• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » SCUOLA/ Tfa, un’altra falla nel sistema: i “fantasmi” dimenticati

  • Educazione

SCUOLA/ Tfa, un’altra falla nel sistema: i “fantasmi” dimenticati

Francesco Magni
Pubblicato 28 Maggio 2012
profumo_sinistraR400

Il ministro dell'Istruzione Francesco Profumo (InfoPhoto)

Per una falla del sistema, spiega FRANCESCO MAGNI (Clds) chi intende abilitarsi all’insegnamento delle discipline artistiche e musicali non avrà a disposizione l’accesso al TFA transitorio

Dal 4 maggio è in corso presso, tutti gli atenei, la procedura di iscrizione al test preliminare per l’accesso al Tfa in tutte le classi di concorso. A ben guardare però, vi è una precisa categoria di classi di concorso, e con essa tanti giovani, che risulta essere stata per così dire “dimenticata” dal processo di attivazione dei Tfa. Ci riferiamo a tutte le classi di concorso i cui titoli di accesso sono rilasciati da istituzioni appartenenti all’Afam (Alta Formazione Artistica e Musicale), di cui fanno parte le Accademie di Belle Arti, di Arte Drammatica, di Danza, i Conservatori et similia.


SCUOLA/ "Latino inutile? No, ci fa conoscere noi stessi e la nostra vita"


A questi istituti, che ospitavano la Cobaslid, ovvero la corrispondente delle vecchie Ssis (le Scuole di specializzazione per l’insegnamento), non è stata fornita la possibilità di attivare i corsi del Tfa. Gli aspiranti insegnanti che intendono abilitarsi all’insegnamento di queste discipline dunque non avranno a disposizione l’accesso al Tfa transitorio. Una falla (l’ennesima, si veda per esempio anche la confusione segnalata in una recente lettera aperta comparsa su questo giornale) la cui ragione potrebbe essere di duplice natura: in primis questa mancata attivazione dipende dal fatto che tali istituti rilasciano titoli che non sono attualmente ancora equiparati ai titoli universitari. Per ora infatti, in attesa di apposito decreto, vige la cosiddetta “equipollenza verticale”. In secondo luogo ciò certamente dipende (e non poco) anche dall’inerzia del ministero e dell’Afam nel mettere mano al problema, che è stato ormai sollevato da più parti da parecchi mesi (almeno da quando sono state comunicate a tutti gli atenei le classi di concorso per cui era possibile attivare il Tfa).


GIOVANI E FEDE/ La nuova "frontiera" della bestemmia: cosa ci dicono oggi i denigratori di Dio


Lo spiacevole risultato è dunque che ad horam non è ancora possibile abilitarsi all’insegnamento per le materie artistiche in ogni ordine di scuola. E questo nonostante il fatto che per queste materie non era previsto alcun trattamento diverso da parte del DM 249 del 10 settembre 2010 (ossia il decreto recante il regolamento per la formazione iniziale dei docenti). Dall’Accademia di Belle Arti di Brera si paventa soltanto la partenza dei bienni abilitanti per l’insegnamento alla scuola secondaria di primo grado (le medie), i quali però è molto improbabile che riescano a partire dal prossimo anno accademico e non dovrebbero essere rivolti ai già “diplomati” e a chi già lavora nella scuola in attesa di un modo per conseguire l’abilitazione in queste discipline.


SCUOLA/ “Latino alle medie, un orpello ideologico dove ci vorrebbe più italiano”


Insomma questa anomala situazione, foriera di una ingiustificata e alquanto imbarazzante disparità di trattamento, unita al silenzio da parte di chi dovrebbe fornire informazioni (in primis l’Afam e il Miur) appare senza ragioni e contribuisce a incrementare l’incertezza e la confusione tra gli aspiranti insegnanti in queste classi, che risultano essere i “grandi dimenticati” del nuovo e anche da loro tanto atteso Tfa. Perché, ci chiediamo dunque, ancora ritardi? Perché tale disparità di trattamento?

