• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Milano » UNIVERSITA’/ Alla Statale “Obiettivo studenti” torna in vetta, Magni: ha vinto il realismo

  • Milano

UNIVERSITA’/ Alla Statale “Obiettivo studenti” torna in vetta, Magni: ha vinto il realismo

Francesco Magni
Pubblicato 24 Maggio 2012
milano_universita_stataleR400

Università Statale di Milano (InfoPhoto)

All’Università Statale di Milano si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche. Obiettivo Studenti è di nuovo la prima lista (43% circa). FRANCESCO MAGNI

In questi giorni (23-24 maggio) all’Università Statale di Milano si sono svolte le elezioni per il rinnovo della rappresentanza studentesca negli organi accademici, così come ridisegnati dalla cosiddetta riforma Gelmini. Dai primi dati ufficiosi emerge che l’affluenza alle urne è stata poco più alta del 10%, in diminuzione rispetto alla scorsa tornata elettorale del 2009. Gli oltre 6.000 studenti che in questi giorni si sono recati alle urne hanno dato prova di scegliere non innanzitutto in base al proprio orientamento politico/partitico, ma hanno deciso di sostenere tanti studenti che, interessati al luogo in cui sono, l’università, contribuiscono giorno per giorno a migliorare ogni aspetto della vita accademica, dai piani di studio agli orari delle biblioteche. Quest’anno infatti Lista Aperta Obiettivo Studenti torna ad essere la prima lista in Statale con oltre 2.450 voti, raggiungendo una percentuale pari a circa il 43% dei voti.


Progetto Arca: il 18 ottobre 2025 torna La notte dei senza dimora/ Giochi, canti, balli e pasti: il programma


Al Senato Accademico risultano dunque eletti due rappresentanti di Lista Aperta Obiettivo Studenti, due di Unisì-Uniti a Sinistra (che ha conseguito circa il 28% dei consensi) e uno di Sinistra Universitaria (che ha conseguito circa il 18%). Le liste rimanenti (Démos-Studenti Comunisti, Azione Universitaria-Studenti per le libertà e Legione universitaria, si spartiscono il restante 10%). Tra questi dati spicca il calo di consensi di Azione Universitaria-Studenti per le libertà, che vede quasi dimezzati i propri voti rispetto al 2009 e perde il seggio in Senato Accademico. Rispetto al 2009 poi, anche le tre liste di sinistra perdono complessivamente più di mille voti. In Consiglio di Amministrazione i 2 seggi vanno rispettivamente ad Obiettivo Studenti e ad Unisì.


Tod's, procura di Milano chiede commissariamento per caporalato/ "Ha agevolato uno sfruttamento pesante"


Inoltre Obiettivo Studenti ottiene la maggioranza assoluta in diversi organi dell’ateneo: a Scienze politiche, uno dei luoghi dove è da sempre più acceso il dibattito attorno alla politica universitaria, Obiettivo Studenti è la prima lista: ha incrementato i propri consensi fino ad arrivare a quasi 400 voti (circa il 45% dei voti); anche a Giurisprudenza si è sfiorata la maggioranza assoluta e si è arrivati al 48%; alla Facoltà di Studi umanistici Obiettivo Studenti è la prima lista in quasi tutti i Dipartimenti, con percentuali di consenso che raggiungono il picco più alto con il 70% nel Dipartimento di Lingue e Letterature straniere. 


Milano: nella notte undici auto incendiate/ Indagini in corso: è caccia al probabile piromane


Maggioranza assoluta dei voti che è stata raggiunta anche a Farmacia e al dipartimento di Lettere. Nelle facoltà scientifiche i risultati sono più variegati, ma anche qui Obiettivo Studenti è la prima lista nei Dipartimenti di Fisica e Scienze agrarie e in molti dipartimenti della Facoltà di Medicina e chirurgia. 

Come ha dichiarato Andrea Oggioni, studente iscritto al III anno di Giurisprudenza e neo-eletto rappresentante degli studenti nel Consiglio di Amministrazione per Obiettivo Studenti: “Nonostante il calo dell’affluenza, dovuta anche alla data avanzata delle elezioni, emerge che in università non vincono organizzazioni e fazioni politiche, ma la presenza costante di tanti protagonisti che vivono l’università ogni giorno. C’è tanto lavoro da fare, e noi con grande realismo e umiltà, continueremo a dare il nostro contributo per il bene della nostra università”.

 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Milano

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Milano

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net