DIRETTA VUELTA 2020: VINCE MARC SOLER
E’ Marc Soler a vincere la secondo tappa della Vuelta 2020! Lo spagnolo della Movistar infatti approfitta del grandissimo lavoro del suo team nelle battute finali di questa frazione del giro iberico e alza le braccia la cielo sul traguardo di Lekunberri. Ma mentre scoppia la festa sotto al podio andiamo a rivivere le ultime battute di questa seconda tappa della Vuelta 2020. Ci eravamo infatti lasciati a meno di 50 km dal traguardo con in testa un eroico Tim Wellens e alle sue spalle pochi inseguitori e un gruppo spezzettato quando mancava poco al traguardo volante di Arbizu. Qui, superato il TV da primo, il belga però alza il pedale e man mano si fa recuperare dai primi inseguitori, facendo così terminare la sua azione in solitaria. A meno di 34 km dall’arrivo dunque è nuovo gruppetto di testa con 5 corridori, quando il gruppo è a un minuto di ritardo: situazione ideale per svolgere ancora le carte in tavola. Proprio in questo momento tentano l’attacco al drappello di battistrada Carapaz e Amador: i due volano alla ruota dei primi corridori proprio mentre comincia l’ascesa al Gpm di Alto de San Miguel. Ma mentre si sale il gruppo è sempre il vicino e a 8 km dallo scollamento riassorbe tutti i fuggitivi: si è dunque di nuovo tutti assieme, sia pure per pochissimo. Subito parto nuovi attacchi e presto la situazione in strada si fa confusa, tra avventurieri in avanti e corridori che non riescono a tenere il ritmo indiavolato in testa alla corsa e men mano abbondano il gruppo maglia rossa. Al Gpm è Carapaz, con uno scatto a transitare per primo, ma presto viene assorbito e iniziata la discesa verso Lekunberri sono otto gli uomini al comando. Ma la situazione è in continua evoluzione quando mancano solo pochi km al traguardo: e il tutto si fa ancora più complesso quando due pony hanno invaso la strada al passaggio della corsa. Quando mandano solo 10 km al traguardo è Marc Soler ad andare all’attacco: lo spagnolo mette subito alle sue spalle una ventina di secondi di vantaggio e negli ultimi metri nessuno riesce ad acciuffarlo. E’ il ciclista della Movistar dunque a trovare meritata vittoria in questa seconda tappa della Vuelta 2020, davanti a Roglic e Martin, che pure arrivano con meno di venti secondi di ritardo: il campione sloveno rimane dunque saldamente al comando della classifica generale con la maglia rossa. (agg Michela Colombo)
WELLENS DA SOLO IN TESTA
Siamo ormai alle battute finali della diretta della Vuelta 2020 per la seconda tappa: mancano infatti meno di 50 km al traguardo finale di Lekunberri e proprio ora i corridori sono impegnati nella discesa che li porterà prima al tragiardo volante di Arbiztu e poi al GPM di 1^ categoria di Alto de San Miguel, ultimo ostacolo per la frazione odierna. E nel frattempo come sempre in strada non sono mancate le emozioni: ci erano infatti lasciati con avanti un drappello di 5 uomini al comando e il gruppo che rimaneva a distacco di 4 minuti, e soprattutto in vista il Gpm di Puerto de Urbasa, dove le carte si sono nuovamente rimescolate. E’ stato infatti proprio all’inizio della seconda salita che Tim Wellens ha provato nuovamente la fuga solitaria in avanti: il belga ha cominciato a guadagnare parecchi secondi dagli inseguitori ed è arrivato primo allo scollamento del GPM, prendendosi dunque tutti i punti per la classifica degli scalatori messi in palio. Alle sue spalle durante la discesa, il plotone si è ulteriormente spezzettato e superato ora la linea dei meno 45 km al traguardo, la corsa appare ancora frammentata. Al momento infatti troviamo ancora il ciclista della Lotto soudal in testa, con un vantaggio di un minuto abbondante su Armirail, Serrano, Hivert e Aranburu: il gruppo maglia rossa è ora a 3 minuti e 26 secondi, mentre in fondo ecco un gruppetto di attardati, a quasi cinque minuti. (agg Michela Colombo)
DIRETTA VUELTA 2020 IN STREAMING VIDEO E TV: COME SEGUIRE LA 2^ TAPPA
Per seguire la Vuelta 2020 in diretta tv, il punto di riferimento sarà Eurosport: la corsa spagnola sarà infatti visibile sul canale tematico che è disponibile anche sulla piattaforma di DAZN. I collegamenti per la seconda tappa, da Pamplona a Lekunberri, avranno inizio già alle ore 14,55 sul canale tematico per seguire la prova nelle sue fasi più calde. Per chi invece non potesse mettersi davanti al televisore, ecco pure la possibilità garantita dalla diretta streaming video, per gli abbonati tramite Eurosport Player oppure anche DAZN. Informazioni importanti sulla corsa spagnola saranno disponibili anche sui social network: su Facebook la pagina ufficiale è Vuelta a España, mentre l’account ufficiale Twitter è @lavuelta, particolarmente preziosi per chi non potrà seguire la corsa su Eurosport.
