• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » SCUOLA/ Tfa, Di Menna (Uil): subito un nuovo regolamento

  • Educazione

SCUOLA/ Tfa, Di Menna (Uil): subito un nuovo regolamento

Massimo Di Menna
Pubblicato 2 Giugno 2012
scuola_ministero_bandiereR00

Il ministero dell'Istruzione (InfoPhoto)

Il punto di vista di MASSIMO DI MENNA (Uil Scuola) sul Tfa dopo l’incontro che si è svolto al Miur nella giornata di ieri, 1 giugno. “Occorre un nuovo provvedimento legislativo”

Mentre ormai è avviato l’iter che consentirà dopo alcuni anni di acquisire l’abilitazione  con un modello di formazione iniziale che prevede il tirocinio formativo, il ministero dell’Istruzione sta affrontando l’annosa questione precariato e del reclutamento degli insegnanti con molta confusione e troppe incertezze.


SCUOLA/ "Latino inutile? No, ci fa conoscere noi stessi e la nostra vita"


Il ministro Profumo ha annunciato un percorso riservato per coloro che con il loro servizio, oltre ad aver acquisito esperienza, hanno consentito il funzionamento della scuola, coprendo posti vacanti, mentre i vari ministri, tra l’altro fortemente  da noi sollecitati, omettevano di bandire i concorsi.

Relativamente al percorso riservato per l’ammissione al Tfa non sono stati ancora definiti i requisiti richiesti e i tempi di realizzazione. Il ministero si è limitato ad un “sibillino” comunicato.


GIOVANI E FEDE/ La nuova "frontiera" della bestemmia: cosa ci dicono oggi i denigratori di Dio


Anche in merito al concorso, il ministero comunica la volontà di bandirlo ormai da tempo, ma non comunica le modalità che intende attuare e a chi intende rivolgerlo (abilitati, laureati), né con quale strumento normativo procedere. Insomma un bel pasticcio che aumenta la preoccupazione di tanti giovani, non prefigura un sistema stabile e lascia il mondo della scuola in balia di tensioni e di possibili ricorsi. Alla dichiarata volontà di dare stabilità ai docenti e alle scuole, mi sembra che il ministero non faccia seguire atti chiari, trasparenti, rassicuranti; prova ne è che riceviamo richieste numerosissime di chiarimenti, a livello nazionale e territoriale.


SCUOLA/ “Latino alle medie, un orpello ideologico dove ci vorrebbe più italiano”


Riteniamo che il sistema in vigore generi costi troppo alti; anche la semplice partecipazione ai test d’accesso ai Tfa comporta una spesa eccessiva per il concorrente che non condividiamo, e consente eccessiva autonomia alle singole università sui costi dei corsi.

Nella scuola secondaria di secondo grado c’è troppa differenza tra posti programmati per le abilitazioni e posti disponibili in organico, e incertezze sull’utilizzo delle abilitazioni per le graduatorie permanenti.

In questo contesto confuso, la Uil Scuola propone una vera “scossa” per eliminare  il riformarsi di nuovo precariato e per evitare che i precari siano costretti a  pagare tasse occulte sotto forma di ricorsi, master, tirocini. Occorre un intervento legislativo urgente che metta insieme le varie questioni: contestualità dei tirocini formativi ordinari e speciali, revisione del sistema di reclutamento per renderlo più snello e comprensivo di abilitazione.
In merito alla formazione iniziale dei docenti bisogna potenziare il ruolo delle scuole, in quanto l’esperienza e la competenza professionale di tanti insegnanti è tale da garantire la qualità degli interventi formativi. In riferimento al reclutamento sarebbe necessario prevedere un ambito territoriale e interventi coerenti con la stabilità di organici funzionali a livello di reti di scuola.


SCUOLA/ Tfa, perché il Miur obbedisce alle università telematiche?


Dobbiamo infine dare certezza al piano triennale per le assunzioni in ruolo su tutti i posti vacanti in organico di diritto, determinando subito le quote relative al prossimo mese di settembre.

