ELEZIONI USA 2020. L’anno scorso, circa alla data delle elezioni americane di quest’anno, un poeta statunitense scriveva un commento a una delle sue stesse poesie che riflette il tono di apparente ingenuità (auto)ironica tipico del discorso americano, e lo rende così diverso da quello italiano: “Non penso certo che tutte le opinioni siano egualmente valide, e d’altra parte non credo che verrà presto (se mai verrà) il momento in cui raggiungeremo un chiaro accordo sul relativo valore di queste opinioni. Ciò significa conflittualità sempre più intensa e strepito senza fine – cosa necessaria e al tempo stesso spossante. Qualche volta il fatto stesso che circolino tante convinzioni diverse mi porta a desiderare di non averne nessuna, e la mia poesia descrive l’attrattiva (che magari è falsa e vuota) del preferire di non aver niente da dire piuttosto di aggiungere ancora un altro urlo al coro infernale del civico pandemonio” (La parola inglese è più rara e più forte del suo equivalente italiano: Pandemonium infatti è il nome della capitale dell’Inferno nel poema epico di John Milton, Paradise Lost).
È, si potrebbe dire, l’immagine esatta della situazione attuale in Usa, dove, in questa vigilia elettorale, le azioni talvolta violente e le parole virulente sembrano quasi illuminate da bagliori demoniaci.
Dagli inizi del terzo millennio (e in particolare dopo quella data chiave che sono le elezioni statunitensi del 2016), gli intellettuali – che sono o dovrebbero essere i controllori della parola – hanno in larga misura perduto questo controllo. E il problema della parola viene in un certo senso prima dei problemi apparentemente più seri e urgenti, come quelli economici e politici. Il “civico pandemonio” contemporaneo deriva appunto in gran parte da questa crisi di parola.
Come scrive la filosofa spagnola María Zambrano (che ha trascorso in esilio la maggior parte della sua esistenza) in quel suo libro idiosincratico e brillante che s’intitola Dell’Aurora (nell’edizione curata da Elena Laurenzi per l’editrice Marietti): “Il dire, che avvertiamo in ogni essere vivente in forma di appetenza, ma anche in forma di anelito disperato, non presuppone un’azione, e meno ancora un qualcosa, ma un qualcuno: qualcuno che ascolti quando ancora non si sa cosa si dirà; quando, giunto il momento di essere ascoltati, nemmeno allora si sa che cosa si vuol dire. Allora lo sguardo e il silenzio possono essere più eloquenti della parola stessa che dice, e non necessariamente perché non esista la parola per dire qualcosa di ineffabile o di nefasto. Quanto alla verità, succede quasi sempre che non si può dirla perché è ineffabile o perché è nefasta”.
Un vero dialogo ha luogo quando un sincero e intenso desiderio di comunicazione viene prima di ogni contenuto specifico di tale comunicazione. Prendiamo l’esempio più conturbante, che resterà nella storia delle elezioni americane del 2020: il conflitto razziale, o meglio (in questa prospettiva) le parole che tentano di dare un senso a questo conflitto. Quello che dovremmo avere imparato è che ogni polemica anti-razzista finisce presto o tardi (qualunque siano le sue – indubbiamente buone – intenzioni) con il degenerare in una qualche forma di razzismo, più o meno abilmente mascherato. Allo stesso modo, ogni attacco alla discriminazione presto o tardi si trasforma – nonostante le sue eccellenti intenzioni – in una forma di discriminazione più meno sottilmente mimetizzata.
Peccato che sia ancora estremamente difficile enunziare parole come queste nell’atmosfera di dominante censura ideologica del discorso pubblico in America (e anche in Italia). Ma il paradosso evocato dalla Zambrano (esiste anche la parola che può dire qualcosa di ineffabile) incoraggia, paradossalmente o no, la ricerca di un dialogo.