Una scossa di magnitudo 7,4 è stata avvertita poco fa in Giappone, epicentro nella prefettura di Miyagi. Avvertita anche a Tokyo, dove hanno tremato i grattacieli. E’ stat lanciato l’immediato allarme tsunami, con onde previste alte due metri. Miyagi è la stessa prefettura colpita dal tragico tsunami dello scorso 11 marzo. Il terremoto con una magnitudo di 7,4 gradi (quello dell’11 marzo fu di oltre 8 gradi) è stato localizzato al largo delle coste di Honshu, a 40 chilometri di profondità. La scossa è stata localizzata a 144 chilometri da Fukushima dove si trova la centrale nucleare danneggiata dalla precedente scossa. Da Fukushima al momento nessuna notizia di nuovi danni o particolari allarmi. Lo ha comunicato la Tepco la società che gestisce l’impianto nucleare. Allarme e paura a Tokyo dove i palazzi più alti hanno tremato per la scossa. Ulteriori aggiornamenti a breve. Il paese orientale è tutt’ora alle prese con il tentativo di uscire dalle macerie del terribile cataclisma che lo ha devastato un mese fa.
I primi dati ufficiali, o quasi, comunicati dal governo giapponese proprio nelel ultime ore relativi al terremoto dell’11 marzo, parlano di circa 28mila vittime tra i morti ritrovati e i dispersi. Il bilancio parla di 12.690 morti e 14.736 persone che mancano ancora all’appello; gli sfollati sono oltre 177mila.