DIRETTA SLALOM SCHLADMING: VITTORIA DI HAUGAN
Da segnalare l’ottima prestazione dell’azzurro Vinatzer, bravo ad arrivare ad un terzo posto provvisorio. Il francese Amiez, invece, è bravissimo a diventare il nuovo primatista di questa gara. Delusione per il pubblico austriaco, visto che Storz esce fuori dalla pista. Mentre il norvegese Kristoffersen chiude al secondo posto.
Fabio Grstein fa esultare il pubblico di casa visto che, nonostante i due errori iniziali, balza in vetta a questa graduatoria. I tifosi austriaci esultano ancora una volta, considerando che ora al comando c’è Manuel Feller. Ma il norvegese Timon Haugan riesce a fare una bellissima gara e chiudere al primo posto (Agg.William Scuotto).
SLALOM SCHLADMING STREAMING VIDEO DIRETTA TV: COME VEDERE LA CDM SCI
Siamo su Rai Sport Hd e Eurosport per la diretta tv dello slalom Schladming: i due canali forniscono integralmente la gara di Coppa del Mondo, ricordando la possibilità della diretta streaming video attraverso le due applicazioni Rai Play e Sky Go (nel primo caso è disponibile anche il relativo sito). CLICCA QUI PER LA DIRETTA STREAMING SLALOM SCHLADMING SU RAIPLAY
DIRETTA SLALOM SCHLADMING: RITCHE PRIMO
Parte l’azzurro Kastlunger che, però, compie una discena un po’ trattentuta. Il croato Zubcic, infatti, lo supera con 92 centesimi di vantaggio. Taylor, invece, va avanti a tutti per 20 centesimi. Ma la vetta della graduatoria di questa corsa cambia ancora una volta, visto che al primo posto c’è ora il finlandese Eduard Hallberg.
Da segnalare l’ottima prestazione del francese Victor Muffat-Jeander, riuscendo ad arrivare al terzo posto. E’ il turno dell’italiano Stefano Gross che, però, non compie una gran prestazione: ottava posizione. Il belga Marchant, invece, diventa il nuovo primatista. Mentre Rosat è al secondo posto. Tuttavia, esattamente per soli 6 centesimi, lo statunitense Ritche è ora primo. (Agg.William Scuotto).
DIRETTA SLALOM SCHLADMING: LA SECONDA MANCHE
Tra pochi minuti via alle emozioni sulla Planai per la diretta slalom Schladming: ci attende infatti la seconda manche di una delle gare più affascinanti della stagione della Coppa del Mondo di sci. Al comando c’è il tedesco Linus Strasser, che a Schladming ha già vinto per ben due volte (compreso l’anno scorso) e quindi punta a un tris memorabile: la concorrenza però sarà davvero folta, con i primi cinque racchiusi in mezzo secondo, quindi i candidati per il podio e anche per la vittoria sono davvero tanti. Da Timon Haugan a Loic Meillard, dal padrone di casa Manuel Feller ad Atle Lie McGrath, senza dimenticare magari qualche tentativo di rimonta da parte di chi al momento è più staccato.
L’Italia si affiderà a tre rappresentanti: attualmente sedicesimo a 1”56 Alex Vinatzer, che ha bisogno di un buon risultato per confermare il valore del secondo posto di Kitzbuhel; su una pista che gli ispira grandi ricordi, è stato bello rivedere un buonissimo Stefano Gross, ventunesimo a 1”96 con il pettorale numero 33, mentre ecco un pizzico di fortuna per Tobias Kastlunger, trentesimo con 2”78 di ritardo, ma che potrà provare a sfruttare il vantaggio di sciare per primo nella diretta slalom Schladming della seconda manche. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
LINUS STRASSER AL COMANDO!
Linus Strasser comanda la diretta slalom Schladming dopo la prima manche sulla pista Planai, in condizioni per fortuna decisamente migliori rispetto al gigante di ieri. Il tedesco ha sfruttato alla perfezione il pettorale numero 1, sciando praticamente alla perfezione fino all’ultimo intermedio: poi il finale non è stato impeccabile, ma è comunque bastato a Strasser per tagliare il traguardo con il tempo di 50”25 e precedere di 31/100 il norvegese Timon Haugan e di 36/100 lo svizzero Loic Meillard, che completa il podio virtuale.
Sotto i 50/100 ci sono però anche Manuel Feller e Atle Lie McGrath, quindi la seconda manche della diretta slalom Schladming ci annuncia meravigliosa dalle ore 20.45, magari anche con i tentativi di rimonta di Clement Noel e Henrik Kristoffersen, finora meno brillanti del solito. In casa Italia è sedicesimo a 1”56 Alex Vinatzer, discreto ma certamente non ai livelli di Kitzbuhel, poi rivedremo sicuramente anche Stefano Gross, che ha accusato un distacco di 1”96, mentre è fatalmente più a rischio Tobias Kastlunger, che ha pagato 2”78 nei confronti di Linus Strasser. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
VIA ALLA PRIMA MANCHE!
