FERRARI, INCIDENTE VETTEL LECLERC: ANALISI DEL CONTATTO
Focalizziamoci sull’incidente tra Vettel e Leclerc. Il tedesco al 66esimo giro sorpassa il compagno di scuderia prendendo la scia ma nel chiuderlo tocca la gomma anteriore del monegasco. Risultato? Prima si fora la gomma di Leclerc, subito dopo quella di Vettel. Entrambi finiscono la gara a bordo pista, entrambi si infuriano. «Ma che diavolo fa?», si urlano via radio. E sono pessimi segnali in vista della prossima stagione: è evidente che manchi una guida nella Ferrari, quindi regnando l’anarchia si arriva a questi episodi imbarazzanti. Qui siamo ben lontani dalla partenza choc nel GP di Singapore 2017 quando ci fu l’incidente tra Vettel e Raikkonen. Questo incidente è ancor più grave. Dal replay del sorpasso di Vettel si vede che è il tedesco a muoversi verso Leclerc, il quale aveva una traiettoria dritta. E così il disastro è servito. Sarà interessante capire che ripercussioni avrà negli equilibri all’interno della scuderia…
VETTEL & LECLERC KAZASI!
??#BrazilGP | #F1 pic.twitter.com/f85babXveR
— Tutkumuz F1 ? (@F1tutkumuz) November 17, 2019