• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » MANIFESTAZIONE CGIL/ Landini e le contraddizioni di una piazza che protesta contro se stessa

  • Politica
  • Sindacati
  • Lavoro

MANIFESTAZIONE CGIL/ Landini e le contraddizioni di una piazza che protesta contro se stessa

Sergio Luciano
Pubblicato 8 Ottobre 2023
landini

Maurizio Landini (Lapresse)

Ieri si è tenuta la manifestazione nazionale della Cgil. Presente anche Elly Schlein. Una piazza che ha protestato, in fondo, contro se stessa

Le chiacchiere stanno a zero, cioè veramente non contano: il Pd della Schlein è dato in calo di intenzioni elettorali da tutti i sondaggi. Il che per un partito d’opposizione non è bello, visto quanto è facile criticare anziché governare, e si direbbe che non sappia fare neanche questo. E quindi la Cgil corre in soccorso. Uno schema già visto in altri tempi, e funzionale alla vita della sinistra italiana, ma erano altri tempi, appunto.


Giorgetti: “sinistra al potere con golpe giudiziario o finanziario”/ “Spazi di pace fiscale senza ko imprese”


La manifestazione con cui ieri Maurizio Landini – rompendo con assoluta indifferenza l’unità sindacale: Cisl e Uil non hanno manifestato – ha convocato a Roma due cortei (200 mila persone secondo il capo del sindacato rosso, il 10% di quella cifra, precisamente 23 mila, per la Questura) per protestare contro il Governo Meloni, è il segno di questo rinnovato appoggio. “In un Paese normale il Governo governa appoggiandosi sulla maggioranza che ha e l’opposizione critica e aspetta il suo turno”, diceva semplicemente – in una memorabile intervista a Giovanni Minoli nel ’90, a Mixer – l’avvocato Agnelli. Ma non essendo un Paese normale, l’Italia queste cose ovvie non se le può permettere.


Meloni e Ministri denunciati per concorso in genocidio/ “Sinistra vuole golpe giudiziario”: CPI, cosa succede


E poi c’è un precedente forte e chiaro. Torniamo indietro di 21 anni, al 23 marzo del 2002. Sergio Cofferati, Segretario della Cgil, riunisce al Circo Massimo tre milioni di manifestanti (300 mila per la Questura, ma anche 300 mila, se veri e lo erano, sono un’enormità!) per protestare contro l’idea del Governo Berlusconi – inopportunamente caricato a molla dalla Confindustria di Antonio D’Amato – di abolire l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, che proibiva in ogni caso il licenziamento individuale. La prova di forza riuscì, la norma venne accantonata e poi insabbiata: era il buonismo di Berlusconi, che voleva sempre essere “amato” da tutti. Sarebbe poi stato paradossalmente un segretario del Pd fattosi premier, Matteo Renzi, con il suo “Jobs Act” del 2015, a trasformare finalmente in legge quell’idea.


Sondaggi politici 2025, FdI +8% sul Pd/ Tridico non aiuta il M5s. Flotilla, 53% con Mattarella (e il Governo)


Contro cosa ha protestato invece stavolta la piazza Rossa? In fondo, contro se stessa. Contro tutti gli errori – compreso quello di ieri, ma non lo ammetteranno per molto tempo – che hanno allontanato il Pd dalla sua base e la sinistra politica italiana dal sostegno del suo elettorato naturale, i salariati poco abbienti, che giustamente – giustissimamente – si vedono rappresentati meglio dalla Lega, perfino da Fratelli d’Italia, i quali se non altro sembrano difenderne meglio gli interessi. E poi Landini non è Cofferati. Cofferati aprì il suo comizio di quel 23 marzo ricordando la figura di Marco Biagi, assassinato dalle nuove Br per punirlo della sua riforma. Parliamo di altre levature, altre stature. Landini sinceramente sembra ripetere frasi fatte, l’epoca in cui colpì tutti per il coraggio col quale fu l’unico a osare confutare le tesi di un grande come Sergio Marchionne sembra mille anni fa.

Quello che si è visto in piazza a Roma è stato un risotto confuso, privo di nerbo politico, debole e genericissimo nel contenuto programmatico e rivendicativo. Bella ciao, i partigiani, le disuguaglianze che proprio la sinistra Ztl ha ampliato e amplia ogni giorno.

La Cgil è sempre stato il Settimo Cavalleggeri del suo partito di riferimento, insomma. Il dramma è che oggi, pur con tutti i limiti della sua leadership che però per lo meno è onesta, il sindacato rosso quel partito non lo riconosce più, non lo trova più. E dunque le battaglie di riferimento diventano evanescenti. Alle 22 di ieri il quotidiano storicamente più attento alla Cgil ed al suo rapporto col Pd, cioè La Repubblica, non trovava di meglio che titolare: “Cgil per i diritti, Landini: ‘Siamo la piazza che paga le tasse. È il momento del salario minimo’”. Onestamente (eh capirai!) “la piazza che paga le tasse” non si può sentire, anche perché sarebbe meglio aggiungere, per sincerità, che le paga “non potendo evaderle”. E poi il salario minimo: una materia scivolosissima lasciata sguarnita di giustizia ed equità per colpa, essenzialmente, proprio di quei sindacati che la Cgil capeggia. Se oggi esistono 900 contratti di lavoro firmati dai confederali, che coprono il 90% dei lavoratori, e vengono elusi riducendo i salari sotto i minimi contrattuali, la colpa essenziale è della Cgil. I contratti nazionali possono essere impugnati davanti al giudice da chi ritenga di esserne stato estromesso o di averne subito una disapplicazione (alias: quando ti assumo ti dico che ti darò 1.500 euro al mese e poi in realtà te ne do 1.000), ma essendo contratti privati non possono essere contestati dagli ispettori, e comunque di ispettori del lavoro ce ne sono metà del necessario e, almeno, il Governo Meloni se non altro ne sta reclutando altri 800…

