DIRETTA VUELTA 2020: PHILIPSEN HA VINTO LA 15^ TAPPA, CATTANEO BEFFATO
Jasper Philipsen ha vinto la quindicesima tappa Mos-Puebla de Sanabria della Vuelta 2020, che alla fine si è decisa in volata: lo sprinter della UAE Team Emirates ha preceduto Pascal Ackermann e Jannik Steimle. Permetteteci tuttavia di considerare Mattia Cattaneo come il vincitore “morale” di questa tappa: dopo avere vinto lo sprint intermedio e avendo capito che per la fuga ormai c’erano pochissime speranze, l’italiano della Deceuninck-Quick Step ha tentato un attacco solitario, salutando la compagnia degli altri fuggitivi, passando per primo sull’ultimo Gpm di giornata e cullando a lungo il sogno di una vittoria che sarebbe stata meravigliosa ma che purtroppo è sfumata a soli 3,5 km dall’arrivo. A quel punto sono iniziate le manovre per l’arrivo in volata, sia pure non con tutti i velocisti presenti: su un rettilineo in leggera pendenza, Philipsen ha avuto la meglio su Ackermann e così si è preso la vittoria di tappa al termine di una giornata lunghissima ma che nulla ha detto per la classifica generale, immutata nelle prime posizioni a cominciare dalla maglia rossa per Primoz Roglic. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
CATTANEO VINCE IL TRAGUARDO VOLANTE
Siamo ormai nel gran finale della quindicesima tappa della Vuelta 2020 e non ci sono buone notizie per la fuga, braccata da un gruppo sempre più vicino. Innanzitutto possiamo notare che i fuggitivi sono rimasti in dodici, perché il vincitore di ieri Tim Wellens ha deciso di alzare bandiera bianca. Mattia Cattaneo, l’unico italiano presente nella fuga, si è preso la soddisfazione di vincere lo sprint intermedio in località A Gudina al km 177, che porta anche 3″ di abbuono in classifica generale, ma come dicevamo il gruppo è sempre più vicino e quando mancano ancora circa 40 km all’arrivo di Puebla de Sanabria il vantaggio della testa della corsa è di poco superiore al minuto, di conseguenza il destino di questa fuga sembra essere segnato salvo colpi di scena sull’ultima salita ancora da affrontare, il Gpm di terza categoria dell’Alto de Padornelo. Attenzione anche al vento che potrebbe essere un’altra variabile da tenere in considerazione, eventualmente anche per la classifica gneerale oltre che per il successo di tappa, ma al momento dobbiamo dire che le prospettive per la fuga non sembrano essere buone. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
DIRETTA VUELTA 2020 IN STREAMING VIDEO E TV, COME SEGUIRE LA 15^ TAPPA
Per seguire la diretta tv della Vuelta 2020, il punto di riferimento sarà Eurosport: la corsa spagnola sarà infatti visibile sul canale tematico che è disponibile anche sulle piattaforme di Sky e DAZN per i rispettivi abbonati, mentre non sarà visibile purtroppo in chiaro. Per chi invece non potesse mettersi davanti al televisore, ecco pure la possibilità garantita dalla diretta streaming video, per gli abbonati tramite Eurosport Player oppure anche DAZN. Informazioni importanti sulla corsa spagnola saranno disponibili anche sul sito Internet e sui social network: su Facebook la pagina ufficiale è Vuelta a España, mentre l’account ufficiale Twitter è @lavuelta, particolarmente preziosi per chi non potrà seguire la corsa su Eurosport.
