• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Dopo la GMG: “nella Chiesa c’è vita oltre gli scandali”/ Le prossime sfide di Papa Francesco: pace, Sinodo e…

  • Chiesa
  • Papa
  • Vaticano

Dopo la GMG: “nella Chiesa c’è vita oltre gli scandali”/ Le prossime sfide di Papa Francesco: pace, Sinodo e…

Niccolò Magnani
Pubblicato 7 Agosto 2023
Papa Francesco alla GMG

Papa Francesco alla GMG Lisbona (LaPresse, 2023)

Come è andata la GMG Lisbona 2023 e come la Chiesa può uscire dai propri scandali: le sfide di Papa Francesco dal Sinodo alla missione di pace in Ucraina

COME STA LA CHIESA DOPO LA GMG DI LISBONA

«La Gmg è stata gioia, convinzione e profezia»: lo ha detto al termine della GMG 2023 il Patriarca di Lisbona, card. Manuel Clemente, raggiunto dalla stampa vaticana. L’immagine di una Chiesa Cattolica che è ben conscia delle proprie “crisi” e scandali ma al contempo che rilancia la viva presenza di oltre 1 milione e mezzo di giovani desiderosi di capire la propria vocazione nel mondo di oggi alla luce della testimonianza di fede cristiana.


ARTE E FEDE/ La Maddalena di Giotto e Dobraczynski, seguire Cristo fino alla fine del mondo


Oggi su “Le Figaro” viene tratto un bilancio – al netto degli scandali che permangono nella Chiesa – comunque positivo: «non è un’auto-persuasione: i giovani cattolici, così come i leader della Chiesa presenti a Lisbona – 800 vescovi di tutto il mondo, un quarto dei vescovi attivi – hanno potuto rendersi conto che la Chiesa cattolica sta certamente attraversando una crisi profonda, quella degli scandali sessuali, ma che è tutt’altro che in panne». Secondo il celebre quotidiano francese, il raduno mondiale dal 2 al 6 agosto con Papa Francesco ha messo in evidenza un numero impressionante di “servitori” al cospetto della Chiesa di Dio: più di tani discorsi etici, morali e teologici, la realtà ordinaria della Chiesa è molto vicina a quanto visto nelle strade della capitale portoghese. «Sacerdoti che hanno donato la loro vita a Dio per gli altri, nel servizio, con i piedi ben saldi a terra. Giovani del loro tempo, tecnologicamente connessi ma con un grande bisogno spirituale di fronte al vuoto esistenziale», osserva “Le Figaro”.


GIOVANI E FEDE/ La nuova "frontiera" della bestemmia: cosa ci dicono oggi i denigratori di Dio


IL SUCCESSO DI PAPA FRANCESCO E LE PROSSIME SFIDE, DALLA GUERRA AL SINODO…

«Dallo scandalo di Boston la Chiesa ha preso coscienza che non si poteva andare per cammini aleatori, ma che si doveva prendere il toro per le corna. Due anni e mezzo fa c’è stata la riunione dei presidenti delle Conferenze Episcopali, dove sono state fornite anche delle statistiche ufficiali sugli abusi. Ed è grave, la situazione è molto grave. Nella Chiesa c’è una frase che stiamo usando continuamente: tolleranza zero, tolleranza zero»: lo ha detto Papa Francesco nella consueta conferenza stampa di ritorno in aereo dal Portogallo, confermando la piaga degli abusi che dilaga tanto nella Chiesa quanto nella società. Ma la GMG ha dimostrato che la Chiesa è “molto di più”, un segno di presenza nel mondo che ha ancora qualcosa da dire (e non solo ai giovani).


Israele contro Parolin: “mina sforzi di pace”/ Papa Leone XIV: “sostengo il cardinale”. Dove nasce lo scontro


