• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Sindacati » SINDACATI E POLITICA/ Dagli Usa una “spinta” per Cgil, Cisl e Uil

  • Sindacati
  • Lavoro

SINDACATI E POLITICA/ Dagli Usa una “spinta” per Cgil, Cisl e Uil

Giuseppe Sabella
Pubblicato 13 Novembre 2015
Sindacati_Piazza_PallonciniR439

Infophoto

Dall’americano National Bureau of Economic Research arriva uno studio sui sindacati che può essere molto importante anche in Italia. Ce ne parla GIUSEPPE SABELLA

Tempi duri per il sindacato, non è una novità. Da tempo ci si interroga, in particolare nel nostro Paese, sul futuro della rappresentanza e della contrattazione collettiva: il dibattito è tuttavia caratterizzato dalla poca lungimiranza dei discussant, molto autoritari nel dichiarare la fine del sindacato, ma tutt’altro che autorevoli nella loro capacità critica di coglierne i problemi veri.


Salario minimo/ Cosa prevede il Decreto Legge: "niente limite orario"


Certo, parliamo di un mondo da troppo tempo in evidente stato di inerzia, di un apparato molto burocratizzato e corporativo, che negli ultimi due decenni non ha brillato nel guidare le trasformazioni del lavoro. Ma può esistere un sistema democratico senza le Trade Unions?

Il sindacato non è soltanto una componente fondamentale della democrazia, il sindacato fa bene. Sembrerà strano, ma a dirlo non è Susanna Camusso, bensì un quartetto di economisti dell’autorevolissimo National Bureau of Economic Research, importante think tank americano di Cambridge (Massachusetts), fondato nel 1920 e celebre per aver previsto inizio e fine delle recessioni economiche contemporanee. Secondo Richard Freeman, Eunice Han, David Madland e Brendan Duke, il sindacato non solo è utile, ma è necessario per rimettere in moto la mobilità sociale e rimpinguare la classe media, in modo da arginare la crescita delle ineguaglianze nella società.


SINDACATI & POLITICA/ La "trappola" per Confindustria in vista della manovra


Lo studio del Nber ha indagato il rapporto tra sindacalismo e classe media nel periodo 1985-2011, oltre alla sua relazione con la mobilità intergenerazionale, prendendo a campione un gruppo di lavoratori a medio reddito definito da persone che hanno redditi inferiori al 50% della mediana. Più nello specifico, l’indagine aveva come fine quello di capire la correlazione tra sindacato e contrazione della classe media, il rapporto tra lo status dei genitori e il reddito dei loro figli e la correlazione geografica tra la densità sindacale e la mobilità intergenerazionale.

I risultati della ricerca dicono che: 1) i lavoratori sindacalizzati sono nel gruppo a medio reddito o superiore; 2) i figli di genitori iscritti al sindacato hanno redditi più alti rispetto a quelli di genitori non iscritti, soprattutto quando i genitori sono persone poco qualificate; 3) c’è una correlazione anche soltanto geografica fra l’azione sindacale e il benessere della popolazione locale in generale: i giovani di un territorio a maggiore densità sindacale hanno redditi medi più elevati rispetto a quelli di un territorio a bassa densità sindacale.


“LA SINISTRA FA IL GIOCO DELLA MELONI”/ La profezia di Angelo Tasca ignorata da Landini & Schlein


Questi risultati mostrano un forte rapporto tra il sindacato, la classe media e la mobilità intergenerazionale. La ricerca ha monitorato l’andamento del reddito, della salute e dei risultati scolastici; i figli di genitori iscritti al sindacato hanno percorsi scolastici più lunghi. Gli stipendi più alti, la maggior sicurezza e stabilità dell’occupazione, i vantaggi in termini di copertura sanitaria: sono tutti questi fattori determinati attraverso il potere contrattuale del sindacato e determinanti per una qualità della vita migliore.

Il sindacato nasce per rappresentare il lavoro e il contratto ne è la mission essenziale: sul terreno della contrattazione collettiva, l’esperienza italiana può vantare una storia e una tradizione importantissime, tanto che siamo l’unico Paese dell’Occidente che ha preservato l’autonomia delle parti sociali da ingerenze, se non relative, del legislatore, il cui intervento – oggi più che mai possibile – spiega da sé l’anomalia che attraversa la rappresentanza sindacale in Italia.


