• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » SCUOLA/ Il caso Pontremoli? Non si può bocciare i bambini per sfoltire un “pollaio”

  • Educazione

SCUOLA/ Il caso Pontremoli? Non si può bocciare i bambini per sfoltire un “pollaio”

Anna Di Gennaro
Pubblicato 12 Giugno 2012
classe_scuola_r439

Foto: Fotolia

Quanto avvenuto in una scuola di Pontremoli, dove cinque bambini sono stati bocciati di cui uno disabile, pone seri interrogativi sulla gestione scolastica dei numeri. ANNA DI GENNARO

SCUOLA, IL CASO PONTREMOLI. Con i numeri si capiscono e si risolvono i problemi matematici, ma non sempre i problemi di scuola, proprio dove s’imparano ad eseguire i primi calcoli. La fine dell’anno scolastico riserva sempre qualche amenità, per usare un eufemismo, di comportamento degli attori istituzionali preposti a decidere la sorte delle nuove generazioni. Questa volta il motivo scatenante la bufera mediatica è la classe numerosa nella scuola di una ridente località toscana, Pontremoli.


SCUOLA/ "Latino inutile? No, ci fa conoscere noi stessi e la nostra vita"


La gestione numerica degli alunni è un problema oggettivo soprattutto da quando la scuola elementare non è più part time. Il lavoro curricolare e la programmazione didattica vanno calibrati con dovizia di particolari per catturare l’attenzione dei singoli e del gruppo classe nel caso di lezione frontale, ma anche per mantenere il necessario silenzio durante il lavoro autonomo dei gruppi. Lì erano ben trenta i bambini iscritti. La classe parallela ne contava pochi di meno, ventisette. Pare sia stato chiesto mesi or sono d’istituire la terza classe (57:3=19), atto assolutamente legittimo considerato che anche l’alunno disabile ne avrebbe avuto giovamento soprattutto in caso di assenza dell’insegnante di sostegno. Ma gli operatori alla base della piramide istituzionale, come spesso capita, non sono stati ascoltati. Non è dato di sapere perché, tra le due classi extralarge, solo una abbia avuto la cattiva sorte di veder individuati ben cinque bambini di prima elementare, talmente incapaci di raggiungere gli obiettivi minimi prefissati e l’apprendimento basilare da vedersi impedito l’accesso all’anno successivo. Non so chi abbia inventato la deprimente definizione di classi pollaio, ma posso affermare che essa è un oltraggio alla memoria del Nostro divin poeta.


GIOVANI E FEDE/ La nuova "frontiera" della bestemmia: cosa ci dicono oggi i denigratori di Dio


Tuttavia il fatto, decisamente inconsueto e isolato, ma non privo di aspetti sui quali riflettere, denota l’incapacità logica di trovare soluzioni maggiormente adeguate alla bocciatura. C’è qualcosa che non convince nelle vibranti esternazioni del capo d’istituto, balzato agli onori della cronaca per la preoccupante scelta di condividere, con le insegnanti e con alcuni genitori, la decisione di bocciare ben cinque bambini di prima elementare, tra i quali uno disabile, due italiani e tre stranieri. 

Già il fatto che il dirigente scolastico abbia dichiarato che nello stesso istituto comprensivo c’è una classe con soli undici bambini, denota l’atteggiamento mentale con cui si è proceduto a fare “giustizia” di una situazione di palese squilibrio numerico. Quando i bambini sono troppi rispetto alle leggi vigenti, alla struttura  igienico-sanitaria e alle energie psicofisiche di chi deve organizzare il lavoro in modo proficuo, non basta rimuovere l’“ostacolo”… Chi ha bocciato in percentuale così elevata da finire sulle cronache dei maggiori quotidiani nazionali, ha dimostrato di non conoscere altri stratagemmi, meno cruenti e più adeguati alla specifica situazione. 


SCUOLA/ “Latino alle medie, un orpello ideologico dove ci vorrebbe più italiano”


Spetta ora al Ministro e alla sua équipe tecnica il delicato compito di far finalmente quadrare i conti di quei bambini intelligenti, ma poveri delle strumentalità di base. Ai docenti  sfiniti e al capo d’istituto, stanco di “ingiustizie” reiterate, buon riposo estivo. Preferibilmente lontani dai pollai e dall’Usr (ufficio scolastico regionale).


Ti potrebbe interessare anche

Una mattina spesa a scuola, non in piazza, per raccogliere la giusta indignazione dei giovani e far loro capire cosa viene prima della protesta
Educazione

A SCUOLA/ "Niente sciopero ma una lezione su Gaza perché il nulla non dilaghi"

Azione legale senza precedente quella del Moige, una class action contro Meta e TikTok per proteggere i nostri ragazzi dai danni dei social
Educazione

“Social dannosi per i nostri figli”/ Dal Moige class action contro Meta e TikTok: “Agiamo subito...”

Ricerca sulle emozioni negli adolescenti: un terzo sfoga la rabbia contro oggetti, il 25% contro persone. E capita di più ai maschi. Ecco come aiutarli
Educazione

I NUMERI/ Rabbia negli adolescenti, cosa fare se il 25% fa male agli altri (la scuola non basta)

Ultime notizie di Educazione

L’uso della bestemmia si sta diffondendo tra i più giovani. In una società sostanzialmente atea stavolta vengono presi di mira i credenti

GIOVANI E FEDE/ La nuova "frontiera" della bestemmia: cosa ci dicono oggi i denigratori di Dio

L’autore risponde all’articolo di Marco Ricucci sul latino. Esso consente di dare quella profondità qualitativa allo studio della lingua che oggi manca

SCUOLA/ "Latino inutile? No, ci fa conoscere noi stessi e la nostra vita"

La reintroduzione del latino è un progetto velleitario che misura la distanza abissale tra la scuola reale e quella ministeriale. La lettera

SCUOLA/ “Latino alle medie, un orpello ideologico dove ci vorrebbe più italiano”

Ciò che accade a Gaza e in piazza deve interrogare chi fa scuola e vive a contatto con gli studenti. I giovani non hanno bisogno di schierarsi ma di capire

SCUOLA/ Gaza, scioperi, guerre: nella storia (senza ideologie) le ragioni della pace

Lo sciopero (illegittimo) organizzato da Cgil-Usb-Cub-Cobas ha visto in piazza tanti studenti. La scuola deve rassegnarsi alla sconfitta e ai social?

SCUOLA/ “Quegli studenti in piazza senza sapere neppure la differenza tra israeliano, sionista ed ebreo”

Sciopero (illegittimo) per Gaza. In molti si sono fermati. Pochi studenti hanno scelto di esserci e sono venuti a scuola. Cronaca di un’ora di lezione

SCIOPERO PER GAZA/ Un prof: la logica dell’odio tra Israele e Palestina si combatte stando in classe

Ultime notizie

Italia e Germania chiedono alla UE di rinunciare a sostenere solo le auto elettriche favorendo i cinesi. Von der Leyen deciderà a dicembre?

AUTOMOTIVE/ Da Roma e Berlino ultimatum per riscrivere il Green Deal: Ursula si rifugia nelle e-car...

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Gli archivi del canale di Educazione

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net