DIRETTA TEST FORMULA 1 BAHRAIN 2025: GEORGE RUSSELL PRIMO!
George Russell si è preso il primo posto nella classifica dei tempi per l’ultima giornata della diretta test Formula 1 Bahrain 2025. Il pilota britannico della Mercedes infatti al Sakhir si è migliorato fino al tempo di 1’29”545, per prendersi la soddisfazione di precedere Max Verstappen, anche se appena per 21 millesimi, con una Red Bull che quindi chiude con una buona dimostrazione di competitività tre giorni non sempre facili per le ‘lattine’. Terza posizione a un decimo per Alexander Albon, che conferma la velocità della Williams in questi test, mentre Oscar Piastri è quarto, ma con quasi 4 decimi di ritardo dal connazionale.
Scivola al quinto posto Pierre Gasly, che per un certo periodo aveva anche guidato la classifica, poi ecco in sesta posizione Lewis Hamilton, con un ritardo di ben otto decimi esatti dal tempo dell’ex compagno di squadra, ma senza particolari preoccupazioni perché oggi pomeriggio il nuovo pilota della Ferrari non ha minimamente pensato alla prestazione cronometrica. Al mattino invece Charles Leclerc era stato il più veloce, ma nella classifica del giorno troviamo il monegasco nono a 1”266, perché chi ha girato al pomeriggio è stato molto più veloce. Appuntamento a Melbourne! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
SI GIRA VELOCI AL POMERIGGIO
Grandi firme al comando della classifica dei tempi nella sessione pomeridiana per la diretta test Formula 1 Bahrain 2025. Al Sakhir in realtà adesso il miglior tempo è di Pierre Gasly con la Alpine in 1’30”040, che precede per l’inezia di 14 millesimi George Russell, che nel pomeriggio ha preso il posto di Andrea Kimi Antonelli sulla Mercedes. In Red Bull invece “comanda” Max Verstappen e la conseguenza è che continua a girare l’olandese, ora terzo con 103 millesimi di ritardo da Gasly.
In casa Ferrari invece c’è stato il cambio, con Lewis Hamilton che ha preso il posto di Charles Leclerc e lo ha anche superato nella classifica dei tempi di giornata, con l’inglese che è infatti quarto a 561 millesimi da Gasly, circa due decimi meglio del tempo fatto registrare al mattino dal monegasco. Di certo adesso si gira più forte: Leclerc era stato il migliore, adesso invece è staccato di ben 771 millesimi dal vertice, ma naturalmente non potrà replicare. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
TEST FORMULA 1 BAHRAIN 2025 IN DIRETTA STREAMING VIDEO TV: COME VEDERE
La diretta test Formula 1 Bahrain 2025 in tv sarà trasmessa anche oggi per gli abbonati su Sky Sport F1, quindi con diretta streaming video su Sky Go e Now TV.
ADESSO TOCCA A HAMILTON
Da pochi minuti è cominciata la sessione pomeridiana e quindi per la Ferrari adesso c’è in pista al Sakhir naturalmente Lewis Hamilton, al quale spetterà completare il lavoro nella diretta test Formula 1 Bahrain 2025. Il mattino è terminato nel segno del suo compagno di squadra Charles Leclerc, primo in 1’30”811 e autore anche di ben 66 giri. Chiusura in ottimo stile anche per Andrea Kimi Antonelli, staccato di 77 millesimi e con a sua volta un bel bottino di 61 giri, ovviamente molto importanti per un debuttante così atteso in Formula 1.
Lando Norris terzo a 132 millesimi e con 57 giri completati, quarto Max Verstappen che però ha accusato quattro decimi di ritardo da Leclerc e ha pure girato meno dei rivali, cioè 47 giri complessivi. Da notare che il vento ha portato sabbia in pista, fattore che evidentemente non ha facilitato il lavoro stamattina: andrà meglio nelle ultime 4 ore a disposizione per la diretta test Formula 1 Bahrain 2025? (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
LECLERC SEMPRE LEADER
Charles Leclerc e Andrea Kimi Antonelli continuano a guidare la classifica dei tempi grazie alle prestazioni fatte ad inizio giornata per la diretta test Formula 1 Bahrain 2025. Resiste il tempo di 1’30”811 al Sakhir per il pilota monegasco della Ferrari, con 77 millesimi di vantaggio sull’astro nascente italiano della Mercedes.
