• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Usa » “Mio figlio si identifica in un gatto, ma veterinario non vuole curarlo”/ Video Kass Theaz è una bufala

  • Usa
  • Esteri

“Mio figlio si identifica in un gatto, ma veterinario non vuole curarlo”/ Video Kass Theaz è una bufala

"Mio figlio si identifica in un gatto, ma scuola e veterinario non lo riconoscono". Video su TikTok virale, ma è l'ennesima "trollata" di Kass Theaz che fa satira sui social

Silvana Palazzo
Pubblicato 9 Agosto 2023
Kass Theaz su TikTok

Kass Theaz su TikTok

«Mio figlio si identifica in un gatto, ma la scuola non lo prende sul serio, quindi sto pensando di farle cause». Comincia così uno dei racconti di Kass Theaz, una giovane donna americana i cui video su TikTok diventano puntualmente virali. Merito dei contenuti che propone, che fanno il giro del mondo, suscitando indignazione in molti casi. In un altro video racconta di non poterlo portare al veterinario.


Robert Kennedy Jr. scelto da Trump come ministro della Salute/ "Vaccini? Farò uscire studi su sicurezza"


«Ci ho provato, ma ha detto che poiché mio figlio ha una struttura corporea umana, non sa come esaminarlo e diagnosticarlo e la legge è dalla sua parte. Penso, ovviamente, che questa sia discriminazione perché se mio figlio dice di essere un gatto, allora è un gatto. Ed è così che dovrebbe essere trattato». Si sprecano i commenti di persone indignate, che l’accusano di essere una pessima madre, che entrano nel merito di ciò che racconta, ignorando però un particolare di non poco conto: Kass Theaz fa satira. Lo scrive anche tra gli hashtag che usa, ma evidentemente in molti non ci fanno caso. Così vengono montati dei casi praticamente sul nulla.


Orfani italiani inviati negli USA/ Così Vaticano strappò 3mila bambini dalle braccia delle madri: l'inchiesta


DALLA CAUSA CONTRO I GENITORI A BIDEN: LE “TROLLATE” DI KASS THEAZ

Kass Theaz nelle scorse settimane è finita al centro di un altro caso per un altro video TikTok virale. Dal suo account ha raccontato di aver fatto causa ai genitori per averla fatta nascere senza il suo consenso, ottenendo un pagamento di 5mila dollari al mese. La tiktoker di Hoboken, nel New Jersey, aveva già diffuso questa storia nel 2022, mostrandosi felice per la decisione del tribunale. La notizia fu riportata da diversi giornali, rivelandosi poi una bufala. Non l’unica, perché PolitiFact, un sito dedicato al fact checking, aveva smentito un’altra notizia su Kass Theaz che si spacciava per la nipote di Joe Biden.


Salvini: “Elon Musk libero di parlare, Italia non prende lezioni/ “No autocrazia ma alcuni giudici di parte”


Eppure, anche nella bio del suo account social si legge a chiare lettere “satire account“. Le sue storie sono “trollate” in cui cascano molti account, ma purtroppo anche testate di tutto il mondo. Il suo profilo, come ricordato anche da Bufale.net, è orientato semplicemente all’intrattenimento. Ad esempio, ci sono video in cui sostiene che le donne incinte debbano rivolgersi ai medium per parlare col feto e capire se questo voglia venire al mondo. Probabilmente, trae ispirazione anche dalla realtà, visto che non mancano storie surreali, come quella di una ragazza che si sente gatto e viene incoraggiata dalla sua scuola.

@isatandstared #isatandstared #satire ♬ original sound – Kass Theaz

Tags: Video

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Usa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Usa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net