• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » FORMAZIONE/ Lavoratori e imprese, quale cultura serve per valorizzare il potenziale

  • Lavoro
  • Meeting di Rimini
  • Cultura
  • Sostenibilità e Sussidiarietà

FORMAZIONE/ Lavoratori e imprese, quale cultura serve per valorizzare il potenziale

Iolanda Polidoro
Pubblicato 5 Settembre 2024
Lavoro, occupazione e disoccupazione

Pixabay

Il primo capitale dell’impresa è la persona. Che va formata. Ma per crescere ha bisogno anche di progetti culturali che creino una società inclusiva

“Il primo capitale dell’impresa è la persona”: è il titolo con cui si apre il quarto giorno della edizione numero 45 del Meeting di Rimini. Il panel presenta i lavori condotti dall’Intergruppo parlamentare della sussidiarietà, Presidente Maurizio Lupi.

Al centro del dibattito c’è il fattore umano, nella sua cristallina dimensione di essere. I sistemi globali stanno subendo una crisi valoriale preoccupante dove le risorse umane sono intese come locus; anziché il capitale piú prezioso, per le imprese.


Pensioni aumento età/ Bloccarlo è impossibile, l'ipotesi del Governo


Uno degli aspetti cruciali dell’investimento nel capitale umano è la formazione ovvero una preparazione di qualità che punti alla crescita di un background professionale: la materia umana è densa di intelligenza che va stimolata, l’artifizio appartiene alle macchine.

Le intelligenze tecnologiche possono elaborare dati a  velocità impensabili per l’uomo, possono eseguire compiti ripetitivi con precisione e senza errori, e possono persino apprendere da modelli predefiniti. Tuttavia, esse non possiedono la capacità di comprendere il contesto, di percepire le sfumature emotive o di anticipare l’imprevedibile, tutte caratteristiche che rendono l’intelligenza umana insostituibile.


DONNE & LAVORO/ Per colmare i divari non bastano solo le leggi


Uno degli aspetti cruciali dell’investimento nel capitale umano è la formazione. In un’epoca in cui le tecnologie digitali avanzano rapidamente, le competenze richieste cambiano di continuo. Le imprese devono quindi puntare su programmi di aggiornamento e sviluppo delle competenze per i propri dipendenti, favorendo una cultura del learning continuo. Questo non solo aumenta la produttività, ma rafforza anche il senso di appartenenza e la motivazione dei lavoratori, riducendo il turnover.

L’investimento formativo, infatti, svolge un ruolo fondamentale nella formazione dell’identità e nella promozione della coesione sociale. Investire in progetti culturali significa dare voce alle diverse espressioni della società, favorendo il dialogo interculturale e la comprensione reciproca. In un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, la cultura diventa uno strumento essenziale per costruire ponti tra le diverse comunità e per contrastare le disuguaglianze.


Riforma pensioni 2025/ L’attesa per il vertice sulla manovra (ultime notizie 8 ottobre)


Un accesso diffuso alla cultura stimola il pensiero critico, la creatività e l’innovazione, competenze fondamentali in un mercato del lavoro in continua evoluzione. Inoltre, la cultura ha il potere di educare alla cittadinanza attiva, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la partecipazione democratica.

Le istituzioni pubbliche e private devono quindi riconoscere l’importanza strategica dell’investimento culturale, destinando risorse adeguate e promuovendo politiche che incentivino la produzione e la fruizione culturale. In questo contesto, lo Stato non può considerarsi mero distributore di risorse, bensì deve garantire una funzione direzionale; gli apparati legislativi devono assicurare unità, lavorando su una visione complessiva e paritaria. Bisogna affrontare le sfide della contemporaneità e proiettarsi verso una creatività intellettiva.

In conclusione, l’investimento culturale non è solo un dovere morale, ma una scelta strategica per costruire una società più inclusiva, prospera e sostenibile. La cultura, in tutte le sue forme, rappresenta un patrimonio inestimabile che va tutelato e valorizzato, non solo per il suo valore intrinseco, ma per il suo potenziale di trasformazione economica e sociale. Le imprese, le istituzioni e i cittadini devono collaborare per promuovere un vero e proprio rinascimento culturale, che possa guidare il nostro Paese verso un futuro migliore.

 

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Grazie al nuovo concorso inserito nel PNRR sarà possibile assumere più di 70.000 docenti grazie alle oltre 50.000 cattedre vacanti.
Lavoro

Concorso PNRR/ Nuovi posti in cattedre vacanti: prove e domanda

Riforma pensioni 2025, le parole del sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon fanno chiarezza dopo ipotesi di stampa
Lavoro

Riforma pensioni 2025/ Durigon: congelamento requisiti sarà per tutti (ultime notizie 7 ottobre)

Con l'avvicinarsi della manovra sarebbe importante un'unità di azione sindacale, oggi impossibile per via delle scelte della Cgil
Lavoro

MANOVRA & SALARI/ I vantaggi per i lavoratori bloccati dalle scelte politiche della Cgil

Ultime notizie di Lavoro

In Italia le donne continuano a essere penalizzate nel mondo del lavoro e a livello salariale. Bisogna agire non solo tramite leggi

DONNE & LAVORO/ Per colmare i divari non bastano solo le leggi

Riforma pensioni 2025, oggi è in programma un vertice di maggioranza sulla Legge di bilancio. Venerdì l’incontro Governo-sindacati

Riforma pensioni 2025/ L’attesa per il vertice sulla manovra (ultime notizie 8 ottobre)

Le pensioni rischiano un aumento dell'età anagrafica di almeno 3 mesi. Il Governo sta pensando a come "fermarlo", ma non per tutti

Pensioni aumento età/ Bloccarlo è impossibile, l'ipotesi del Governo

Proseguono gli incontri tra Confindustria e sindacati, ma c'è il rischio che la prima finisca per fare il gioco delle opposizioni

SINDACATI & POLITICA/ La "trappola" per Confindustria in vista della manovra

L'aumento dei requisiti per la pensione non può essere fermato, sennò per il Governo il costo sarebbe eccessivo.

Aumento requisiti pensione/ Ecco perché bloccarlo sarebbe "impossibile"

Il nuovo Decreto non ha imposto un salario minimo all'orario, ma il rispetto dei principi lavorativi.

Salario minimo/ Cosa prevede il Decreto Legge: "niente limite orario"

Ultime notizie

Italia e Germania chiedono alla UE di rinunciare a sostenere solo le auto elettriche favorendo i cinesi. Von der Leyen deciderà a dicembre?

AUTOMOTIVE/ Da Roma e Berlino ultimatum per riscrivere il Green Deal: Ursula si rifugia nelle e-car...

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Gli archivi del canale di Lavoro

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net