ELIA VIVIANI E JESSICA ROSSI PORTABANDIERA ALLE OLIMPIADI: LA PRIMA VOLTA DI CICLISMO E TIRO A VOLO
Nominando Elia Viviani e Jessica Rossi portabandiera dell’Italia alle Olimpiadi di Tokyo, il Coni salda anche una sorta di “debito di riconoscenza” verso ciclismo e tiro a volo, due sport in cui vantiamo una formidabile tradizione ma che non avevano mai avuto il privilegio di un portabandiera alle Olimpiadi. Il tiro a volo italiano ha ottenuto ai Giochi nove medaglie d’oro, otto d’argento e otto di bronzo. Il ciclismo è a quota 33-16-10, un bottino enorme per uno sport che ha fatto la storia d’Italia sotto molti punti di vista, ma che clamorosamente mai aveva avuto questo onore. Elia Viviani ha ricevuto la notizia al Giro d’Italia, Jessica Rossi sarà invece la sesta donna portabandiera alle Olimpiadi estive dopo Miranda Cicognani (1952), Sara Simeoni (1984), Giovanna Trillini (1996), Valentina Vezzali (2012) e Federica Pellegrini (2016). Questa voltas avremo la novità di due portabandiera, un uomo e una donna, mentre è nel segno della tradizione e della meritocrazia la scelta, perché il presidente Coni Giovanni Malagò aveva detto che il portabandiera deve aver vinto un oro olimpico.