• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Imu e tasi » Imu 2023 e aliquote comunali/ Cosa prevede la normativa? (30 luglio)

  • Imu e tasi
  • Tasse
  • Fisco
  • Economia e Finanza

Imu 2023 e aliquote comunali/ Cosa prevede la normativa? (30 luglio)

Imu 2023 e aliquote comunali, cosa prevede la normativa: le variazioni operate dalle amministrazioni locali per esoneri o aumento della tassa

Maria Melania Barone
Pubblicato 30 Luglio 2023
Case di ringhiera a Milano (LaPresse)

Case di ringhiera a Milano (LaPresse)

L’IMU è un tributo comunale che viene corrisposto da tutti i contribuenti che posseggono immobili e, le relative aliquote, vengono definite sulla base di una legge nazionale. Tuttavia ai comuni è concessa la possibilità di modificare tali aliquote mediante delibere comunicate al dipartimento delle finanze. Allo stesso modo, sempre sulla base di una legge nazionale, viene definita la possibilità di esenzione dal pagamento dell’IMU. Vediamo quali sono le regole attive per il 2023.


Riforma pensioni 2025/ Inps: fino a fine anno per evitare l’aumento dei requisiti (ultime notizie 11 aprile)


Imu 2023 e aliquote comunali: le autonomie delle amministrazioni locali

Dunque i comuni hanno una certa autonomia e sono in grado di intervenire in merito al rapporto delle aliquote di pagamento, calcolate sulla base della necessità dell’azienda comunale e rispettando sempre alcune determinate regole. Tutto ciò è consentito nei commi da 748 a 755 della legge di bilancio 2020 approvata nel dicembre 2019. Questo particolare elemento consente ai comuni di prendere in considerazione le necessità finanziarie di tutta la comunità per poter intervenire sulle caratteristiche territoriali. Ciò risponde ad un criterio di ecosostenibilità del sistema fiscale sia nei confronti dei cittadini che in rapporto alle amministrazioni comunali di tutto il territorio nazionale italiano.


Assegno sociale 2025/ Controlli dall'INPS su posizioni irregolari (9 aprile)


Le modifiche dell’IMU a livello regionale e locale devono essere approvate da una delibera che poi sarà comunicata al Ministero delle finanze: questa può concernere sia aumenti, sia estensioni relativamente all’esenzione del pagamento dell’aliquota. Le comunicazioni devono essere effettuate entro il 14 ottobre di ogni anno e, la relativa pubblicazione invece, dovrà essere effettuata entro il 28 ottobre di ogni anno.

Imu 2023 e aliquote comunali: le variazioni

Il decreto del 6 luglio 2023 ha già individuato tutte le categorie di immobili che hanno la possibilità di stabilire aliquote IMU differenti, così come indicato dal Ministero dell’Economia e delle finanze. Ad esempio le abitazioni principali di alcune categorie catastali, i fabbricati rurali ad uso strumentale e quelli appartenenti al gruppo catastale B oltre ai terreni agricoli e le aree fabbricabili possono essere agevolati da aliquote differenti. I comuni interessati dovranno compilare e inviare un prospetto al dipartimento dell’Economia e delle finanze che contenga tutte le categorie di immobili che potranno beneficiare di aliquote differenti e comunicarlo entro il 14 ottobre per consentire la pubblicazione entro il 28 ottobre dello stesso anno.


Riforma pensioni 2025/ Damiano chiede incentivi su previdenza complementare (ultime notizie 8 aprile)


Tags: Inps

Ti potrebbe interessare anche

Inps

Riforma pensioni 2025/ Inps: fino a fine anno per evitare l’aumento dei requisiti (ultime notizie 11 aprile)

Inps

Assegno sociale 2025/ Controlli dall'INPS su posizioni irregolari (9 aprile)

Inps

Riforma pensioni 2025/ Damiano chiede incentivi su previdenza complementare (ultime notizie 8 aprile)

Imu e tasi

Saldo IMU 2024/ 5 errori da non commettere per il conteggio (12 novembre)

Imu e tasi

Deducibilità IMU IRAP 2024/ La sentenza conferma: non può essere ammessa (2 novembre)

Imu e tasi

Esenzione IMU prima casa/ Quando spetta? Attenzione alla scadenza natalizia (30 ottobre 2024)

Ultime notizie di Imu e tasi

TASSE & POLITICA/ Patrimoniale, il rischio per la casa che l'Ue potrebbe favorire

Aliquote IMU 2025/ Comuni obbligati al prospetto, pena percentuali base (13 febbraio)

IMU durante lavori di ristrutturazione/ L'imposta non va pagata per intero (12 febbraio 2025)

Tasse Superbonus 110/ Quanto aumentano e quali imposte vengono coinvolte (29 gennaio 2025)

IMU 2024/ Come prepararsi alla scadenza del saldo: calcoli ed esenzioni

Scadenza IMU 2024/ Ultimo mese per saldare: guida ai conteggi (27 novembre)

Ultime notizie

Bollettino polline e qualità dell'aria oggi, 11 aprile 2025/ Marche stabili, critiche Lazio e Veneto

DIRETTA FORMULA 1/ Prove libere streaming video tv: si comincia! (Gp Bahrain 2025 Sakhir, oggi 11 aprile)

Negoziati di pace USA-Russia: oggi Witkoff da Putin/ Guerra Ucraina, Trump: “progressi per cessate il fuoco”

Psg rischia l'esclusione dalla prossima Champions League/ Sequestrati 55 milioni da Mbappé (11 aprile 2025)

Eric Dane, confessione choc: "Ho la Sla"/ Dramma per il dottor Mark Sloan di Grey's Anatomy

DIRETTA ATP MONTECARLO 2025/ Alcaraz Fils streaming video tv: Davidovich Fokina in semifinale! (11 aprile)

Gli archivi del canale di Imu e tasi

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net