DIRETTA VUELTA 2020: IL GRUPPO RECUPERA
Si annuncia decisamente vivace la diretta della fase finale della quindicesima tappa della Vuelta 2020. Sempre in corso la fuga dei tredici attaccanti tra i quali il nostro Mattia Cattaneo che è il secondo meglio piazzato in classifica generale, tuttavia dobbiamo segnalare che questa volta il gruppo non ha intenzione di concedere molto spazio alla fuga ed infatti, quando mancano poco meno di 80 km all’arrivo di Puebla de Sanabria, il vantaggio della testa della corsa sta diminuendo e si aggira attorno ai tre minuti, anche perché dal gruppo, oltre all’impulso della Bora-Hansgrohe, si segnalano anche tentativi di altri contrattaccanti che stanno dunque cercando a loro volta azioni d’attacco. La situazione dunque è ancora molto fluida e sono molti gli scenari possibili, anche se in ottica italiana speriamo naturalmente che Mattia Cattaneo possa essere protagonista fino alla fine della tappa e regalarci qualche soddisfazione in una Vuelta 2020 che finora è stata ben poco italiana – anche a causa dello scarsissimo numero di corridori italiani al via, pagando l’iniziale sovrapposizione con il Giro. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
MARTIN PRIMO SULL’ALTO DO FURRIOLO
Sono diventati 13 i fuggitivi nella 15^ tappa della Vuelta 2020: già in precedenza, quando avevamo parlato del primo allungo di un drappello nel quale è presente il nostro Mattia Cattaneo, c’erano tre corridori che si erano lanciati all’inseguimento e che sono ora andati a riprendere i battistrada. Si tratta di Jonathan Lastra, Guillaume Martin e Julien Simon, che hanno ricucito sull’Alto de Carcedo; in particolare va segnalata l’ottima giornata di Martin, il corridore della Cofidis che è transitato per primo su questa vetta e poi si è ripetuto sull’Alto do Furriolo, guadagnando punti importanti per la classifica degli scalatori. Il gruppo degli inseguitori per il momento gestisce con tranquillità, ma senza staccarsi troppo: il vantaggio dei fuggitivi – ricordiamo che Cattaneo ha oltre 16 minuti di ritardo dalla maglia rossa Primoz Roglic, ed è il migliore in classifica tra i battistrada – era salito a 5 minuti ma è tornato a scendere, segno che gli inseguitori non hanno alcuna intenzione di lasciar fare e puntano a riprendere la testa della 15^ tappa della Vuelta 2020. Mancano comunque oltre 100 chilometri al traguardo: vedremo come procederà questa intensa giornata. (agg. di Claudio Franceschini)
VUELTA 2020: FUGA A 10, C’E’ CATTANEO
La 15^ tappa della Vuelta 2020 procede, e abbiamo già un tentativo di fuga: dieci corridori sono al comando della frazione, tra questi troviamo anche il nostro Mattia Cattaneo che è anche l’uomo con la classifica migliore, staccato di 16’11’’ dalla maglia rossa Primoz Roglic. Lo sloveno al momento non rischia ma naturalmente deve tenere d’occhio la situazione; tra i compagni di fuga di Cattaneo ci sono anche Tim Wellens, Luis Leon Sanchez e Joaquin Rojas, al momento comunque il gruppone sta mantenendo una distanza di sicurezza e infatti sul primo GPM è transitato subito alle spalle dei battistrada. Diciamo allora che la 15^ tappa della Vuelta 2020 non si è ancora animata, o meglio: stava clamorosamente per animarsi quando Richard Carapaz ha deciso di entrare in un tentativo di fuga con una ventina di corridori, precedente a quella attuale. Trovare il secondo in classifica all’attacco a così tanti chilometri dal traguardo ha avuto chiaramente dell’incredibile, ma la Jumbo-Visma di Roglic non ha perso tempo e ha immediatamente chiuso la fuga, riprendendo il drappello. Ora vedremo come procederanno le cose… (agg. di Claudio Franceschini)
VUELTA 2020: COMINCIA LA 15^ TAPPA!