Attenzione poi a Lando Norris, che è risalito in terza posizione con un ritardo di 132 millesimi da Leclerc e chiude il podio virtuale, dopo il quale i distacchi si fanno decisamente più pesanti con ad esempio il pur bravo Jack Doohan staccato già di oltre quattro decimi con la Alpine. L’australiano figlio d’arte si prende comunque la soddisfazione di precedere il campione del Mondo, perché Max Verstappen è solamente quinto a 631 millesimi dal tempo di Leclerc, davanti per un soffio ad Alexander Albon con la Williams. Adesso long run in corso, con Leclerc e Norris che sembrano entrambi convincenti. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
CHARLES LECLERC PRIMO
Charles Leclerc al comando davanti ad Andrea Kimi Antonelli, la diretta test Formula 1 Bahrain 2025 comincia nella sua terza e ultima giornata benissimo per i colori italiani, con il pilota della Ferrari che comanda fin dall’inizio della sessione la classifica dei tempi e con l’ultimo miglioramento si è portato a 1’30”811, precedendo per meno di un decimo di secondo il giovane talento italiano, nuovo pilota italiano della Mercedes.
Buon inizio dunque da parte della Ferrari e della Mercedes, un po’ più di fatica da parte di una Red Bull apparsa molto nervosa – con Max Verstappen comunque terzo – e per il momento si è visto poco anche Lando Norris con la McLaren, mentre è in buona posizione Alexander Albon con la Williams che continua dunque a fare piuttosto bene e sta animando, naturalmente anche grazie a Carlos Sainz, la diretta test Formula 1 Bahrain 2025. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
L’ULTIMO GIORNO DI PROVE INVERNALI
Sta già per calare il sipario sulle prove invernali, la diretta test Formula 1 Bahrain 2025 infatti si accinge a vivere oggi, venerdì 28 febbraio, il suo terzo e ultimo giorno. Siamo sul circuito di Sakhir e, come ormai sappiamo bene, si girerà dalle ore 8.00 del mattino italiano fino alle 17.00, con nel mezzo un’ora di pausa pranzo. Non sono mancati i brividi nei giorni scorsi, anche per motivi esterni come un black-out nell’impianto di illuminazione del circuito, ma soprattutto tifosi e appassionati si sono lanciati nel loro “sport” preferito in questo momento della stagione, cioè cercare di capire quanto siano realistiche le indicazioni emerse dalla pista.
Alcune erano prevedibili: ad esempio in casa Ferrari la maggiore confidenza con le “sorelle maggiori” ha consentito a Charles Leclerc di iniziare la diretta test Formula 1 Bahrain 2025 rispetto al nuovo compagno di squadra Lewis Hamilton, che d’altronde dopo 12 stagioni consecutive in Mercedes ha comprensibilmente bisogno di adattarsi alla Rossa. Nel suo vecchio team invece sono naturalmente giorni molto preziosi per Andrea Kimi Antonelli, che non sembra sfigurare nel confronto con George Russell. Oggi c’è ancora spazio per le ultime indicazioni dalla diretta test Formula 1 Bahrain 2025, poi ne riparleremo fra due settimane a Melbourne…
DIRETTA TEST FORMULA 1 BAHRAIN 2025: LA POLEMICA TECNICA
A stagione nemmeno iniziata, la diretta test Formula 1 Bahrain 2025 è caratterizzata anche dalle prime discussioni tecniche del nuovo anno. In particolare il nocciolo della questione sono le ali flessibili, con la FIA che ha aggiornato e inasprito i parametri per le verifiche, ma in una direttiva che entrerà in vigore solamente dal Gran Premio di Spagna ad inizio giugno, per dare a tutti il tempo di adattarsi. Frederic Vasseur ha garantito che non sarà un problema per la Ferrari e che l’importante è avere fatto chiarezza ancora prima dell’inizio del Mondiale.
Tutti si aspettavano che ci sarebbe stato da fare un aggiornamento su quel punto e adesso si sa anche entro quando andrà fatto, semmai l’unica piccola lamentela da parte di Vasseur è che Barcellona arriverà la settimana successiva a Montecarlo, un Gran Premio che richiede accorgimenti tutti suoi, quindi quello sarà un periodo delicato – per di più sarà una tripletta di eventi consecutivi che prima ancora di Monaco porterà il Circus anche a Imola. In ogni caso, per ora tutto sembra tranquillo e senza particolari tensioni. Ci si può concentrare sui tempi e le sensazioni della diretta test Formula 1 Bahrain 2025…