• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » Francia cancella ordini pillola Merck “Studi non buoni”/ Virata su Paxlovid di Pfizer

  • Europa
  • Sanità, salute e benessere
  • Esteri

Francia cancella ordini pillola Merck “Studi non buoni”/ Virata su Paxlovid di Pfizer

Silvana Palazzo
Pubblicato 22 Dicembre 2021
pillola antivirale covid merck

Merck, la sede di Kenilworth (LaPresse)

Francia cancella ordini di molnupiravir, la pillola della Merck: "Studi non buoni", dichiara il ministro della Sanità. Virata su Paxlovid di Pfizer: "Speriamo entro fine gennaio"

La Francia cancella gli ordini di acquisto del farmaco antivirale molnupiravir prodotto da Merck & Ridgeback Biotherapeutics. I dati insoddisfacenti emersi durante la sperimentazione e la speranza di ricevere prima della fine di gennaio la pillola anti Covid prodotta da Pfizer ha portato all’inversione di marcia. Il ministro della Sanità francese Olivier Veran ai microfoni di Bfm Tv ha dichiarato: «Gli ultimi studi non erano buoni». A novembre sono stati infatti pubblicati dati da cui è emerso che l’efficacia della pillola è minore rispetto a quanto si era valutato precedentemente.


"Covid in Cina nell'autunno 2019"/ La verità di Ranieri Guerra: "Dissi a Speranza di comprare mascherine ma…"


Nelle persone ad alto rischio la pillola Merck riduce i rischi di ospedalizzazione e morte di circa il 30%. Il governo francese aveva concluso un ordine di 50mila dosi dell’antivirale della Merck. Ma questa cancellazione non comporterà penali, ha assicurato Veran. Di fatto, la Francia è il primo Paese ad annunciare pubblicazione la cancellazione degli ordini di molnupiravir. Sollecitata da Reuters ad un commento, la Merck finora non ha voluto rilasciare dichiarazioni in merito.


Zhang Zhan raccontò Covid a Wuhan e sua fede cristiana: condannata di nuovo in Cina/ Altri 4 anni di carcere


STOP A MOLNUPIRAVIR, FRANCIA VIRA SU PAXLOVID

Diverso il discorso per Paxlovid della Pfizer, che invece ha evidenziato un’efficacia del 90% nel prevenire ricoveri e morti nei pazienti ad alto rischio. Per questo la Francia ha deciso di virare sulla pillola sperimentale di Pfizer, su cui l’Agenzia europea dei medicinali (Ema) deve dare il via libera (e così per il farmaco molnupiravir della Merck). «La Francia è in fila per riceverlo prima della fine di gennaio. Non è ancora stato deciso se il farmaco sarà disponibile al banco nelle farmacie», ha dichiarato il ministro della Sanità francese Olivier Veran.


Vaccini Covid approvati senza dati di sicurezza completi/ Commissione Ue lo ammette: "Ma c'era un'emergenza"


Il 10 dicembre l’autorità nazionale francese per la salute (HAS) aveva autorizzato l’accesso anticipato al trattamento, destinato alle cure dei pazienti con forme lievi e moderate di Covid e con almeno un fattore di rischio per sviluppare la forma grave della malattia, ora si registra la retromarcia del governo francese, che non ha fornito alcuna indicazione in merito al quantitativo di Paxlovid acquistato.

Tags: Coronavirus FranciaCoronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net