La Cgil sa che per l’Istat il 18% del lavoro italiano è del tutto o parzialmente in nero, ma negli anni della sinistra di governo, o parasinistra (leggi: Draghi) non ha saputo fare niente per sanare l’assurdo. Ora va in piazza, e va bene: fa il suo mestiere. Ma lo fa male. La coalizione di maggioranza che governa, se non perde la brocca per qualche sempre possibile personalismo, della piazzetta di ieri – almeno a confronto con quella del 2002 – se ne potrà altamente fregare, continuando a governare come sa (o non sa) e come può (o non può), ma certo non temendone né gli slogan né i numeri.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Maurizio LandiniCgilPdGoverno MeloniElly Schlein

Ti potrebbe interessare anche

Regionali in Calabria deludenti per il campo largo. Ora si guarda alla Toscana. Ma l’egemonia di Landini e della Cgil non porta da nessuna parte
Maurizio Landini

“LA SINISTRA FA IL GIOCO DELLA MELONI”/ La profezia di Angelo Tasca ignorata da Landini & Schlein

Amoroso, presidente della Consulta, ha rilasciato a Repubblica un’intervista tutta politica in cui dice al Parlamento cosa deve fare sul fine vita
Maurizio Landini

DALLO SCIOPERO AL FINE VITA/ Quello strano asse politico tra il presidente della Consulta e Landini

L'assalto alla sede di Leonardo a Torino da parte dei manifestanti venerdì ha anche risvolti politici non trascurabili
Maurizio Landini

SPILLO/ Sciopero e ReArm Ue, cosa deve dire Landini ai dipendenti di Leonardo

I sondaggi politici del Termometro dopo gli scioperi e le Regionali: FdI allunga sul Pd, italiani divisi sull'offerta di Mattarella alla Flotilla
Politica

Sondaggi politici 2025, FdI +8% sul Pd/ Tridico non aiuta il M5s. Flotilla, 53% con Mattarella (e il Governo)

Si avvicina la messa a punto della Legge di bilancio. Oggi è in programma un vertice di maggioranza sulla manovra
Politica

DENTRO LA MANOVRA/ "Sul deficit e gli investimenti scelta politica del Governo"

In Italia le donne continuano a essere penalizzate nel mondo del lavoro e a livello salariale. Bisogna agire non solo tramite leggi
Politica

DONNE & LAVORO/ Per colmare i divari non bastano solo le leggi

Ultime notizie di Politica

Legge sul San Francesco come Festa nazionale il 4 ottobre (dall'anno prossimo) è promulgata da Mattarella con alcune criticità: il disguido e come uscirne

Mattarella promulga legge San Francesco Festa Nazionale/ “4 ottobre è anche S. Caterina”: cosa dice il Colle

Monito del Ministro dell'Economia Giorgetti: “rischi di golpe finanziario e/o giudiziario”, ecco cosa si rischia e perché. Le novità sulla Manovra in arrivo

Giorgetti: “sinistra al potere con golpe giudiziario o finanziario”/ “Spazi di pace fiscale senza ko imprese”

Il figlio di Liliana Segre, Luciano Belli Paci, intervistato dai microfoni del Corriere della Sera sull'episodio di Francesca Albanese

“Albanese ossessionata da mia mamma Liliana Segre”/ Il figlio: “Dibattito su Gaza si è militarizzato”

Scenari in Francia con i sondaggi dopo le dimissioni del Premier Lecornu: crisi, elezioni, Parlamento e Presidenziali. Corre l'RN, sinistra sempre divisa

Sondaggi Francia 2025/ Crisi Governo fa volare Le Pen: RN doppia Macron, Melenchon al 9%. Sinistra nel caos

La denuncia presso la Corte Penale Internazionale del Governo Meloni per "complicità in genocidio" con Israele: cosa succede, “accusa surreale da sinistra”

Meloni e Ministri denunciati per concorso in genocidio/ “Sinistra vuole golpe giudiziario”: CPI, cosa succede

Operato d'urgenza al colon il Ministro della Difesa Guido Crosetto: asportati tre polipi, si attende esame istologico. Come sta e ora cosa succede

Guido Crosetto operato d’urgenza al colon: come sta/ “Rimossi 3 polipi”: condizioni del Ministro della Difesa

Ultime notizie

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

CONCORRENTI IO CANTO FAMILY 2025 ED ELIMINATI QUARTA PUNTATA/ Andrea e papà Fabio conquistano la giuria

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Montalbano anticipazioni per oggi 8 ottobre 2025 e prossima puntata: due casi e molteplici oscure verità per il commissario.

Anticipazioni Montalbano 8 ottobre 2025 e prossima puntata/ Sgomento per la morte di Marcello e Silvana

Gli archivi del canale di Politica

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net