DIRETTA VUELTA 2020: VINCE BENNETT
E’ Sam Bennet a vincere la 4^ tappa della Vuelta 2020! L’irlandese della Deceuninck con un’azione superba supera i rivali in volata e si prende un importante successo di tappa, dopo una giornata condotta ad alti ritmi. Ma mentre è festa sotto al podio, andiamo a ripercorrere le ultime battute della diretta della Vuelta 2020 per questa intensa 4^ tappa. Ci eravamo infatti lasciati a circa 45 km dal traguardo con 4 fuggitivi in testa e il gruppo che pure non rimaneva molto lontano: come da pronostico il ritmo in fondo alla corsa si è ancora alzato e a circa 14 km dalla linea finale alla fine tutti e 4 i battistrada sono stati recuperati. Negli ultimi km dunque il gruppo è andato avanti compatto, almeno per il tempo necessario per i vari team di organizzare la volata finale. Sono presto partiti attacchi e contrattacchi, ma negli ultimi metri è la Deceuninck Quick Step a imporsi e dunque a lanciare un ottimo Sam Bennett al trionfo. L’irlandese taglia per primo il traguardo, davanti a Philipsen e Marckzo, mettendo in strada uno sprint veramente superbo. (agg Michela Colombo)
VERSO IL GRAN FINALE
Siamo ormai in vista della fasi più calde della diretta della Vuelta 2020 per la 4^ tappa: mancano infatti appena 45 km al traguardo finale di Ejea de Los Caballeros e ormai non manca poi tanto neppure al TV di Sabada. In strada infatti si corre veloce: nell’ultima ora sia i battistrada che il plotone hanno notevolmente alzato il ritmo e la velocità media finora osservata è 49.4 Km/h. Pure va detto che, come da pronostico, ancora nulla è cambiato in strada. In testa troviamo ancora i soliti 4 battistrada, andati in fuga al via della frazione, i quali pure vantano ora un gap di un minuto e 40’ secondi dal gruppo maglia rossa. Qui però ora sono gli uomini della Ineos Grenadiers a dettare il ritmo. L’ipotesi ora è che il gruppo potrebbe aumentare ancora il ritmo fino a raggiungere i fuggitivi a pochi km dal traguardo, dove sarà volata. (agg Michela Colombo)
DIRETTA VUELTA 2020 IN STREAMING VIDEO E TV: COME SEGUIRE LA 4^ TAPPA
Per seguire la Vuelta 2020 in diretta tv, il punto di riferimento sarà Eurosport: la corsa spagnola sarà infatti visibile sul canale tematico che è disponibile anche sulla piattaforma di DAZN. I collegamenti per la quarta tappa, da Garray e Ejea de los Caballeros, avranno inizio già alle ore 14,55 sul canale tematico per seguire la prova nelle sue fasi più calde. Per chi invece non potesse mettersi davanti al televisore, ecco pure la possibilità garantita dalla diretta streaming video, per gli abbonati tramite Eurosport Player oppure anche DAZN. Informazioni importanti sulla corsa spagnola saranno disponibili anche sui social network: su Facebook la pagina ufficiale è Vuelta a España, mentre l’account ufficiale Twitter è @lavuelta, particolarmente preziosi per chi non potrà seguire la corsa su Eurosport.
GRUPPO A DUE MINUTI ABBONDANTI
Altra ora di corsa intensa, ma priva di colpi di scena per la diretta della Vuelta 2020 per la 4^ tappa, che oggi porterà i partecipanti al giro spagnolo da Garray a Ejea de Los Caballeros. Al momento infatti in strada la situazione pare cristallizza e non è occorso alcuno scossone dall’ultimo nostro aggiornamento. In testa troviamo compatti sempre i quattro uomini andati in fuga poco km dopo il via ufficiale, mentre alle loro spalle il gruppo mantiene un ritardo abbastanza constante, per il momento segnato a 2 minuti e 35 secondi. Proprio qui sono sempre gli uomini della Deceuninck come della Bora e della Trek Segafredo ad alternatosi in testa alla guida, con una singolare collaborazione: il ritmo si mantiene alto e per ora non sono previste novità in strada. Anzi l’impressione è che tale concordia, in testa e come nel gruppone maglia rossa possa continuare a lungo, almeno al TV di Sabada, a cui mancano ancora circa un’ottantina di km. (agg Michela Colombo)
4 IN FUGA
Siamo nel vivo della diretta della Vuelta 2020 per la 4^ frazione, tutta riservata oggi alle ruote veloci: già i corridori hanno coperto i primi 30 km circa dei 191 previsti oggi e il ritmo in strada per ora si mantiene elevato, nonostante le strade bagnate. Venendo a quanto occorso in strada finora, possiamo subito parlare della bella e movimentata partenza occorsa a Garray: non appena è stato dato il via sono stati subito scatti e controscatti in testa al gruppo e non abbiamo dubio attendere molto perchè si configurasse la fuga di giornata. Son dunque ora in testa appena 4 corridori e dunque Harry Tanfield, Luis Angel Matè, Jesus Ezquerra e Wille Smit: questi hanno ora un gap rispetto al gruppo di 2’55” circa. Da segnalare per il momento sono sia gli uomini della Deceuninck Quick Step, che della Bora e della Trek Segafredo ad alternarsi a traino del plotone. (agg Michela Colombo)
SI PARTE!
