• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Medio Oriente » IRAN vs ISRAELE/ “Risposta limitata o guerra, ecco le variabili di Netanyahu e Biden”

  • Medio Oriente
  • Usa
  • Esteri

IRAN vs ISRAELE/ “Risposta limitata o guerra, ecco le variabili di Netanyahu e Biden”

Int. Rony Hamaui
Pubblicato 3 Ottobre 2024
Benjamin Netanyahu durante una riunione del governo (Ansa)

Benjamin Netanyahu durante una riunione del governo (Ansa)

L’attacco missilistico dell’Iran a Israele fa temere un'escalation. Ma senza un coinvolgimento diretto degli USA Netanyahu non può fare una vera guerra

L’Iran non poteva non attaccare Israele e la decisione questa volta è stata condivisa da pasdaran e governo riformista del presidente Pezeshkian. Doveva dimostrare che è ancora presente in Medio Oriente e non abbandona i suoi alleati. Ma la guerra Teheran-Tel Aviv, spiega Rony Hamaui, docente di scienze bancarie all’Università Cattolica di Milano ed esperto di economia e finanza islamica, non ci sarà, almeno non in questo momento. Senza gli americani, gli israeliani non sono in grado di sostenere un conflitto di questo tipo e Biden non sembra avere nessuna intenzione di sostenere un attacco in grande stile, neanche alle strutture per sviluppare il programma nucleare di Teheran. È probabile, quindi, che gli israeliani reagiscano con azioni anche eclatanti, magari sul tipo dell’uccisione del capo di Hamas, Ismail Haniyeh, ma senza spingere lo scontro fino a una guerra aperta con il regime degli ayatollah.


"Biden ha insabbiato rapporto CIA su corruzione del figlio Hunter"/ La censura dopo i sospetti dell'Ucraina


Quali sono le vere ragioni dell’attacco a Israele e quali conseguenze potrebbe avere?

Credo che l’Iran non avesse alternative: se voleva dimostrare che gli Hezbollah gli stanno a cuore, doveva in qualche modo reagire. Non penso che sia la mossa giusta e che sia servita, ma il Medio Oriente è fatto anche di immagine: bisogna dimostrare di esserci, di essere al fianco delle popolazioni, perlomeno di quella parte che interessa. Penso che sia essenzialmente questa la motivazione che ha spinto gli iraniani: ribadire che esistono, che hanno 200 missili che possono sparare con una relativa precisione a grande distanza, anche se in Israele c’è una difesa che riesce a contrastarli. Sono missili che oggi gli iraniani lanciano verso Israele, ma che domani potrebbero essere diretti in Arabia Saudita o in qualsiasi altra parte. C’è la volontà di ribadire che l’Iran è una potenza militare della zona, nonostante il fatto che, secondo alcuni, il risultato non sia stato particolarmente brillante. Sulla riuscita dell’attacco, comunque, ci sono versioni diverse.


Meloni e Ministri denunciati per concorso in genocidio/ “Sinistra vuole golpe giudiziario”: CPI, cosa succede


L’attacco significa che nel regime iraniano riprendono quota i pasdaran? Che il nuovo governo riformista in realtà non ha molto spazio per muoversi?

Difficile dire cosa succede in Iran oggi, ma credo che questa sia stata una scelta condivisa, accettata da tutti, vissuta per ora come una scelta indolore. In un altro momento, come quello della guerra in Iraq, probabilmente gli americani avrebbero approfittato del lancio dei missili come scusa per bombardare e interrompere il processo di sviluppo del nucleare iraniano. Adesso, tuttavia, non hanno questa forza, o comunque non è nelle loro intenzioni. L’Iran ha attaccato sentendosi abbastanza tranquillo sul fatto che non ci sarebbero state ripercussioni da parte di Washington. Israele, da solo, a duemila chilometri di distanza non riesce a essere efficace più di tanto. Questa è stata la scommessa iraniana: dimostriamo di esserci senza farci troppo male. Sanno che in questo momento rimarranno impuniti.


NEGOZIATI GAZA/ "Mancano ancora le garanzie che Israele fermerà la guerra"


Netanyahu e altri esponenti del governo israeliano però hanno già annunciato una risposta esemplare. Anche Lapid, capo del maggiore partito di opposizione, ha invocato una risposta dura nei confronti di Teheran. Cosa succederà?

Penso che sarà limitata, come lo fu dopo l’attacco di marzo, e poi comunque gli iraniani cercheranno di nasconderlo. C’è un solo scenario: Israele risponde, ma gli USA stanno a guardare o sostengono da lontano, senza intervenire direttamente. Lo scenario alternativo vero, ma che in questo momento non è possibile, è un’entrata pesante degli americani per distruggere le strutture del nucleare iraniano. Ora gli Stati Uniti non sono in grado di portarlo avanti. Probabile, allora, che Israele risponda con qualche azione mirata, ma finirà tutto lì.

Nessuna guerra vera e propria, insomma?

Una vera guerra Iran-Israele non è pensabile per motivi geografici. È possibile il lancio di missili, ma uno scenario vero di conflitto non è pensabile, nonostante tutti gli osservatori sembrino assecondare questa tesi. Anche tecnicamente Israele non ce la fa: è bravissimo a difendersi a Gaza, in Libano, può fare qualche incursione contro gli Houthi, ma non credo riesca ad affrontare da solo la guerra all’Iran. Gli israeliani sono troppo distanti e troppo pochi, per quanto avanzati tecnologicamente. Non hanno i numeri in termini di aerei e uomini.