GRUPPO LONTANO
Meno di cento km al traguardo finale di Lekunberri per questa seconda tappa della Vuelta, in diretta oggi 22 ottobre 2020: abbiamo dunque già superato almeno un terzo dei km previsti e possiamo dire che finora lo spettacolo in strada non è mancato. La corsa infatti ha già superato il primo GPM di Alto de Guriguillano e si può dire che l’ascesa ha decisamente movimentato le cose. Ci eravamo infatti lasciati con solo 4 uomini in testa e Geschke all’inseguimento solitario: durante la salita però ecco che i battistrada cominciano a perdere pezzi e il gruppo si è fatto invece più vicino, prima al ciclista della CCC (presto riassorbito) e poi proprio al drappello di testa, sempre più risicato. A meno di 123 km al traguardo finale di fatto il gruppo maglia rossa è rientrato sui vari inseguitori: solo Tim Wellens resiste in testa e Van Den Berg lo segue a poca distanza. Finalmente si scollina e in testa alla montagna ecco che pare il momento giusto per provare ancora qualche attacco dal plotone: Izaguirre e Juan Pedro Lopez sono i primi ad andare all’attacco, ma il loro è vano tentativo. Nella discesa però altri hanno maggiore fortuna: Serrano, Hivert e Aranburu riescono finalmente a staccarsi dal gruppo e raggiungere il ciclista della Lotto Soudal, con cui formano un nuovo gruppetto di testa. Alle loro spalle il gruppo lascia fare e quando mancano 85 km al traguardo, il gap è di 4 minuti e 18’. Tra poco si tornerà a salire, per il Gran premio di Montagna sempre di terza categoria di Puerto de Urbasa. (agg Michela Colombo)
4 IN FUGA
Siamo nel vivo della diretta della Vuelta 2020 per la 2^ tappa: la corsa si è messa alle spalle Pamplona e già ha coperto la prima ventina di km, per ora su strade completamente pianeggianti. La partenza, possiamo dirlo, è stata, come da copione: presto sono occorsi attacchi e contrattacchi e vi è stata stata bagarre in strada per organizzare la fuga, con il gruppo che pure a lungo ha impedito ogni azione solitaria. Ora la situazione pare appena fissata, ma senza dubbio, mentre ci avviciniamo al primo GPM di giornata del Puerto de Guirguillano, ancora ci sarà movimento. In testa troviamo dunque un drappello di appena 4 ciclisti composto da Amezqueta, Osorio, Wellens e Van Den Berg, che hanno un vantaggio di appena 30 secondi dall’inseguitore Simon Geschke. Il gruppo per il momento è subito dietro, con un gap di 40 secondi dai battistrada. (Agg Michela Colombo)
COMINCIA LA 2^ TAPPA!