È più che mai necessario che l’Afam e il ministero mettano mano con urgenza al problema, per potere attivare il Tfa anche in queste classi mancanti. Ci auguriamo che si faccia presto chiarezza, perché non “si lascino le cose a metà”, ma sia fornita davvero a tutti gli aspiranti la possibilità di abilitarsi all’insegnamento. Altrimenti si sancirebbe una vera e propria beffa nei confronti di questi studenti. Che proprio non la meritano.


SCUOLA/ Tfa, perché il Miur obbedisce alle università telematiche?


Leggi anche

  • SCUOLA/ Tfa, perché il Miur obbedisce alle università telematiche?
  • SCUOLA/ Tfa, caos in arrivo: ecco chi ha sbagliato
  • SCUOLA/ Immissioni in ruolo, evviva il concorso-beffa (e i sindacati stanno zitti)

Ti potrebbe interessare anche

Una mattina spesa a scuola, non in piazza, per raccogliere la giusta indignazione dei giovani e far loro capire cosa viene prima della protesta
Educazione

A SCUOLA/ "Niente sciopero ma una lezione su Gaza perché il nulla non dilaghi"

Azione legale senza precedente quella del Moige, una class action contro Meta e TikTok per proteggere i nostri ragazzi dai danni dei social
Educazione

“Social dannosi per i nostri figli”/ Dal Moige class action contro Meta e TikTok: “Agiamo subito...”

Ricerca sulle emozioni negli adolescenti: un terzo sfoga la rabbia contro oggetti, il 25% contro persone. E capita di più ai maschi. Ecco come aiutarli
Educazione

I NUMERI/ Rabbia negli adolescenti, cosa fare se il 25% fa male agli altri (la scuola non basta)

Ultime notizie di Educazione

L’uso della bestemmia si sta diffondendo tra i più giovani. In una società sostanzialmente atea stavolta vengono presi di mira i credenti

GIOVANI E FEDE/ La nuova "frontiera" della bestemmia: cosa ci dicono oggi i denigratori di Dio

L’autore risponde all’articolo di Marco Ricucci sul latino. Esso consente di dare quella profondità qualitativa allo studio della lingua che oggi manca

SCUOLA/ "Latino inutile? No, ci fa conoscere noi stessi e la nostra vita"

La reintroduzione del latino è un progetto velleitario che misura la distanza abissale tra la scuola reale e quella ministeriale. La lettera

SCUOLA/ “Latino alle medie, un orpello ideologico dove ci vorrebbe più italiano”

Ciò che accade a Gaza e in piazza deve interrogare chi fa scuola e vive a contatto con gli studenti. I giovani non hanno bisogno di schierarsi ma di capire

SCUOLA/ Gaza, scioperi, guerre: nella storia (senza ideologie) le ragioni della pace

Lo sciopero (illegittimo) organizzato da Cgil-Usb-Cub-Cobas ha visto in piazza tanti studenti. La scuola deve rassegnarsi alla sconfitta e ai social?

SCUOLA/ “Quegli studenti in piazza senza sapere neppure la differenza tra israeliano, sionista ed ebreo”

Sciopero (illegittimo) per Gaza. In molti si sono fermati. Pochi studenti hanno scelto di esserci e sono venuti a scuola. Cronaca di un’ora di lezione

SCIOPERO PER GAZA/ Un prof: la logica dell’odio tra Israele e Palestina si combatte stando in classe

Ultime notizie

Italia e Germania chiedono alla UE di rinunciare a sostenere solo le auto elettriche favorendo i cinesi. Von der Leyen deciderà a dicembre?

AUTOMOTIVE/ Da Roma e Berlino ultimatum all'Ue per riscrivere il Green Deal: Ursula si rifugia nelle e-car...

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Gli archivi del canale di Educazione

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net