Potrebbero mettere in campo qualche altra azione dimostrativa, eclatante, sul tipo di quella che ha portato all’uccisione di Haniyeh, ma non andare oltre?

Lo scenario della guerra io non lo vedo, perché non ci sono gli USA. Biden non ha nessuna voglia di impegolarsi in una situazione di questo genere e forse non l’avrà neanche Trump se dovesse essere eletto.

Questo anche se agli americani farebbe comodo un cambio di regime a Teheran?

Certamente, farebbe comodo, ma sperano che il regime iraniano cada da solo, anche se adesso non mi sembra ci siano le condizioni perché questo succeda.

La Russia ha detto la sua in questo attacco, ha approvato l’operato degli alleati iraniani?

Credo di no. È un’alleanza che si gioca su altri piani, il sostegno è più politico che militare. La Russia non è più un fornitore netto di armi all’Iran, ma un importatore. Può solo aiutare in certe tecnologie riguardo al nucleare e ai missili.

Un eventuale maggiore coinvolgimento dell’Iran nel conflitto potrebbe anche aprire la strada a un cambio di regime?

L’alternativa ancora non c’è veramente. Bisogna vedere chi succederà a Khamenei. Ha 85 anni. Non dico che la sua successione sia una questione di giorni, ma molto dipenderà da chi prenderà il suo posto.

(Paolo Rossetti)

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Benjamin NetanyahuJoe Biden

Ti potrebbe interessare anche

Negoziati in corso per arrivare a un accordo fra Hamas e Israele che ponga fine alla guerra a Gaza. Trump spinge, ma sarà difficile attuarlo
Benjamin Netanyahu

GAZA/ "Su ostaggi e disarmo si può trovare un accordo, rottura probabile sul futuro della Striscia"

Giorgia Meloni è riuscita ad assicurare il ritorno in patria di donne italiane non certo della sua parte politica
Benjamin Netanyahu

SPILLO/ Corrado, Scuderi, Salis e Sala, la "Liberazione" non è solo di sinistra

Tony Blair è la figura chiave dell’autorità che gestirà il dopoguerra a Gaza, destinata a un mega-progetto immobiliare. Il ruolo degli Stati arabi
Benjamin Netanyahu

SPY GAZA/ Dal mega-business ai nuovi accordi di Abramo, la "rete" di Blair (e Trump) per la Striscia

La lettera del cardinale Pizzaballa a due anni dall'inizio della guerra a Gaza: “il perdono e l'amore di Gesù contro l'odio. Chiesa non fa rese dei conti”
Medio Oriente

Lettera Pizzaballa sul 7 ottobre: “solo in Gesù si vince l’odio”/ “Rimanere nell'amore senza vendetta”

Secondo il ministro degli Esteri turco Fidan una svolta è possibile in Ucraina: una previsione che nasce dai legami sempre più stretti Trump-Erdogan
Medio Oriente

DALLA TURCHIA/ "Ecco perché (dopo l'incontro con Trump) Erdogan può tornare a mediare in Ucraina"

Cos'è successo il 7 ottobre 2023: l'eccidio compiuto da Hamas che ha risvegliato il conflitto israelo-palestinese e dato il via alla guerra
Medio Oriente

7 ottobre 2023: cos'è successo?/ Gli attacchi di Hamas che hanno riacceso il conflitto con Israele

Ultime notizie di Medio Oriente

La denuncia presso la Corte Penale Internazionale del Governo Meloni per "complicità in genocidio" con Israele: cosa succede, “accusa surreale da sinistra”

Meloni e Ministri denunciati per concorso in genocidio/ “Sinistra vuole golpe giudiziario”: CPI, cosa succede

Proseguono le trattative sul piano Trump per chiudere la guerra a Gaza. L’Incognita Netanyahu: liberati gli ostaggi continuerà la guerra?

NEGOZIATI GAZA/ "Mancano ancora le garanzie che Israele fermerà la guerra"

Per aiutare la pace in Medio Oriente sarebbe utile un mercato integrato del Mediterraneo che passi anche da accordi interreligiosi

GEO-FINANZA/ Gli accordi sul Mediterraneo e tra religioni per aiutare la pace in Medio Oriente

Flotilla, procura di Roma apre inchiesta dopo esposto attivisti contro Israele: potrebbero essere sentiti dai pm in relazione alle loro accuse

Flotilla, esposto attivisti contro Israele: "Tortura e tentato omicidio"/ Procura di Roma apre inchiesta

Dove nasce il nuovo scontro tra Israele e il Vaticano: l'intervista di Parolin su Gaza, la critica dell'ambasciata, l'intervento di Papa Leone e l'equivoco

Israele contro Parolin: “mina sforzi di pace”/ Papa Leone XIV: “sostengo il cardinale”. Dove nasce lo scontro

Procedono i colloqui di pace tra Israele e Hamas: i palestinesi accettano il disarmo, ma rifiutano l'ipotesi di Tony Blair governatore della Striscia

Israele-Hamas: positivi i colloqui a Sharm/ "Disarmo accettato, ma non c'è intesa su Tony Blair a Gaza"

Ultime notizie

Italia e Germania chiedono alla UE di rinunciare a sostenere solo le auto elettriche favorendo i cinesi. Von der Leyen deciderà a dicembre?

AUTOMOTIVE/ Da Roma e Berlino ultimatum all'Ue per riscrivere il Green Deal: Ursula si rifugia nelle e-car...

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Gli archivi del canale di Medio Oriente

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net