DIRETTA PORTO MANCHESTER CITY (RISULTATO FINALE 0-0): PARI SENZA GOL E VITTIME
Termina col risultato finale di 0-0 la diretta di Porto Manchester City. Abbiamo visto comunque una gara piena di emozioni e con tanti calciatori che si sono messi in mostra. Tra questi sicuramente va sottolineata la prova, ancora una volta, di Ferran Torres che starà facendo mangiare le mani ai tifosi della Juventus vicina in estate dal prenderlo. Nella ripresa alla squadra di Pep Guardiola è stato annullato un gol per fuorigioco a Gabriel Jesus. Entrambe le squadre sono qualificate al prossimo turno, ma questo non era in dubbio nemmeno prima di oggi. Di fatto si giocava per la prima posizione nel Gruppo C di Champions League con i Citizens che di fatto riescono a sfruttare la vittoria dell’andata all’Ethiad per guadagnarsi questo vantaggio. Poco male per il Porto che comunque passa in un girone che l’ha vista di fatto mettere in ginocchio le altre due avversarie, Marsiglia e Olympiakos, considerate se non allo stesso livello un gradino sotto. (agg. di Matteo Fantozzi)
CHANCE STERLING
La diretta di Porto Manchester City ci porta dopo l’ora di gioco con il risultato che è di 0-0. Pronti via nella ripresa i due allenatori decidono di tornare in campo senza cambi con gli stessi ventidue effettivi che avevano concluso la prima frazione di gioco. Al minuto 51 Sergio Oliveira prende una buona palla in mezzo al campo, poi avanza e calcia da venti metri, la sfera termina sul fondo. Al minuto 59 arriva una delle più grandi occasioni della partita con Sterling che sfiora la rete, dopo aver ricevuto una bella palla in area di rigore calcia forte colpendo in pieno Agustin Marchesin. Al 64esimo Bernardo Silva calcia molto forte ma viene fermato dalla difesa avversaria. Al 69esimo Zinchenko scappa sulla corsia esterna con una palla importante messa dentro che non trova però nessuno. Poco dopo Marchesin è bravissimo quando chiude di fatto la porta a Torres. (agg. di Matteo Fantozzi)
PARI, INTERVALLO
Siamo all’intervallo della diretta di Porto Manchester City con il risultato che è ancora sullo 0-0. Al minuto 22 Ferran Torres ha avuto una grande occasione, ma quando scappa l’arbitro lo ferma per fuorigioco. Al 29esimo Sterling non trova nessuno dentro l’area di rigore, anzi un difensore avversario chiude coi tempi giusti il passaggio messo dentro. Passano cinque minuti e Sterling ancora prova a mettere palla dentro, la difesa chiude la palla in calcio d’angolo. Al minuto 37 Sterling salta un paio di giocatori con grande tempismo, la conclusione da buona posizione però viene chiusa dalla difesa avversario. Passano 60 secondi e i Citizens sono nuovamente nell’area di rigore avversaria. Bernardo Silva cade in area di rigore, tutta la squadra attorno all’arbitro che però non fischia calcio di rigore. Al 38esimo Zinchenko dalla distanza, la sfera però termina sopra la traversa. Al 40esimo si fa rivedere in attacco il Porto con Oliveira che calcia da oltre venti metri, il tiro però termina sul fondo. (agg. di Matteo Fantozzi)
È RIGORE?