SINDACATI vs IMPRESE/ Se Cgil, Cisl e Uil non si sono (ancora) accorti della crisi


Come abbiamo più volte scritto, è sul piano confederale che le difficoltà paiono invalicabili, perché sul piano dei contratti in questi anni si è fatto non poco e la stagione dei rinnovi è appena iniziata. Resta la nostra grande expertise, cosa che anche gli Usa stanno recependo visto che il più importante sindacato americano, il metalmeccanico Uaw, ha definito il modello contrattuale non con le solite GM o Ford ma con Fca, segno della portata di novità che abbiamo introdotto nelle relazioni industriali d’oltreoceano grazie alle importanti e recenti innovazioni del rinnovo Fca in Italia.


SINDACATI E POLITICA/ Così il Recovery può aiutare l'occupazione in Italia


L’Italia ha bisogno di un sindacato moderno e di un rinnovamento della rappresentanza: le forze sociali devono tornare capaci – com’è stato – di partecipare della crescita della società. Ma hanno bisogno di idee, voci e volti nuovi.

 

Twitter @sabella_thinkin

Leggi anche

  • SINDACATI vs IMPRESE/ Se Cgil, Cisl e Uil non si sono (ancora) accorti della crisi
  • SINDACATI E POLITICA/ Così il Recovery può aiutare l'occupazione in Italia
  • AMAZON USA, NO AL SINDACATO/ La sfida della rappresentanza nel capitalismo Big Tech
  • Tags: Cgil

Ti potrebbe interessare anche

Regionali in Calabria deludenti per il campo largo. Ora si guarda alla Toscana. Ma l’egemonia di Landini e della Cgil non porta da nessuna parte
Cgil

“LA SINISTRA FA IL GIOCO DELLA MELONI”/ La profezia di Angelo Tasca ignorata da Landini & Schlein

Il nuovo Decreto non ha imposto un salario minimo all'orario, ma il rispetto dei principi lavorativi.
Cgil

Salario minimo/ Cosa prevede il Decreto Legge: "niente limite orario"

Amoroso, presidente della Consulta, ha rilasciato a Repubblica un’intervista tutta politica in cui dice al Parlamento cosa deve fare sul fine vita
Cgil

DALLO SCIOPERO AL FINE VITA/ Quello strano asse politico tra il presidente della Consulta e Landini

Sul caso di Gaza e della Flotilla, la Cgil sembra aver preso una posizione simile a quella della Cub che di certo non le giova
Sindacati

SPILLONE SINDACALE/ Quali lavoratori aiuta una Cgil "in Flotilla"?

La produzione di auto negli stabilimenti Stellantis italiani è ai minimi, occorre agire rapidamente per evitare il peggio
Sindacati

AUTOMOTIVE & LAVORO/ Le mosse per non "svuotare" gli stabilimenti Stellantis

La Segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola ha esposto le richieste del suo sindacato al Governo in vista della manovra
Sindacati

VERSO LA MANOVRA/ Le richieste della Cisl che guardano a ceto medio e natalità

Ultime notizie di Sindacati

Proseguono gli incontri tra Confindustria e sindacati, ma c'è il rischio che la prima finisca per fare il gioco delle opposizioni

SINDACATI & POLITICA/ La "trappola" per Confindustria in vista della manovra

Con l'avvicinarsi della manovra sarebbe importante un'unità di azione sindacale, oggi impossibile per via delle scelte della Cgil

MANOVRA & SALARI/ I vantaggi per i lavoratori bloccati dalle scelte politiche della Cgil

Il sindacato è anche e soprattutto una comunità di lavoratori e questo deve valere anche per alcune categorie come i rider

SINDACATI/ Un luogo tra i "non luoghi", la nuova sfida ai tempi dei rider

La Cgil ha proclamato lo sciopero generale per la giornata di oggi dopo che la Global Sumud Flotilla è stata fermata da Israele

SPILLONE CGIL/ Dal diritto al lavoro al diritto di sentirsi: cronaca ironica di uno sciopero generale mancato

Oggi il format sindacale Cgil-Usb-Cub-Cobas sarà di nuovo in piazza. A parole, per Gaza, in realtà l’obiettivo è il voto di domenica

DIETRO LO SCIOPERO/ Quel "vuoto" tra le piazze francesi e quelle (strumentali) di Landini

L'ex Ilva è l'unica in Italia a produrre acciaio primario e a rischio ci sono 20mila lavoratori: per questo serve la nazionalizzazione

EX ILVA/ Palombella (Uilm): abbiamo le ore contate, serve la nazionalizzazione

Ultime notizie

Italia e Germania chiedono alla UE di rinunciare a sostenere solo le auto elettriche favorendo i cinesi. Von der Leyen deciderà a dicembre?

AUTOMOTIVE/ Da Roma e Berlino ultimatum all'Ue per riscrivere il Green Deal: Ursula si rifugia nelle e-car...

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Gli archivi del canale di Sindacati

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net