Si accende la diretta della Vuelta 2020: solo pochi istanti e daremo dunque il via alla 15^ frazione, la più lunga di tutta questa edizione della corsa spagnola, che pure oggi ci regalerà l’arrivo a Puebla de Sanabria, città ben nota per tutti gli appassionati. Non è certo la prima volta che il Gt spagnolo passi per la Galizia e dunque anche dalla città di Puebla de Sanabria: pure l’ultimo riferimento è ben recente visto che risale solo all’edizione 2016 della Vuelta. Andiamo dunque con la memoria a solo 4 anni fa, quando Puebla de Sanabria fu arrivo per la settima tappa, da Maceda, lunga però solo 158 km. Allora ben ricordiamo che al traguardo fu Jonas Van Genechten ad alzare le braccia al cielo: dietro al belga pure salirono sui primi gradini del podio l’azzurro Daniele Bennati e Alejandro Valverde, Pure aggiungiamo che allora fu il colombiano Atapuma il leader della classifica generale, seguito proprio da Valverde e Froome. Ma ora torniamo al presente e diamo la parola alla strada, via! (agg Michela Colombo)
VUELTA 2020: PRIMOZ ROGLIC E’ LA MAGLIA ROSSA
Nella trepidante attesa di dare la parola alla strada per la diretta della Vuelta 2020 pure ci pare opportuno dare un occhio anche a quanto sta accadendo nella classifica generale della corsa spagnola. Come abbiamo detto prima, la 15^ tappa è frazione che faciliterà le fughe da lontano: difficile che qualche big possa mettersi in luce, ma non possiamo escludere che magari venga oggi rosicchiato qualche secondo prezioso al traguardo. Siamo dopo tutto nel vivo della terza e ultima settimana della Vuelta 2020: vale dunque la pena di ricordare che ore in testa e leader in maglia rossa troviamo primo Roglic, campione in carica e autore del tempo di 53H57’05”. Lo sloveno al momento registra un gap di 39 secondi dal primo rivale l’ex leader di rosso vestito Richard Carapaz, che ancora non ha perso le speranze di fare sua la corsa. Terzo gradino del podio per Carthy, con 47 secondi ritardo e poi lontanissimo nella classifica generale Daniel Martin, visto che l’irlandese ha quasi due minuti di distacco. (agg Michela Colombo)
VUELTA 2020: OGGI BIG A RIPOSO?
Siamo in diretta anche oggi, giovedi 5 novembre, con la Vuelta 2020 e per la precisione con la 15^ tappa, frazione che ancora una volta dovrebbe vedere protagonisti gli uomini in fuga. Dopo l’eccezionale impresa realizzata solo ieri da Tim Wellens, ecco che potrebbero non essere i big i protagonisti annunciato di questa intensa frazione, prevista oggi da Mos a Puebla de Sanabria, lunga ben 230,8 km, la già lunga di questa 75^edizione del grande giro spagnolo. Siamo infatti ormai nel vivo della terza e ultima settimana della corsa rossa e per la sua conformazione, la tappa di oggi si rivela adatta alle fughe: difficile che i big riescano a tenere controllo i battistrada, tenuto ormai conto anche di una certa stanchezza che comincia a serpeggiare. Chiaramente però l’imprevisto è dietro l’angolo: chissà che ci riserverà la strada dunque!.
VUELTA 2020: IL PERCORSO DELLA 15^ TAPPA
Prima di esaminare da vicino tutte le particolare del percorso della 15^ tappa della Vuelta, in diretta oggi, giovedi 5 novembre 2020, tocca prima ricordare a tutti gli appassionati che oggi il via ufficiale da Mos verrà dato alle ore 10.50: l’arrivo del vincitore a Puebla de Sanabria è previsto attorno alle ore 17.30. Venendo al tracciato che oggi i corridori del GT spagnolo, va subito detto che ci configura come “collinare”: sarà un percorro molto lungo (il piano lungo di tutta la Vuelta 2020), e molto mosso, ma di fatto le salite previste non saranno impossibili da affrontare, ma che alla lunga potrebbero sfiancare anche i più coraggiosi. La partenza da Mos è poi abbastanza dolce: un breve tratto in piano accompagnerà i corridori, che cominceranno a salire di quota dopo la prima cinquantina di km. Da qui però si farà sul serio: ecco il primo Gpm di giornata, di terza categoria, l’Alto de San Amaro (6 km al 6.2% di pendenza), subito seguiti da altre due salite di terza categoria, ovvero l’Alto de Carcero (6.5 km al 3.6%) e l’Alto de Furriolo (51 km al 7%). Nella parte entrale del tracciato però i corridori potranno tirare un po’ il fiato: al 152 km però si torna a salire con il Gpm di Alto de Fumaces, una salita di 3^ categoria, lunga 10,8 km e con pendenza media del 4.5%. Nel finale ecco il punto sprint di A Gudina, ma soprattutto il Gpm di terza categoria dell’Alto de Padornelo, al 212 km: qui sarà salita di 6.4 km con pendenza media del 3.5%. Un piccolo salto che ci condurrà al traguardo finale di Puebla de Sanabria, posto in leggera discesa.