• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » ISTRUZIONE/2. Il modello della Lombardia: un sistema educativo che permette una vera libertà di scelta

  • Educazione

ISTRUZIONE/2. Il modello della Lombardia: un sistema educativo che permette una vera libertà di scelta

Gianni Rossoni
Pubblicato 13 Maggio 2008
studenti-piccoli-scala_FN1

Studenti

L’Assessore all’Istruzione Formazione e Lavoro della Regione Lombardia GIANNI ROSSONI indica le linee fondamentali della politica scolastica lombarda, e la novità della cosiddetta “dote scuola”. Leggi anche l'approfondimento di LORENZA VIOLINI (Università degli Studi di Milano)

Chi oggi invoca la promozione del merito nella scuola cavalca un tema ineludibile per la rinascita del Paese. Francesco Giavazzi, però, lo fa in un editoriale, pubblicato ieri sul Corriere della Sera, ricco solo di buone intenzioni. Quando chiede di introdurre un sistema di valutazione degli istituti, che permetta alle famiglie di scegliere sulla base di dati oggettivi e affidabili il percorso migliore per i propri figli, dimentica che in Lombardia questo auspicio è già realtà: nel settore dell’Istruzione e Formazione professionale i singoli enti rendono trasparenti efficacia ed efficienza delle proprie attività.
Perché non indicarne l’esempio?
La direzione lombarda è molto diversa da quella seguita dall’ex ministro Fioroni, che aveva sostituito l’esame dei risultati di ogni singola scuola con un sistema di valutazione a campione, per sua natura deresponsabilizzante. Trova pieno sostegno anche la richiesta di rivedere le modalità di reclutamento e progressione di carriera dei docenti, oggi costretti a un ruolo impiegatizio che ne svilisce la passione e l’impegno.
Mentre disegna queste linee programmatiche, Giavazzi liquida come fallimentare l’unica concreta innovazione introdotta fino ad oggi nel mondo dell’istruzione: il buono scuola di Regione Lombardia. Spacciando per dati consolidati le stime teoriche di uno studio che per sua stessa ammissione è “un primo sguardo ai voucher” basato solo sui risultati dei primi due anni di applicazione, l’economista sottovaluta il carattere innovativo del buono scuola, che dal 2.000 ad oggi ha permesso a circa 60.000 ragazzi lombardi di scegliere la scuola preferita, indipendentemente dalle proprie condizioni economiche di partenza. Soprattutto, il Buono Scuola sana – purtroppo solo in parte – l’ingiustizia subita da chi, scegliendo un’istruzione non statale per i propri figli, paga il doppio o più degli altri: una volta con il normale prelievo fiscale (parte del quale serve a finanziare l’istruzione statale), un’altra con la retta versata all’istituto.
I risultati conseguiti fino ad oggi dal buono scuola smentiscono chi ritiene che tale intervento sia destinato solo alle famiglie più abbienti. Il 72% dei beneficiari in Lombardia risulta appartenere a classi di reddito inferiori ai 25 mila euro. Inoltre l’applicazione del buono scuola ha avuto come effetto un buon giudizio sulle istituzioni da parte delle famiglie (mi riferisco allo studio Violini, Lauro, Maccarini, Capone, “Politiche sussidiarie nel settore dell’istruzione: il caso del buono scuola in Lombardia”, Giuffrè 2007), cosa non comune nell’Italia di oggi.
Proprio alla luce di questi risultati, in Lombardia abbiamo deciso di potenziare questo strumento, introducendo il sistema della Dote. La Dote è un insieme di risorse che integra provvidenze di diversa natura, dal sostegno per pagare la retta ai premi per le eccellenze, unificandoli in unico strumento che accompagna la persona lungo tutto il suo percorso educativo. Con la Dote si valorizza l’esperienza del buono scuola, in un’ottica di razionalizzazione delle risorse e di una maggiore libertà di scelta.
I fattori di cambiamento attuati in Lombardia non sono teorici. Nascono da un’esperienza concreta e possono essere rielaborati e proposti a livello nazionale. Si tratta di fatti, a fronte di tante parole spese sul merito e cadute nel vuoto. Chi ha a cuore il futuro dei ragazzi e del Paese dovrebbe riconoscere e sostenere iniziative di questo genere.


SCUOLA/ "Latino inutile? No, ci fa conoscere noi stessi e la nostra vita"



Ti potrebbe interessare anche

Una mattina spesa a scuola, non in piazza, per raccogliere la giusta indignazione dei giovani e far loro capire cosa viene prima della protesta
Educazione

A SCUOLA/ "Niente sciopero ma una lezione su Gaza perché il nulla non dilaghi"

Azione legale senza precedente quella del Moige, una class action contro Meta e TikTok per proteggere i nostri ragazzi dai danni dei social
Educazione

“Social dannosi per i nostri figli”/ Dal Moige class action contro Meta e TikTok: “Agiamo subito...”

Ricerca sulle emozioni negli adolescenti: un terzo sfoga la rabbia contro oggetti, il 25% contro persone. E capita di più ai maschi. Ecco come aiutarli
Educazione

I NUMERI/ Rabbia negli adolescenti, cosa fare se il 25% fa male agli altri (la scuola non basta)

Ultime notizie di Educazione

L’uso della bestemmia si sta diffondendo tra i più giovani. In una società sostanzialmente atea stavolta vengono presi di mira i credenti

GIOVANI E FEDE/ La nuova "frontiera" della bestemmia: cosa ci dicono oggi i denigratori di Dio

L’autore risponde all’articolo di Marco Ricucci sul latino. Esso consente di dare quella profondità qualitativa allo studio della lingua che oggi manca

SCUOLA/ "Latino inutile? No, ci fa conoscere noi stessi e la nostra vita"

La reintroduzione del latino è un progetto velleitario che misura la distanza abissale tra la scuola reale e quella ministeriale. La lettera

SCUOLA/ “Latino alle medie, un orpello ideologico dove ci vorrebbe più italiano”

Ciò che accade a Gaza e in piazza deve interrogare chi fa scuola e vive a contatto con gli studenti. I giovani non hanno bisogno di schierarsi ma di capire

SCUOLA/ Gaza, scioperi, guerre: nella storia (senza ideologie) le ragioni della pace

Lo sciopero (illegittimo) organizzato da Cgil-Usb-Cub-Cobas ha visto in piazza tanti studenti. La scuola deve rassegnarsi alla sconfitta e ai social?

SCUOLA/ “Quegli studenti in piazza senza sapere neppure la differenza tra israeliano, sionista ed ebreo”

Sciopero (illegittimo) per Gaza. In molti si sono fermati. Pochi studenti hanno scelto di esserci e sono venuti a scuola. Cronaca di un’ora di lezione

SCIOPERO PER GAZA/ Un prof: la logica dell’odio tra Israele e Palestina si combatte stando in classe

Ultime notizie

Italia e Germania chiedono alla UE di rinunciare a sostenere solo le auto elettriche favorendo i cinesi. Von der Leyen deciderà a dicembre?

AUTOMOTIVE/ Da Roma e Berlino ultimatum per riscrivere il Green Deal: Ursula si rifugia nelle e-car...

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Gli archivi del canale di Educazione

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net