• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Concorsi » SCUOLA/ Concorso, due proposte per non escludere (un’altra volta) i giovani

  • Concorsi
  • Educazione

SCUOLA/ Concorso, due proposte per non escludere (un’altra volta) i giovani

Francesco Magni
Pubblicato 28 Agosto 2012
francesco_profumo_phixr

Il ministro dell'Istruzione Francesco Profumo (InfoPhoto)

Chi sta sotenendo le prove di accesso ai Tfa dovrebbe essere ammesso ai bandi sia pure con riserva. E perchè non premiare il merito? Profumo vada fino in fondo. FRANCESCO MAGNI

Negli scorsi giorni il ministro Profumo ha annunciato la pubblicazione, prevista per il prossimo 24 settembre, di un bando di concorso, “per titoli ed esami, su base regionale, finalizzato alla copertura di 11.892 cattedre nelle scuole statali di ogni ordine e grado, risultanti vacanti e disponibili” (per approfondimenti si rimanda al comunicato del Miur del 24 agosto). Altrettanti posti saranno messi a disposizione dal Miur attingendo dalle attuali graduatorie c.d. a esaurimento, basate sull’anzianità di servizio: in questo modo il governo Monti ha deciso di immettere in ruolo quasi 24mila insegnanti nell’anno scolastico 2013-2014.


Concorso docenti: a ottobre un nuovo bando PNRR da 58mila posti/ Come partecipare e i due test


Senza entrare in una discussione sui modelli di reclutamento degli insegnanti (magari in un’ottica di maggiore autonomia per i singoli istituti scolastici), che richiederebbe un lungo e complesso approfondimento, si può affermare che l’apertura di una procedura concorsuale (era dal 1999 che non accadeva) con il compito di selezionare i docenti più meritevoli è un positivo segnale di ritorno alla normalità. Certamente ben altre modalità si potrebbero introdurre ma, rebus sic stantibus, senza profonde ed efficaci riforme del nostro sistema di reclutamento, il concorso pubblico è forse l’unica alternativa concretamente praticabile in tempi brevi. Il Miur, nell’annunciare il concorso, ha assicurato che esso avverrà “secondo modalità innovative per favorire l’ingresso nella scuola di insegnanti giovani, capaci e meritevoli”. Il fine, alto e degno di encomio, sarebbe quindi quello di favorire un ricambio generazionale in un settore dove il nostro Paese vanta un poco invidiabile record per la massiccia presenza (quasi il 60%!) di docenti ultracinquantenni nelle scuole superiori. Speculare a questo dato vi è l’assenza quasi assoluta (solo lo 0,5%) di docenti con meno di 30 anni.


SCUOLA/ Prestigio dei docenti e reclutamento, cosa serve per rimediare ai mali dei sindacati


Di fronte a tali numeri il tentativo del ministro Profumo andrebbe incoraggiato il più possibile, ma accanto alle dichiarazioni di intenti sorgono notevoli perplessità: come infatti ha giustamente sottolineato Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Giovanni Agnelli, “a dispetto delle affermazioni del ministero, non è, però, scontato che con questo concorso sarà possibile avviare l’indispensabile ringiovanimento del corpo docente italiano. Il concorso difficilmente potrà, infatti, discostarsi dalle regole attuali, che privilegiano titoli e anni di insegnamento. Se poi l’accesso dovesse essere limitato a chi ha già l’abilitazione, come è stato dichiarato, l’esclusione dei più giovani sarebbe praticamente totale, perché pochissimi di costoro ne sono già in possesso, almeno fino all’andata a regime dei nuovi tirocini formativi”. Come non condividere tali preoccupazioni? Il rischio è infatti quello che, alla fine, “i nuovi docenti in ruolo saranno selezionati largamente sulla base di un criterio di anzianità di servizio, analogamente a quanto avviene per le graduatorie”.


Concorso docenti PNRR annullato dal Tar: cos'è successo/ "Nelle Marche violato l'anonimato dei candidati"


Se veramente lo scopo del ministro è quello di portare nelle aule italiane giovani preparati e motivati, come una ventata di aria fresca, occorre non perdere questa occasione, permettendo ai giovani che stanno sostenendo in questi mesi le prove di accesso ai Tfa (Tirocini formativi attivi) di poter partecipare a questa gara. 

Perché infatti “limitare la competizione” escludendo proprio i soggetti più giovani e che potrebbero risultare (almeno alcuni tra essi) anche tra i più “capaci e meritevoli”? Occorre perciò innanzitutto consentire anche agli attuali abilitandi di iscriversi (con riserva!) al concorso, analogamente a quanto avviene per l’iscrizione ad alcuni concorsi per i dottorati di ricerca (a cui ci si può iscrivere anche prima del conseguimento della laurea).