Si accende finalmente la diretta della Vuelta 2020 per la 2^ tappa da Pamplona a Lekuberri e tutti è pronto dunque per dare il via una frazione, apertissima, dove sia i fuggitivi che gli uomini classifica hanno ottime chance per prendersi il successo di tappa. Pure volendo ora fissare un’ipotetico borsino dei favoriti al trionfo oggi, non possiamo non parlare ora di Primoz Roglic. Lo sloveno ha già fatto sua la prima frazione e pure nutre ottime chance di fare doppietta oggi a Lekunberri: dopo tutto l’uomo della Jumbo Visma ha ottime doti di discesista, per cui il tratto finale dopo il Gpm di 1^ categoria non dovrebbe metterlo in difficoltà. Altro nome tra i “papabili” al successo quello di Richard Carapaz, ma pure occhio alla accoppiata Valverde-Mas, che potrebbe oggi tornare a sorprendere. Ma come dicevamo prima, il colpo di scena è dietro l’angolo: diamo la parola alla strada dunque! (agg Michela Colombo)
VUELTA 2020: UN ANNO FA LA VITTORIA DI ROCHE
Nella trepidante attesa di dare la parola alla strada per la diretta della 2^ tappa della Vuelta 2020, vogliamo ora fare un passo indietro e verificare che cosa era successo solo un anno fa, sempre per la seconda frazione. Torniamo dunque all’edizione 2019 della corsa spagnola e dunque alla seconda tappa, che allora ebbe luogo il 25 agosto, da Benidorm a Calp, lunga 1996 km. Fu allora frazione ondulata, adatta comunque alle ruote veloci, dove al traguardo finale fu un ottimo Nicolas Roche a fare suo il trionfo, alle spalle di Nairo Quintana e di Rigoberto Uran. Con il secondo gradino del podio, il colombiano della Movistar riuscì a fare sua la prima posizione nella classifica generale della Vuelta 2020, e dunque anche l’iconica maglia rossa. (agg Michela Colombo)
VUELTA 2020: È UNA TAPPA PER GLI SCALATORI!
Oggi, mercoledì 21 ottobre 2020 a farci compagnia sarà la diretta della Vuelta 2020, per la 2^ tappa, che dunque porterà i corridori della classica spagnola da Pamplona a Lekunberri, lungo 151,6 km riservati perlopiù agli scalatori. Dopo dunque le emozioni del debutto con la grande vittoria di Primoz Roglic, ecco che pure oggi sotto ai riflettori saranno i big: per loro tre Gran premi della Montagna di medio-alto impegno, di cui l’ultimo posto a meno di 17 km dal traguardo finale. Un ostacolo che potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti della frazione odierna: qui gli uomini classifica, se ben organizzati, potrebbero trovare l’attacco giusto e portare a casa la vittoria, sempre che pure i fuggitivi non riescano a giocare bene le proprie carte. Insomma tra Pamplona a Lekunberri, per la 2^ tappa della Vuelta, in diretta oggi, sarà frazione breve ma ricca di insidie, il cui esito non ci pare affatto scontato.
DIRETTA VUELTA 2020 2^ TAPPA: IL PERCORSO DA PAMPLONA A LEKUNBERRI
Andiamo dunque subito a scoprire nel dettaglio la seconda tappa della Vuelta, oggi in diretta da Pamplona a Lekunberri. Vale in tal senso subito ricordare che oggi il via ufficiale alla frazione verrà dato alle ore 13.49, mentre l’arrivo probabile del vincitore sul traguardo finale non è atteso prima delle ore 17.20. E che, come abbiamo detto prima, questa sarà frazione dedicata agli scalatori, benché pure non saranno previsti Gran premi della Montagna eccessivamente impegnativi. Esaminando l’altimetria della frazione, vediamo subito che la partenza sarà abbastanza dolce: i primi 20 km infatti saranno totalmente pianeggianti ma superati. ecco che si comincerà a salire per il Gpm di terza categoria del Puerto de Guirguillano, una salita da 8.2 km con pendenza media del 4.3 %. Una ripida discesa e poi ancora un lungo tratto pianeggiante dove si attraverseranno Muetz, Allotz ed Estella, almeno fino al 78 km, quando la corsa dovrà ancora salire, per affrontare il GPM di 3^ categoria di Puerto de Urbasa (ascesa da 9.2 km e che prevede pendenze medie del 4.7%, ma con punte del 10%). Il finale sarà brillante: si scollinerà nuovamente e sarà un breve tratto pianeggiante e una lunga discesa, con il passaggio pure al traguardo volante di Arbizu (al 118 km). Superato, sarà battaglia tra le squadre per portare avanti i capitani in vista del Gpm di prima categoria dell’Alto de San Miguel de Aralas: una salita da 9.4 km con pendenza media del 7.9% che pure prevede tratti irregolari dove la corsa esploderà. Superato (anche se a circa 1700 metri dalla fine della salita sarà pure pendenze del 15%), sarà una lunga a ripida discesa fino al traguardo di Lekunberri, posto a 17 km: un tratto di non facile interpretazione, dove si deciderà il vincitore della 2^ tappa della Vuelta 2020.