte forte e si porta subito in testa alla classifica dei tempi, ma è Marc Marquez a prendere il comando con un 2:13.456. I tempi restano ancora alti a causa delle numerose chiazze di bagnato presenti sul tracciato, con la pista che aveva sofferto della pioggia anche nella prima sessione di prove libere effettuata nel pomeriggio. (agg. di Fabio Belli)
GP AMERICHE 2025 PRE-QUALIFICHE, SI COMINCIA!
Pronta a ripartire la diretta MotoGp per la prima sessione di prove libere del il GP Americhe 2025 ad Austin. La MotoGP torna in azione ad Austin per le Pre-qualifiche, dove si assegneranno i primi 10 posti per il Q2 del sabato. In Texas la pista si sta progressivamente asciugando dopo le condizioni bagnate delle prove libere, in cui Franco Morbidelli ha registrato il miglior tempo, seguito da Jack Miller e Marc Marquez, quest’ultimo protagonista di una caduta senza conseguenze. Buona prova anche per Pecco Bagnaia, sesto e a suo agio sul bagnato. Intanto, negli Stati Uniti fa la sua comparsa anche Jorge Martin, di ritorno nel paddock. (agg. di Fabio Belli)
GP AMERICHE 2025 FP1, SESTO TEMPO PER BAGNAIA
È terminata la diretta MotoGp per la prima sessione di prove libere del il GP Americhe 2025 ad Austin. Franco Morbidelli domina le prove libere di Austin su asfalto bagnato, firmando il miglior tempo della sessione. Il pilota VR precede la Yamaha Pramac di Jack Miller e la Ducati di Marc Marquez, che nonostante una caduta senza conseguenze chiude in terza posizione. Seguono Zarco al quarto posto, Acosta in quinta posizione e Bagnaia sesto. L’azione in pista riprenderà alle 21 ora italiana con le pre-qualifiche. (agg. di Fabio Belli)
GP AMERICHE 2025 FP1, CADUTA ANCHE PER BEZZECCHI
Si avvia alla conclusione la diretta MotoGp per la prima sessione di prove libere del il GP Americhe 2025 ad Austin. Brutta caduta per Marco Bezzecchi, anche per lui un highside simile a quello di Marc Marquez, ma si rialza subito, anche se l’impatto è stato violento. Intanto Morbidelli spinge forte, segnando un casco rosso nel primo settore, mentre anche Raul Fernandez sta migliorando i suoi tempi. Nel frattempo, Marc Marquez è già tornato in pista dopo la scivolata. Morbidelli balza al comando con 2:15.026, seguito da Raul Fernandez a quattro decimi. Ma ecco che Miller si prende la vetta, seguito da Vinales e dallo stesso Morbidelli, con Marc Marquez quarto al rientro. Restano solo sette minuti alla fine della sessione. (agg. di Fabio Belli)
GP AMERICHE 2025 FP1, ACUTO DI VINALES
Prosegue la diretta MotoGp per la prima sessione di prove libere del il GP Americhe 2025 ad Austin. Maverick Vinales si porta in testa con un tempo di 2:15.653 sulla sua KTM, seguito da Alex Marquez e Morbidelli. Ma ecco che Bagnaia piazza un ottimo giro e balza al comando con 2:15.490, confermando un’ottima forma in queste FP1. Intanto, Ai Ogura non è ancora sceso in pista a causa di un problema di riscaldamento al radiatore, ma nel box Trackhouse sembrano aver trovato la soluzione. (agg. di Fabio Belli)
GP AMERICHE 2025 FP1, PROBLEMI PER BEZZECCHI
È ufficialmente iniziata la diretta MotoGp per la prima sessione di prove libere del il GP Americhe 2025 ad Austin. Le prime difficoltà non tardano ad arrivare per Marco Bezzecchi, costretto a rientrare ai box. Intanto, Marc Marquez si porta subito al comando della classifica dei tempi, seguito da Zarco e Miller, entrambi specialisti del bagnato. La situazione in vetta cambia continuamente, ma Marquez mantiene la leadership. Dietro di lui si fanno avanti Morbidelli e Bagnaia. Tuttavia, arriva un colpo di scena: Marquez cade rovinosamente a causa di un brutto highside. Per fortuna, il pilota spagnolo si rialza immediatamente e sembra stare bene. (agg. di Fabio Belli)
GP AMERICHE 2025 FP1, SEMAFORO VERDE ALLE 16.45!