SCUOLA/ Tfa, perché il Miur obbedisce alle università telematiche?


Ovviamente tale iscrizione sarà sottoposta a una condizione sospensiva: infatti, se al termine del percorso del Tfa i candidati non risulteranno idonei e non conseguiranno perciò l’abilitazione, anche la loro partecipazione concorsuale verrà annullata. Ma, in caso contrario, proprio non si vede perché limitare una competizione che ha lo scopo di selezionare gli insegnanti più bravi e più giovani, escludendo fin da principio proprio coloro i quali avrebbero tutte le carte in regola per dare il loro prezioso contributo al mondo della scuola.

In secondo luogo, è necessario rivedere fin da subito i criteri per la valutazione dei titoli, ponendo l’accento sull’esito delle prove e dando minor peso al criterio dell’anzianità di servizio (che, non dimentichiamocene, rimane il criterio delle graduatorie ad esaurimento, ossia quello per assegnare la metà del totale dei posti disponibili). Tutto questo in attesa di una vera e propria riforma del nostro sistema di reclutamento…


SCUOLA/ Tfa, caos in arrivo: ecco chi ha sbagliato


Il ministro Profumo sta dimostrando di voler lasciare il segno sulla scuola con scelte coraggiose: prosegua fino in fondo alla strada intrapresa e non perda l’occasione per promuovere un vero rinnovamento.

Leggi anche

  • SCUOLA/ Tfa, perché il Miur obbedisce alle università telematiche?
  • SCUOLA/ Tfa, caos in arrivo: ecco chi ha sbagliato
  • SCUOLA/ Immissioni in ruolo, evviva il concorso-beffa (e i sindacati stanno zitti)

Ti potrebbe interessare anche

Via al secondo maxi-concorso PNRR per docenti di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria: in palio più di 19mila cattedre. Date e come funziona
Concorsi

Scuola: via al maxi-concorso docenti per 19mila posti/ Come partecipare, scadenza e modalità della prova

Oscar, ha un Phd ha già superato più concorsi, ma il posto fisso non arriva e per ora deve accontentarsi di una supplenza. Ma alla scuola italiana non basta
Concorsi

SCUOLA/ Oscar, tanti titoli e una supplenza, segato all'orale: ci resta solo Walt Whitman

Scuola, via al bando di concorso per l'area funzionari e ad elevata qualificazione, 1435 nuovi posti in tutta Italia: come partecipare
Concorsi

Scuola, via al concorso per funzionari e area elevata qualificazione/ Il bando: requisiti e come fare domanda

Ultime notizie di Concorsi

È stato indetto un nuovo concorso docenti PNRR: il bando per 58mila posti dovrebbe essere pubblicato a ottobre, ecco come funzionerà

Concorso docenti: a ottobre un nuovo bando PNRR da 58mila posti/ Come partecipare e i due test

L’autorità dei docenti è minata innanzitutto dallo scarso prestigio sociale. Perché perpetuare i difetti del sistema invece di voltare pagina?

SCUOLA/ Prestigio dei docenti e reclutamento, cosa serve per rimediare ai mali dei sindacati

Il Tar di Ancona ha annullato il concorso docenti che si è svolto lo scorso maggio: 20mila candidati dovranno sostenere nuovamente la prova

Concorso docenti PNRR annullato dal Tar: cos'è successo/ "Nelle Marche violato l'anonimato dei candidati"

Partono ufficialmente a febbraio le prove scritte del secondo concorso scuola previsto dal PNRR per l'assunzione dei docenti di ogni ordine e grado.

Concorso scuola PNRR 2, al via le prove scritte a febbraio/ Oltre 230 mila candidati per circa 19 mila posti

L'elenco completo di tutti i concorsi pubblici che sono già stati programmati per il 2025: dalla sanità alla scuola, passando per i Ministeri

Concorsi pubblici: i bandi previsti per il 2025/ Sanità, Difesa, scuola: elenco completo e come fare domanda

Precariato, supplenti, formazione iniziale, abilitazione, ingresso in ruolo, il sistema scuola resta nel caos. Si può ancora salvarlo

SCUOLA/ Formazione iniziale, abilitazione, concorsi, 2 riforme subito per salvare il sistema

Ultime notizie

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Montalbano anticipazioni per oggi 8 ottobre 2025 e prossima puntata: due casi e molteplici oscure verità per il commissario.

Anticipazioni Montalbano 8 ottobre 2025 e prossima puntata/ Sgomento per la morte di Marcello e Silvana

Gli archivi del canale di Concorsi

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net