Solo pochi minuti prima che prenda il via la diretta della Vuelta 2020 per la tappa, prevista oggi da Garray a Ejea de Los Caballeros: occorre andare a vedere pure che sta succedendo nella classifica generale della corsa spagnola. In vista di questa frazione, dedicata alle ruote veloci pure potrebbero esserci grandi sorprese in testa alla prima graduatoria del giro: se non altro perché i distacchi al momento sono ancora molto risicati. Pure va segnalato che oggi al via con l’iconica maglia rossa da leader della corsa troviamo Primoz Roglic: lo sloveno ha un gap di appena 5 secondi sul primo inseguitore, Daniel Martin e altri 13 su Richard Carapaz, a podio. Pure va detto che il ciclista della Jumbo Visma ci appare in questi giorni in ottima forma: non è da escludere dunque che possa anche confermare in maniera netta la sua leadership della corsa. Solo la strada ce lo dirà: si parte! (agg Michela Colombo)
L’ANNO SCORSO
In attesa di dare la parola alla strada per la diretta della Vuelta 2020 nella 4^ tappa, da Garray a Ejea de Los Caballeros, certo ci pare interessante fare ora un passo indietro e vedere che cosa era successo solo l’anno scorso per il primo già spagnolo. Andiamo dunque con la memoria all’edizione 2019 della Vuelta, dove la quarta tappa ha avuto luogo il 27 agosto scorso, dal Cullera a El Puig, per 175,5 km tutti dedicati ai velocisti. Qui ben ricordiamo la fuga al via di appena due ciclisti, recuperati solo a meno di 40 km dal traguardo: nei chilometri finali è stato vero spettacolo in strada con attacchi e contrattacchi dei big, ma alla fine il fotofinish ha consegnato il successo a Fabio Jakobsen, vincente su Sam Bennett e Fernando Gaviria. Al termine della frazione, pure la maglia rossa da leader della classifica generale rimane sulle palle di Nicolas Roche, primo davanti a Quintana e Uran. (agg Michela Colombo)
OGGI TAPPA PIATTA!
La Vuelta 2020 torna in diretta anche oggi, venerdi 23 ottobre 2020 per la 4^ tappa di questa magnifica 75^ edizione della corsa spagnola. Dopo le montagne e l’arrivo in salita al Laguna Negra, che ci hanno regalato grande spettacolo nella giornata di ieri, ecco che oggi la Vuelta 2020 ci riserva una frazione definita “piatta”, ma che in realtà nasconde parecchie insidie, e dove qualche outsider ne potrebbe approfittare per segnare il proprio nome al fianco di questa storica edizione della corsa iberica. Con la 4^ tappa infatti si andrà da Garray Numacia e Ejea de Los Caballeros, per 191,7 km un poco mossi, anche a livello altimetrico: non ci saranno alcun Gran premio della Montagna oggi, ma di certo non si può dire che il percorso sarà completamente in piano. A complicare le cose per gli uomini di classifica poi potrebbe essere il vento, sempre particolarmente fastidio in questo momento dell’anno nell’area di Cinco Villas.
DIRETTA VUELTA 2020: IL PERCORSO DELLA 4^ TAPPA
Ma andiamo ora a avere nel dettaglio che cosa ci riserva la diretta della Vuelta 2020 per la 4^ tappa, che come abbiamo detto prima, vedrà i nostri beniamini impegnati in un tracciato molto lungo, di 191,7 km, da Garray a Ejea de Los Caballeros. Partiamo innanzitutto ricordando che oggi il via ufficiale alla frazione verrò dato da Garray (a 1040 metri sl) alle ore 13.09: l’arrivo a traguardo del probabile vincitore è invece prevista attorno alle ore 17.30. Come poi abbiamo accennato prima, benchè la Vuelta classifichi la frazione come “completamente piatta” in realtà la prima parte del tracciato si configura come molto mossa: i ciclisti rimaranno in quota fino a circa i primi 45 km ma da Agreda si comincerà a scendere, sia pure con una certa dolcezza. Sarà solo al km 110 (a circa metà dunque della tappa) che finalmente la strada di farà veramente in piano e a una minore altitudine: da qui sarà battaglia aperta prima per recuperare i primi fuggitivi e poi per la volata di gruppo, attesa al traguardo finale. Da aggiungere che al 169km è prevista appena una piccolissima salitella, dove è posto il punto sprint di Sabada, valida per la classifica a punti.