«La GMG di Lisbona, pur con le inevitabili carenze logistiche insite in ogni edizione, è stata un successo clamoroso. Un successo arrivato in un momento in cui la Chiesa, ancora immersa nella sua crisi interna, dubitava seriamente di se stessa», è il bilancio tratto dal principale quotidiano francese che non nega le difficoltà anche di salute viste in Papa Francesco in questi giorni massacranti per l’agenda fitta di impegni ed eventi. La “risposta” è giunta ancora dal Pontefice nella conferenza sul volo di ritorno: «La mia salute va bene. I punti me li hanno tolti, faccio una vita normale. La vista. In quella parrocchia ho tagliato il discorso perché c’era una luce davanti e non potevo leggere, mi veniva la luce e per questo ho tagliato. Alcuni, tramite Matteo, hanno domandato perché io ho accorciato le omelie che voi avete. Io quando parlo, non le omelie accademiche, ma questo cerco di farlo il più chiaro. Ma sempre quando parlo cerco la comunicazione. Voi avete visto che anche nell’omelia accademica qualche scherzo, qualche risata la faccio per controllare la comunicazione». Serve un Papa il più possibile in forze per i prossimi durissimi mesi tra Sinodo della Chiesa e missione di pace del Vaticano per la guerra in Ucraina: il Papa ha rinnovato l’impegno della Chiesa di Cristo, durante la Giornata Mondiale della Gioventù, per portare al mondo un vero messaggio di pace. Serve una «offensiva di pace», secondo Papa Bergoglio, e occorre che ciascuno riconosca nella propria vita quotidiana la convenienza umana e morale di una vita “in pace”.


Ti potrebbe interessare anche

La ricorrenza della Beata Vergine Maria del Rosario è legata alla battaglia dei crociati contro i turchi a Lepanto: scopriamo cosa accadde e il significato
Chiesa

Beata Vergine Maria del Rosario, 7 ottobre 2025/ Oggi si celebra la Madonna della Vittoria

Papa Leone XIV firma il motu proprio "Coniuncta Cura" per limitare alcuni poteri di esclusività dello Ior per gli investimenti: la collaborazione con Apsa
Chiesa

Papa Leone XIV limita i poteri dello Ior/ Motu proprio: investimenti finanziari Vaticano condivisi con Apsa

Il cardinale Giovanni Battista Re sul Rosario per la pace indetto da Papa Leone XIV: “ci invita a bussare al cuore di Dio con l'intercessione di Maria”
Chiesa

Card. Re: “Papa Leone XIV invita a bussare a Dio con la preghiera”/ “Mondo in crisi, Gesù restauri la pace”

Ultime notizie di Chiesa

L’uso della bestemmia si sta diffondendo tra i più giovani. In una società sostanzialmente atea stavolta vengono presi di mira i credenti

GIOVANI E FEDE/ La nuova "frontiera" della bestemmia: cosa ci dicono oggi i denigratori di Dio

La Cappella della Maddalena nella basilica inferiore di Assisi, affrescata da Giotto, ci ripropone il tema dell’identità della Maddalena, o Maria di Magdala

ARTE E FEDE/ La Maddalena di Giotto e Dobraczynski, seguire Cristo fino alla fine del mondo

Dove nasce il nuovo scontro tra Israele e il Vaticano: l'intervista di Parolin su Gaza, la critica dell'ambasciata, l'intervento di Papa Leone e l'equivoco

Israele contro Parolin: “mina sforzi di pace”/ Papa Leone XIV: “sostengo il cardinale”. Dove nasce lo scontro

La lettera del cardinale Pizzaballa a due anni dall'inizio della guerra a Gaza: “il perdono e l'amore di Gesù contro l'odio. Chiesa non fa rese dei conti”

Lettera Pizzaballa sul 7 ottobre: “solo in Gesù si vince l’odio”/ “Rimanere nell'amore senza vendetta”

Papa Leone XIV, con un motu proprio, ha tolto allo Ior l'esclusiva sugli investimenti del patrimonio del Vaticano

LA "RIFORMA" DI LEONE XIV/ Un motu proprio sullo IOR per sciogliere alcuni nodi profondi del Vaticano

L'impegno del cardinale Parolin per ristabilire fatti e verità: “7 ottobre è attacco di Hamas disumano e orribile. Ipocrita la comunità mondiale su Gaza”

Parolin: “ipocrisia della comunità internazionale su Gaza”/ “Disumano 7 ottobre di Hamas: liberare ostaggi”

Ultime notizie

Italia e Germania chiedono alla UE di rinunciare a sostenere solo le auto elettriche favorendo i cinesi. Von der Leyen deciderà a dicembre?

AUTOMOTIVE/ Da Roma e Berlino ultimatum per riscrivere il Green Deal: Ursula si rifugia nelle e-car...

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Gli archivi del canale di Chiesa

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net