La diretta di Porto Manchester City volge alla metà del primo tempo col risultato ancora fermo sullo 0-0. Pronti via Zinchenko mette una bella palla dentro, ma la difesa avversaria spazza. Subito dopo Fernandinho mette una palla dentro, ma è troppo forte il passaggio e la sfera si perde sul fondo. Al nono Sterling viene pescato bene dentro l’aera di rigore, ma non controlla la palla e l’occasione si perde. Al quarto d’ora Bernardo Silva passa a Joao Cancelo un bel pallone dentro, la sfera però non viene agganciata coi tempi giusti dall’ex difensore di Inter e Juventus. Al minuto 16 la squadra di casa reclama a lungo per un eventuale calcio di rigore. Otavio infatti è andato giù in area, ma l’arbitro fa ampi cenni di proseguire e non fischia fallo. Al minuto 19 i lusitani rischiano di perdere Corona che chiede il cambio alla panchina, il calciatore viene accompagnato fuori dal campo ma poi fortunatamente rientra. Al minuto 21 Olivera mette un cross tagliato dentro Ederson è bravo a uscire e a togliergli la possibilità di colpire verso la porta. (agg. di Matteo Fantozzi)
FORMAZIONI UFFICIALI, VIA!
I numeri della diretta di Porto Manchester City ci parlano di due squadre davvero in grandissima forma. I Citizens di Pep Guardiola sono già qualificati alla fase ad eliminazione diretta dopo aver fatto all in nelle prime quattro gare del Gruppo C di Champions League. La squadra inglese non ne ha sbagliata una, rasentando la perfezione. I gol fatti sono 10, mentre dietro si soffre pochissimo con appena 1 rete incassata. Dall’altra parte c’è un Porto che sta vivendo comunque una buona stagione con 3 vittorie e un percorso quindi netto se si esclude proprio la gara contro gli avversari di stasera all’andata. La difesa ha dimostrato di avere grandi sicurezze considerando che ha preso 3 gol tutti nel primo match contro Sergio Aguero e compagni. Davanti poi si riesce a fare male agli avversari, le reti siglate fino a questo momento sono 8 con una media dunque di 2 a partita. Staremo a vedere come si aggiornerà questo bilancio dopo il match di oggi. PORTO: Marchesin, Diogo Leite, Uribe, Marega, Sanusi, Corona, Manafà, Mbemba, Otavio, Sérgio Oliveira, Sarr. MANCHESTER CITY: Ederson, Ruben Dias, Sterling, Zinchenko, Rodri, Bernardo Silva, Ferran Torres, Fernandinho, Joao Cancelo, Foden, E. Garcia.
DIRETTA PORTO MANCHESTER CITY STREAMING VIDEO E TV: COME VEDERE LA PARTITA
La diretta tv di Porto Manchester City sarà una esclusiva di Sky Sport, che detiene i diritti per trasmettere tutte le partite di Champions League per i propri abbonati, i quali avranno dunque a disposizione anche la diretta streaming video fornita tramite sito oppure applicazione di Sky Go se stasera non potessero mettersi davanti a un televisore.
LO STORICO
I precedenti della diretta di Porto Manchester City sono 3 se si considerano anche le gare in Inghilterra. In tutte e tre le occasioni ha vinto il City siglando 9 reti e incassandone appena 2. Per la prima volta le due squadre si sono affrontate nei sedicesimi di finale di Europa League nella stagione 2011/12. All’andata i Citizens andarono a vincere in trasferta per 2-1 andando sotto alla mezz’ora per una rete di Varela, ma pareggiando per l’autogol di Pereira e vincendola con il Kun Aguero a 5 minuti dalla fine. Al ritorno fu travolgente la squadra inglese che si impose per 4-0 grazie ai gol di Aguero, Dzeko, David Silva e Pizarro. Sul 2-0 la squadra ospite rimase in dieci per il doppio giallo combinato all’ex Inter Rolando. L’altro precedente invece è la gara d’andata disputata un mese fa all’Etihad Stadium. La squadra di Pep Guardiola vinse per 3-1, ma andò in svantaggio anche in quel caso. Al minuto 14 una rete di Luis Diaz, infatti, illudeva i lusitani per appena quattro giri di orologio. Aguero su rigore portava tutto in equilibrio al ventesimo. Nella ripresa Gundogan prima e il giovane Ferran Torres poi regalavano la vittoria alla squadra con la maglia celeste.
