• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Domande assegno unico/ Nuova piattaforma con procedure semplificate (18 dicembre 2024)

  • Fisco
  • Economia e Finanza

Domande assegno unico/ Nuova piattaforma con procedure semplificate (18 dicembre 2024)

Danilo Aurilio
Pubblicato 18 Dicembre 2024
assegno unico

Assegno Unico (pexels)

Le domande per l'assegno unico saranno più facili da poter ottenere. L'INPS ha aggiornato la piattaforma e le vecchie procedure.

Le domande per l’assegno unico sono state semplificate. Ora la piattaforma INPS presenta un design più intuitivo, innovativo, maggiormente intuitivo e con tantissime novità relativamente ai metodi di pagamento e all’integrazione dell’IBAN.

Ma non solo, perché l’ente previdenziale ha affermato anche di corrispondere un importo più alto sull’AUU e di aver semplificato anche le domande per il genitore superstite.


VERSO LA MANOVRA/ Freni (Mef): sostegni alla natalità e meno tasse, non tornerà l'austerità


Domande assegno unico: cosa cambia?

Le domande dell’assegno unico saranno più semplici da richiedere. Tra le novità è previsto l’inserimento dell’IBAN come metodo di pagamento alternativo, il cui cittadino italiano può selezionarlo al momento della richiesta (il sistema prevede tali possibilità grazie all’integrazione con le altre misure).


NATALITÀ & POLITICA/ I "guai" della Francia che ricordano cosa manca in Italia


Laddove ci fosse l’esigenza di far presenziare un soggetto interdetto o un tutore di un minorenne, il delegato potrà scegliere un IBAN cointestato o intestato  al beneficiario diretto dell’assegno unico.

Chi gode della maggiorazione dell’AUU

La novità include – come già accennato – delle maggiorazioni sull’AUU. I soggetti coinvolti nella misura riguardano tutti coloro che hanno un ISEE al di sotto dei 25mila euro, la cui pratica che ne consente l’accesso sarà molto più semplificata.

La stessa semplificazione sarà resa valida nei confronti dei genitori titolari (entrambi) di un reddito da lavoro e nel caso in cui ci fosse un genitore superstite. Il superstite in questo caso non dovrebbe più presentare alcuna richiesta in quanto la prestazione verrebbe erogata in modo automatico.


Assegno Unico 2025/ Pubblicato il calendario dei pagamenti: le date


A questo punto qualora l’assegno in precedenza al decesso fosse stato condiviso al 50%, l’altro genitore  (superstite) riceverà automaticamente il 100%. Se invece il genitore deceduto percepiva il 100% allora per il prossimo accredito l’ente valuterà la presenza dei requisiti idonei.

Dopo aver completato la pratica d’ufficio l’ente previdenziale provvederà a valutare lo stato di “Evidenza al cittadino”, così da permettere al genitore superstite di poter legittimare quanto dichiarato e assumersi la responsabilità genitoriale per il subentro.

Tags: Assegno unico

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Fisco

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Fisco

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net