Qualche altro dettaglio prima che la diretta slalom Schladming ci faccia davvero compagnia: in questa stagione di Coppa del Mondo abbiamo già vissuto uno slalom in notturna, quello tradizionale a Madonna di Campiglio, e sulla 3-Tre avevamo avuto un podio se vogliamo a sorpresa, con la vittoria di Albert Popov che aveva preceduto Loic Meillard e Samuel Kolega, per lo svizzero si era trattato del quarto podio in cinque gare stagionali tra i paletti stretti ma, incredibilmente, con zero vittorie, e ancora oggi arrivando a Schladming Meillard non è riuscito a vincere, pur essendo pienamente in corsa per la coppetta di specialità.
L’anno scorso sulla Planai la vittoria aveva sorriso a Linus Strasser, già trionfatore nel 2022: Timon Haugan secondo, terzo invece Clément Noel che aveva festeggiato l’anno precedente. Per quanto riguarda gli italiani, l’immancabile Alberto Tomba era stato capace di fare doppietta a Schladming nel 1997 e 1998, ai tempi della valanga azzurra invece Piero Gros era stato terzo alle spalle di Hans Hinterseer e Ingemar Stenmark, il fenomenale svedese non ha mai vinto qui ma lo ha fatto due volte in gigante. Adesso parola alla pista per la prima manche: la diretta slalom Schladming sta per cominciare! (agg. di Claudio Franceschini)
SITUAZIONE BELLISSIMA!
Con la diretta slalom Schladming vivremo un’altra gara tra i paletti stretti nell’entusiasmante Coppa del Mondo 2024-2025 di sci alpino maschile: l’appuntamento in Austria, sulla Planai, è per le ore 17:45 di mercoledì 29 gennaio con la prima manche, la seconda scatterà dunque alle ore 20:45 e possiamo ricordare che ieri c’è stato il gigante su questo tracciato. Dunque la Coppa del Mondo procede senza sosta con le gare tecniche: pochi giorni fa Clément Noel ha vinto a Kitzbuhel portando a casa il quarto slalom di una stagione per lui bellissima, e finalmente si è messo al comando della classifica di specialità sfruttando gli zero punti di Henrik Kristoffersen e Loic Meillard.
La situazione però è davvero bellissima: abbiamo già avuto diversi vincitori tra i paletti stretti, la diretta slalom Schladming potrebbe portarne in dote uno ancora differente e chissà che questa volta possa toccare agli italiani che, anche se non in maniera troppo costante, hanno comunque dato prova di potersi giocare il successo. Lo scopriremo presto, sicuramente sono tanti i protagonisti che possono ambire a mettersi davanti agli altri e dunque sta arrivando il momento di vivere la gara sulla Planai, ma prima proviamo a dire ancora qualcosa circa i temi che emergono dalla diretta slalom Schladming.
DIRETTA SLALOM SCHLADMING: VINATZER VUOLE IL BIS!
Abbiamo citato gli italiani, e nella diretta slalom Schladming la grande speranza potrebbe essere rappresentata da Alex Vinatzer. Il venticinquenne di Bolzano è solo diciassettesimo nella classifica di specialità, ma a Kitzbuhel ha vissuto una grande domenica: undicesimo dopo la prima manche, anche grazie agli errori di alcuni big è riuscito a recuperare ben nove posizioni prendendosi un bellissimo secondo posto, il secondo podio azzurro nelle prove tecniche, in questa stagione, dopo la terza piazza di Luca De Aliprandini nel gigante di Adelboden. Lui e gli altri possono sicuramente giocarsi qualcosa di importante, anche Tobias Kastlunger ha infatti dimostrato di poterlo fare.
Detto questo, per la vittoria nella diretta slalom Schladming i nomi sono altri: a caccia di riscatto vanno i già citati Kristoffersen e Meillard ma anche Timon Haugan, che aveva vinto la prima manche a Kitzbuhel ma ha inforcato nella seconda, mancando una vittoria che gli avrebbe consentito di avvicinare sensibilmente la concorrenza. Detto questo, attenzione: dopo questa gara sulla Planai mancheranno solo tre slalom (finali comprese) e dunque i punti in palio oggi saranno davvero molto importanti per la coppetta, anche per questo la gara in notturna si preannuncia davvero interessante e non vediamo l’ora di seguirla.