L’ARBITRO
Porto Manchester City sarà diretta dall’arbitro olandese Bjorn Kuipers, al quale dunque è stato affidato il match che è lo scontro al vertice per il girone C della Champions League 2020-2021. Al fianco di Kuipers ci saranno innanzitutto i due guardalinee suoi connazionali Sander van Roekel ed Erwin Zeinstra, mentre il quarto uomo sarà il belga Lawrence Visser. Saranno invece nuovamente olandesi i due ufficiali davanti al monitor VAR, cioè il responsabile Pol van Boekel e l’assistente AVAR Rob Dieperink. Tornando al primo arbitro, dobbiamo osservare che per Porto Manchester City è stato designato un nome di primissimo piano nel panorama europeo. Bjorn Kuipers è nato il 28 marzo 1973 a Oldenzaal ed è arbitro internazionale Fifa addirittura dal 1° gennaio 2006. Eccolo dunque molto utilizzato dalla Uefa anche in questa fase a gironi della Champions League 2020-2021, nella quale il signor Bjorn Kuipers è già alla quarta apparizione dopo Inter Borussia Monchengladbach, Borussia Dortmund Zenit San Pietroburgo e Rennes Chelsea, con un totale di otto cartellini gialli e due calci di rigore. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
PER DEFINIRE GLI ULTIMI VERDETTI
Porto Manchester City, in diretta dall’Estadio Do Dragao della città portoghese, è la partita di cartello del girone C di Champions League in programma alle ore 21.00 italiane (le 20.00 locali) di stasera, martedì 1 dicembre 2020. Partita affascinante, la diretta di Porto Manchester City potrebbe definire ufficialmente gli ultimi verdetti del girone: infatti con una vittoria ma anche con uin pareggio il Manchester City si garantirebbe matematicamente il primo posto nel girone dopo quattro vittorie nelle prime quattro giornate, l’ultima settimana scorsa sul campo dell’Olympiacos. Il Porto insegue a nove punti dopo la vittoria di settimana scorsa a Marsiglia: a volere essere pugnoli, i portoghesi non sono ancora matematicamente promossi, perché in caso di doppia sconfitta nelle ultime due giornate e due vittorie dei greci, ci sarebbe un arrivo a pari punti e si dovrebbero dunque considerare gli scontri diretti: i giochi però sono sostanzialmente fatti, con un punto arriverebbe la certezza e in caso di vittoria addirittura si riaprirebbe il discorso primo posto. Il Porto saprà fare questa impresa?
PROBABILI FORMAZIONI PORTO MANCHESTER CITY
Analizzando le probabili formazioni di Porto Manchester City, disegniamo per i padroni di casa un 4-4-2 con Marchesin in porta; davanti a lui la difesa a quattro composta da Manafa Janco, Mbemba, Sarr e Sanusi, mattatore della scorsa giornata; a centrocampo ecco invece da destra a sinistra Corona, Oliveira, Barò e Otavio, infine Marega e Diaz potrebbero formare la coppia titolare in attacco. Un pochino di turnover invece per un Manchester City comunque di altissimo livello. Ipotizziamo allora un 4-2-3-1 con Ederson e davanti a lui la retroguardia composta da Cancelo, Aké, Dias e Mendy; a centrocampo potremmo vedere la coppia formata da Fernandinho e Doyle; in attacco infine ipotizziamo Mahrez, Foden e Torres alle spalle magari di Aguero, che vorrà onorare nel migliore dei modi la memoria di Diego Armando Maradona.
PRONOSTICO E QUOTE
Diamo infine uno sguardo anche al pronostico di Porto Manchester City in base alle quote offerte dall’agenzia Snai. Gli inglesi sono nettamente favoriti e quindi il segno 2 è quotato ad appena 1,70; si sale poi di parecchio già per il pareggio, perché il segno X vale 3,90 volte la posta in palio, infine in caso di segno 1 si toccherebbe quota 4,75 per chi avesse creduto nel Porto.