Pronta a partire la diretta MotoGp per la prima sessione di prove libere del il GP Americhe 2025 ad Austin. Ad Austin è tutto pronto per l’azione in pista: alle 16:45 prendono il via le prime prove libere. Il circuito texano si presenta completamente bagnato a causa della pioggia caduta nella notte, mentre il cielo rimane coperto. In serata, alle 21, si disputeranno le Pre-qualifiche, decisive per determinare i primi dieci piloti che accederanno direttamente al Q2 del sabato. Assenti Jorge Martin e Miguel Oliveira, sostituiti rispettivamente da Lorenzo Savadori e Augusto Fernandez. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA MOTOGP: MARC MARQUEZ PER IL TRIS SULLA SUA PISTA PREFERITA
Sui social girano immagini con i piloti terrorizzati all’idea di correre nel “giardino di casa” per Marc Marquez, dopo che la diretta MotoGp ci ha già descritto un dominio totale del numero 93 nei due precedenti Gran Premi della nuova stagione, staremo a vedere se il GP Americhe 2025 ad Austin confermerà la superiorità di Marc Marquez e magari anche il ruolo del fratello Alex come suo primo inseguitore in un Motomondiale che per il momento è stato un affare di famiglia. Per molti anni ad Austin ha vinto sempre e solo Marquez, quindi questo sembra il weekend ideale per far proseguire il dominio.
Una curiosità che ai fini pratici potrebbe essere significativa per seguire al meglio la diretta MotoGp: negli Stati Uniti c’è già stato il cambio dell’ora, quindi fra noi e il Texas in questo momento ci sono “solo” sei ore di differenza, che torneranno sette domenica. La prima sessione di prove libere FP1 comincerà quindi alle nostre ore 16.45, mentre poi i 60 minuti delle pre-qualifiche ci faranno compagnia dalle ore 21.00, un bell’appuntamento in prima serata per le prime vere indicazioni del Gran Premio e magari per capire se Marc Marquez potrà davvero dominare anche nella “sua” Austin.
DIRETTA MOTOGP: GP AMERICHE 2025, STAGIONE GIÀ INDIRIZZATA?
Naturalmente per ogni altro pilota vincere ad Austin varrebbe doppio in queste circostanze e sarebbe un segnale di competitività in una stagione che al momento rischia di essere a senso unico. Un altro weekend in cui la diretta MotoGp registrasse un dominio di Marc Marquez potrebbe infatti essere pesante per la concorrenza: 16 punti di ritardo per Alex, finora “eterno secondo”, poi già Francesco Bagnaia si ritrova a 31 lunghezze dal nuovo compagno di squadra, il che di per sé non sarebbe ovviamente un problema dopo due GP di una stagione che ne avrà addirittura 22, ma serve un messaggio forte, anche per l’aspetto psicologico.
Pecco infatti finora è arrivato sempre dietro anche a “Marquez 2” e nella gara di Termas de Rio Hondo pure alle spalle del redivivo Franco Morbidelli. Per ora possiamo dire che il dominio della Ducati è ancora più totale: nelle gare lunghe della domenica i migliori “non ducatisti” sono stati Ai Ogura quinto in Thailandia e Johann Zarco sesto in Argentina, con gli stessi due piloti quarti nelle rispettive Sprint, per l’Aprilia ovviamente pesa l’infortunio di Jorge Martin ma anche all’interno di Borgo Panigale non tutti possono sorridere. Il Circuit Of The Americas esalterà una volta di più Marc Marquez oppure la diretta MotoGp potrà prendere una piega differente proprio in Texas? Oggi inizieremo a capirci di più…