• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Medio Oriente » Libia-Israele, vertice segreto a Roma scatena gli islamisti/ Fuga ministra libica in Uk. Ira Usa con Tel Aviv

  • Medio Oriente
  • Usa
  • Esteri

Libia-Israele, vertice segreto a Roma scatena gli islamisti/ Fuga ministra libica in Uk. Ira Usa con Tel Aviv

Niccolò Magnani
Pubblicato 29 Agosto 2023
Najla Al-Manqoush, Libia

Najla Al-Manqoush, Ministro degli Esteri in Libia (LaPresse)

Il vertice "segreto" a Roma tra Libia e Israele esplode in un caso diplomatico internazionale: islamisti minacciano Governo libico, Ministra scappa a Londra. Usa: irritazione per Tel Aviv

IL VERTICE LIBIA-ISRAELE IN ITALIA DIVENTA UN CASO DIPLOMATICO INTERNAZIONALE: COS’È SUCCESSO

«È un attentato diplomatico»: così l’opposizione del Governo in Libia definisce il vertice “segreto” avvenuto lo scorso 23 agosto a Roma tra il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani, la Ministra degli Esteri libica del Governo Dbeibah e il collega di Israele Eli Cohen. Il faccia a faccia a Roma serviva per Libia e Israele a confrontarsi sull’emergenza palestinese e sui delicati rapporti diplomatici tra arabi, libici e israeliani.


"Biden ha insabbiato rapporto CIA su corruzione del figlio Hunter"/ La censura dopo i sospetti dell'Ucraina


Doveva rimanere però un incontro segreto, almeno per il momento vista la storica disputa diplomatica tra Tel Aviv e Tripoli, ma l’ufficio del Ministero degli Esteri di Israele ha di fatto aperto il “vaso di Pandora” con l’ennesima tensione in Medio Oriente. «Nell’incontro con Al Mangoush in Italia si è parlato dell’importanza di preservare il patrimonio dell’ebraismo libico attraverso la riparazione delle sinagoghe e dei cimiteri ebraici»: con queste parole il Ministro Cohen ha di fatto dato il via ad una serie di conseguenze politiche e di ordine pubblico ora di difficile controllo. In Libia l’opposizione islamista è scesa in piazza bruciando le bandiere di Israele e mettendo sotto scacco il già debole politicamente Governo di Tripoli: sebbene Dbeibah si sia affrettato a far sapere che l’incontro a Roma fosse stato casuale tra i due Ministri, una fonte israeliana alle agenzie internazionali rivela che quel tavolo era stato approvato ad alti livelli, anche perché «il premier libico considera Israele un possibile ponte tra l’Occidente e l’amministrazione americana». Tripoli risponde subito con una nota molto netta: «non erano previste discussioni, accordi o consultazioni, ma la ministra ha affermato in modo chiaro e inequivocabile le richieste della Libia nei confronti della questione palestinese. Prendiamo distanza dall’utilizzo fatto da parte della stampa ebraica e internazionale» di questo incontro, «e dal tentativo di dare all’accaduto il carattere di un accordo».


Meloni e Ministri denunciati per concorso in genocidio/ “Sinistra vuole golpe giudiziario”: CPI, cosa succede


LE REAZIONI AL VERTICE: MINISTRA FUGGE IN UK DALLA TURCHIA, ISLAMISTI BRUCIANI BANDIERE ISRAELE E DAGLI USA…

La lista di reazioni e conseguenze al vertice ormai non più “segreto” in Italia è ancora in inquietante aggiornamento: la prima “sacrificata” è stata proprio la Ministra degli Esteri in Libia che è stata subito sospesa dal suo stesso Governo ed è fuggita in Turchia e poi a Londra per evitare ripercussioni sulla sua incolumità dopo le minacce degli islamisti a Tripoli. Al Mangoush avrebbe lasciato la Libia a bordo di un jet privato decollato dall’aeroporto di Tripoli e poi tramite l’intervento del Governo di Erdogan sarebbe volata in Uk: al suo posto è stato nominato Fathallah Zanni, attuale ministro della gioventù.


NEGOZIATI GAZA/ "Mancano ancora le garanzie che Israele fermerà la guerra"


Per il Times of Israel, dopo la sospensione della ministra anche il ministro israeliano è nell’occhio del ciclone: opposizione e lo stesso Governo critica infatti la rivelazione di Cohen sull’incontro che sarebbe – a questo punto – dovuto rimanere segreto,. «L’incidente con il ministro degli Esteri libico è stato amatoriale, irresponsabile e una grave mancanza di giudizio», attacca il leader dell’opposizione Yair Lapid, con lui anche l’altro leader Benny Gantz (Unità Nazionale), «Quando tutto viene fatto per le pubbliche relazioni e i titoli dei giornali senza alcuna responsabilità o attenzione, questo è ciò che accade». Dalla Palestina, Hamas si era subito spesa per condannare il vertice di Roma tra Libia e Israele e ora con il portavoce Hazem Qassem si dice soddisfatta che i libici abbiano ora respinto «l’incontro tra il ministro degli Esteri libico e il collega dell’entità sionista».