Infine, notizie dell’ultima ora giungono a seguito dell’incontro che si è svolto al ministero nella giornata di ieri, 1 giugno. La Corte dei Conti non ha ritenuto sufficiente, ai fini dell’attivazione dei percorsi abilitanti riservati, una semplice ordinanza ministeriale. Si dovrà procedere attraverso un regolamento, utilizzando il DM 249/10 con i necessari adattamenti.

Il ministero ha confermato la validità per ciascun anno scolastico dei 180 giorni e la cumulabilità del servizio svolto nel sostegno con quello svolto nella classe di concorso nello stesso anno scolastico, ed ha comunicato di aver avviato le procedure per il concorso ordinario.


SCUOLA/ Tfa, caos in arrivo: ecco chi ha sbagliato


In merito a questi aspetti confermiamo che, anche al fine di evitare contenzioso su tutta la materia (tirocini formativi, reclutamento, precariato, graduatorie permanenti), sarebbe necessario un provvedimento legislativo che dia elementi di chiarezza e di certezza.

 

Leggi anche

  • SCUOLA/ Tfa, perché il Miur obbedisce alle università telematiche?
  • SCUOLA/ Tfa, caos in arrivo: ecco chi ha sbagliato
  • SCUOLA/ Immissioni in ruolo, evviva il concorso-beffa (e i sindacati stanno zitti)

Ti potrebbe interessare anche

Una mattina spesa a scuola, non in piazza, per raccogliere la giusta indignazione dei giovani e far loro capire cosa viene prima della protesta
Educazione

A SCUOLA/ "Niente sciopero ma una lezione su Gaza perché il nulla non dilaghi"

Azione legale senza precedente quella del Moige, una class action contro Meta e TikTok per proteggere i nostri ragazzi dai danni dei social
Educazione

“Social dannosi per i nostri figli”/ Dal Moige class action contro Meta e TikTok: “Agiamo subito...”

Ricerca sulle emozioni negli adolescenti: un terzo sfoga la rabbia contro oggetti, il 25% contro persone. E capita di più ai maschi. Ecco come aiutarli
Educazione

I NUMERI/ Rabbia negli adolescenti, cosa fare se il 25% fa male agli altri (la scuola non basta)

Ultime notizie di Educazione

L’uso della bestemmia si sta diffondendo tra i più giovani. In una società sostanzialmente atea stavolta vengono presi di mira i credenti

GIOVANI E FEDE/ La nuova "frontiera" della bestemmia: cosa ci dicono oggi i denigratori di Dio

L’autore risponde all’articolo di Marco Ricucci sul latino. Esso consente di dare quella profondità qualitativa allo studio della lingua che oggi manca

SCUOLA/ "Latino inutile? No, ci fa conoscere noi stessi e la nostra vita"

La reintroduzione del latino è un progetto velleitario che misura la distanza abissale tra la scuola reale e quella ministeriale. La lettera

SCUOLA/ “Latino alle medie, un orpello ideologico dove ci vorrebbe più italiano”

Ciò che accade a Gaza e in piazza deve interrogare chi fa scuola e vive a contatto con gli studenti. I giovani non hanno bisogno di schierarsi ma di capire

SCUOLA/ Gaza, scioperi, guerre: nella storia (senza ideologie) le ragioni della pace

Lo sciopero (illegittimo) organizzato da Cgil-Usb-Cub-Cobas ha visto in piazza tanti studenti. La scuola deve rassegnarsi alla sconfitta e ai social?

SCUOLA/ “Quegli studenti in piazza senza sapere neppure la differenza tra israeliano, sionista ed ebreo”

Sciopero (illegittimo) per Gaza. In molti si sono fermati. Pochi studenti hanno scelto di esserci e sono venuti a scuola. Cronaca di un’ora di lezione

SCIOPERO PER GAZA/ Un prof: la logica dell’odio tra Israele e Palestina si combatte stando in classe

Ultime notizie

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Montalbano anticipazioni per oggi 8 ottobre 2025 e prossima puntata: due casi e molteplici oscure verità per il commissario.

Anticipazioni Montalbano 8 ottobre 2025 e prossima puntata/ Sgomento per la morte di Marcello e Silvana

Gli archivi del canale di Educazione

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net