• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » IL FATTO/ Ora il lavoro vale un titolo di studio anche per i minorenni

  • Lavoro

IL FATTO/ Ora il lavoro vale un titolo di studio anche per i minorenni

Gianni Rossoni
Pubblicato 7 Ottobre 2010
Formazione_ApprendistatoR400

Foto Imagoeconomica

GIANNI ROSSONI spiega le novità introdotte dall’accordo sottoscritto tra Regione Lombardia, Ministero del Lavoro e Ministero dell’Istruzione

Con l’accordo sottoscritto il 27 settembre scorso tra Regione Lombardia, Ministero del Lavoro e Ministero dell’Istruzione, si dà via libera all’attuazione dell’apprendistato ai sensi dell’articolo 48 del decreto legislativo 276 del 2003. Grazie a questo accordo si ultima l’applicazione dell’apprendistato previsto dalla legge Biagi, permettendo di assumere apprendisti minorenni a partire dai 16 anni di età, per il raggiungimento di un titolo di qualifica del sistema di Istruzione e formazione professionale.


Pensioni aumento età/ Bloccarlo è impossibile, l'ipotesi del Governo


 

Viene quindi archiviato definitivamente l’apprendistato per minorenni disciplinato dalla legge Treu, che permaneva in via transitoria e che forniva agli apprendisti minorenni una formazione di 240 ore annue, senza il conseguimento di un titolo di studio. La nuova forma di apprendistato migliora la qualità formativa per questi giovani: da un lato si riconosce pienamente il valore formativo del lavoro, dando l’opportunità di raggiungere, proprio attraverso il lavoro, non solo una qualifica con valenza contrattuale, ma un vero e proprio titolo di studio, utile anche per la prosecuzione degli studi.


DONNE & LAVORO/ Per colmare i divari non bastano solo le leggi


D’altra parte però vi è una formazione ad hoc che consente di raggiungere gli obiettivi formativi relativi alle competenze generali, base e di cittadinanza. Il piano formativo individuale parte integrante del contratto di apprendistato, comprende il bilancio delle competenze del soggetto, gli obiettivi da raggiungere con le rispettive modalità e tempi, il monte ore di formazione annuale, che passa da 240 a 400 ore. La formazione potrà essere anche interna all’azienda, se vi è una capacità formativa, ma ci dovrà comunque essere un’attiva partecipazione degli enti di formazione accreditati dalla Regione, che restano i soggetti che certificano le competenze in esito e rilasciano il titolo di qualifica.


Riforma pensioni 2025/ L’attesa per il vertice sulla manovra (ultime notizie 8 ottobre)


Il monte ore di formazione quindi aumenta, poiché gli obiettivi che l’apprendista deve raggiungere per ottenere il titolo di qualifica sono i medesimi dei suoi coetanei che frequentano i corsi di formazione. L’apprendistato per l’espletamento del Diritto Dovere di Istruzione e Formazione porterà allo sviluppo di nuove modalità organizzative e didattiche, incrementando l’integrazione tra il sistema educativo di istruzione e formazione professionale e il mondo del lavoro.

PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO

L’importanza dell’intesa è un altro tassello della lotta alla dispersione scolastica e all’aumento generalizzato delle competenze. Chiariamoci, il percorso principe per i ragazzi minorenni è lo studio, ma non possiamo ignorare la realtà: noi abbiamo in Lombardia ogni anno 6 mila apprendisti minorenni assunti, nonché in Italia circa 130 mila ragazzi che non studiano e non lavorano. L’apprendistato rappresenta per questi giovani un’opportunità per rientrare nel sistema formativo e per acquisire più elevate competenze generali e professionali attraverso il lavoro.

 

In questa prospettiva si deve collocare il giudizio sulla possibilità di abbassamento a 15 anni dell’età minima di accesso all’apprendistato, contenuta nel disegno di legge “Collegato lavoro” che ha da poco ripreso il suo iter con l’approvazione al Senato. Tale previsione non mette in discussione l’obbligo di istruzione fino al sedicesimo anno di età, ma si prefigge di offrire ai giovani un’ulteriore strada per adempiervi. La possibilità di ottenere delle qualifiche grazie all’apprendistato è un aspetto fondamentale, soprattutto nel nostro Paese dove nell’anno scolastico 2006/07 la quota di giovani che abbandonò al primo anno gli studi superiori fu dell’11,4%.

 

Ora, è indispensabile che le parti sociali recepiscano l’accordo in sede di contrattazione territoriale o settoriale, attivando così le assunzioni sulla base di questo rinnovato contratto di lavoro. Potenziare la formazione nell’apprendistato è un valore sia per i ragazzi che si vedono riconosciuta la possibilità di conseguire una qualifica professionale, sia per la società tutta che riduce il numero di drop out e aumenta il livello generalizzato di istruzione della sua popolazione, elemento fondamentale per competere nella cosiddetta società della conoscenza.


Ti potrebbe interessare anche

Grazie al nuovo concorso inserito nel PNRR sarà possibile assumere più di 70.000 docenti grazie alle oltre 50.000 cattedre vacanti.
Lavoro

Concorso PNRR/ Nuovi posti in cattedre vacanti: prove e domanda

Riforma pensioni 2025, le parole del sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon fanno chiarezza dopo ipotesi di stampa
Lavoro

Riforma pensioni 2025/ Durigon: congelamento requisiti sarà per tutti (ultime notizie 7 ottobre)

Con l'avvicinarsi della manovra sarebbe importante un'unità di azione sindacale, oggi impossibile per via delle scelte della Cgil
Lavoro

MANOVRA & SALARI/ I vantaggi per i lavoratori bloccati dalle scelte politiche della Cgil

Ultime notizie di Lavoro

In Italia le donne continuano a essere penalizzate nel mondo del lavoro e a livello salariale. Bisogna agire non solo tramite leggi

DONNE & LAVORO/ Per colmare i divari non bastano solo le leggi

Riforma pensioni 2025, oggi è in programma un vertice di maggioranza sulla Legge di bilancio. Venerdì l’incontro Governo-sindacati

Riforma pensioni 2025/ L’attesa per il vertice sulla manovra (ultime notizie 8 ottobre)

Le pensioni rischiano un aumento dell'età anagrafica di almeno 3 mesi. Il Governo sta pensando a come "fermarlo", ma non per tutti

Pensioni aumento età/ Bloccarlo è impossibile, l'ipotesi del Governo

Proseguono gli incontri tra Confindustria e sindacati, ma c'è il rischio che la prima finisca per fare il gioco delle opposizioni

SINDACATI & POLITICA/ La "trappola" per Confindustria in vista della manovra

L'aumento dei requisiti per la pensione non può essere fermato, sennò per il Governo il costo sarebbe eccessivo.

Aumento requisiti pensione/ Ecco perché bloccarlo sarebbe "impossibile"

Il nuovo Decreto non ha imposto un salario minimo all'orario, ma il rispetto dei principi lavorativi.

Salario minimo/ Cosa prevede il Decreto Legge: "niente limite orario"

Ultime notizie

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Montalbano anticipazioni per oggi 8 ottobre 2025 e prossima puntata: due casi e molteplici oscure verità per il commissario.

Anticipazioni Montalbano 8 ottobre 2025 e prossima puntata/ Sgomento per la morte di Marcello e Silvana

Gli archivi del canale di Lavoro

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net