Secondo quanto rivela però oggi Fiamma Nirenstein su “Il Giornale” l’evoluzione della “gaffe” sarebbe più complessa: «le due parti incontratesi a Roma non hanno concordato i tempi di uscita sulla stampa se non con una generica indicazione: stavolta, sì, rendere la notizia pubblica, ma con calma. La storia è però trapelata sulla rete Ynet, che ha ignorato la gravità della rivelazione: il ministro Cohen quindi, temendo interpretazioni sbagliate, ha deciso, senza consultare la controparte, di scrivere un comunicato». La Libia cerca da Israele una difesa dalla continua aggressione dei gruppi islamisti estremi, di contro Netanyahu da Tripoli vorrebbe cercare un’asse per affrontare la sempiterna emergenza palestinese. Tutto questo sotto la “protezione” del Governo italiano che per conto della comunità internazionale e dell’Ue ha cercato di contribuire alla crescita degli “accordi di Abramo” in Medio Oriente: chi non è affatto soddisfatto è invece la Presidenza Biden dopo che in Libia è esploso il caos con il Premier Dbeibah attaccato nella sua residenza, le barricate degli islamisti che proseguono dopo la lunga scia di sangue degli ultimi mesi; si temono ora problematiche sulla normalizzazione dei rapporti tra Israele e Arabia Saudita, due dei grandi alleati degli Stati Uniti. Insomma, per Washington la “leggerezza” diplomatica del Ministro israeliano potrebbe costare molto sullo schacchiere dei delicati atti diplomatici a livello internazionale.

Tags: Benjamin NetanyahuJoe Biden

Ti potrebbe interessare anche

Negoziati in corso per arrivare a un accordo fra Hamas e Israele che ponga fine alla guerra a Gaza. Trump spinge, ma sarà difficile attuarlo
Benjamin Netanyahu

GAZA/ "Su ostaggi e disarmo si può trovare un accordo, rottura probabile sul futuro della Striscia"

Giorgia Meloni è riuscita ad assicurare il ritorno in patria di donne italiane non certo della sua parte politica
Benjamin Netanyahu

SPILLO/ Corrado, Scuderi, Salis e Sala, la "Liberazione" non è solo di sinistra

Tony Blair è la figura chiave dell’autorità che gestirà il dopoguerra a Gaza, destinata a un mega-progetto immobiliare. Il ruolo degli Stati arabi
Benjamin Netanyahu

SPY GAZA/ Dal mega-business ai nuovi accordi di Abramo, la "rete" di Blair (e Trump) per la Striscia

La lettera del cardinale Pizzaballa a due anni dall'inizio della guerra a Gaza: “il perdono e l'amore di Gesù contro l'odio. Chiesa non fa rese dei conti”
Medio Oriente

Lettera Pizzaballa sul 7 ottobre: “solo in Gesù si vince l’odio”/ “Rimanere nell'amore senza vendetta”

Secondo il ministro degli Esteri turco Fidan una svolta è possibile in Ucraina: una previsione che nasce dai legami sempre più stretti Trump-Erdogan
Medio Oriente

DALLA TURCHIA/ "Ecco perché (dopo l'incontro con Trump) Erdogan può tornare a mediare in Ucraina"

Cos'è successo il 7 ottobre 2023: l'eccidio compiuto da Hamas che ha risvegliato il conflitto israelo-palestinese e dato il via alla guerra
Medio Oriente

7 ottobre 2023: cos'è successo?/ Gli attacchi di Hamas che hanno riacceso il conflitto con Israele

Ultime notizie di Medio Oriente

La denuncia presso la Corte Penale Internazionale del Governo Meloni per "complicità in genocidio" con Israele: cosa succede, “accusa surreale da sinistra”

Meloni e Ministri denunciati per concorso in genocidio/ “Sinistra vuole golpe giudiziario”: CPI, cosa succede

Proseguono le trattative sul piano Trump per chiudere la guerra a Gaza. L’Incognita Netanyahu: liberati gli ostaggi continuerà la guerra?

NEGOZIATI GAZA/ "Mancano ancora le garanzie che Israele fermerà la guerra"

Per aiutare la pace in Medio Oriente sarebbe utile un mercato integrato del Mediterraneo che passi anche da accordi interreligiosi

GEO-FINANZA/ Gli accordi sul Mediterraneo e tra religioni per aiutare la pace in Medio Oriente

Flotilla, procura di Roma apre inchiesta dopo esposto attivisti contro Israele: potrebbero essere sentiti dai pm in relazione alle loro accuse

Flotilla, esposto attivisti contro Israele: "Tortura e tentato omicidio"/ Procura di Roma apre inchiesta

Dove nasce il nuovo scontro tra Israele e il Vaticano: l'intervista di Parolin su Gaza, la critica dell'ambasciata, l'intervento di Papa Leone e l'equivoco

Israele contro Parolin: “mina sforzi di pace”/ Papa Leone XIV: “sostengo il cardinale”. Dove nasce lo scontro

Procedono i colloqui di pace tra Israele e Hamas: i palestinesi accettano il disarmo, ma rifiutano l'ipotesi di Tony Blair governatore della Striscia

Israele-Hamas: positivi i colloqui a Sharm/ "Disarmo accettato, ma non c'è intesa su Tony Blair a Gaza"

Ultime notizie

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Montalbano anticipazioni per oggi 8 ottobre 2025 e prossima puntata: due casi e molteplici oscure verità per il commissario.

Anticipazioni Montalbano 8 ottobre 2025 e prossima puntata/ Sgomento per la morte di Marcello e Silvana

Gli archivi del canale di Medio Oriente

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net