Con la nuova Sharan la Volkswagen lancia una monovolume che, con i suoi 4,85 metri, è esattamente 22 centimetri più lunga del modello precedente. E può disporre fino a 7 posti, fino a 2.430 litri di volume di carico, fino a 9 airbag e 33 vani portaoggetti. Con la carrozzeria più solida della categoria e le porte scorrevoli. Insomma, la nuova Sharan si presenta con innumerevoli soluzioni di dettaglio in grado di migliorare la vita quotidiana in auto, come, ad esempio, seggiolini per bambini integrati e un enorme tetto panoramico, il dispositivo start/stop e il sistema di recupero dell’energia. Una monovolume che, nella motorizzazione TDI 140 CV consuma solo 5,5 litri ogni 100 km (a fronte di emissioni di 143 g/km CO2): un valore record che la pone ai vertici del segmento.
Il massimo in quanto a comfort e abitabilità
La Sharan 2010 è un’auto di concezione completamente nuova. Le porte scorrevoli elettriche, disponibili a richiesta, hanno un’efficace protezione antischiacciamento che garantisce la sicurezza nelle operazioni di ingresso e uscita dalla vettura. L’innovazione è il filo conduttore che lega componenti e soluzioni adottate per la carrozzeria. La rigidità torsionale statica e dinamica diventano indiscussi punti di riferimento del segmento. Nel contempo, è stato possibile ridurre i pesi: per esempio la Sharan 1.4 TSI BlueMotion Technology è stata alleggerita di oltre 30 kg rispetto alla precedente.
Per continuare a leggere l’articolo, clicca il pulsante >> qui sotto
Il volto della nuova Sharan ricalca l’impronta del nuovo DNA stilistico Volkswagen. Il design della carrozzeria, accattivante e funzionale al tempo stesso, definito da chiare linee orizzontali, è fresco e originale, senza però rappresentare uno stile legato a una moda passeggera. Il disegno è stato concepito per costituire la base ideale per una carrozzeria dalle linee minimaliste in grado di esprimere un carattere deciso. La Sharan di ultima generazione è anche una delle monovolume più aerodinamiche, con un coefficiente cx di soli 0,299: un miglioramento del 5% rispetto ai modelli precedenti, che presentavano valori già molto buoni.
Versione di accesso con 7 airbag, ESP, climatizzatore e impianto audio
La nuova Sharan è disponibile per tutti i mercati nei tre allestimenti Trendline (versione di accesso), Comfortline e Highline (top di gamma), in nove colori. In configurazione normale la monovolume dispone di cinque posti (2:3). Per assicurare la massima flessibilità, i sedili singoli della seconda fila non devono più essere smontati e, grazie alla nuova funzione EasyFold, si ripiegano tramite un semplice meccanismo di ribaltamento. Come per i sedili anteriori, anche per quelli della seconda fila è possibile regolare lo spostamento in senso longitudinale e l’inclinazione dello schienale fino a un massimo di 20 gradi.
A richiesta si possono ordinare l’allestimento a 6 e 7 posti. Con 6 posti sia la seconda che la terza fila sono dotate di due sedili singoli, quelli della seconda con braccioli rivestiti inclusi (2:2:2). Il sedile centrale della seconda fila non è presente, pertanto i due sedili sono posizionati più verso il centro e offrono maggior comfort. La versione a 6 posti è particolarmente indicata per quanti usano quest’auto per lavoro. Se si sceglie invece la versione a 7 posti, la seconda fila presenta tre sedili singoli, come nella 5 posti, oltre a due sedili nella terza fila (2:3:2). Le versioni a 6 e 7 posti della Sharan, indipendentemente dal tipo di allestimento, offrono di serie climatizzatore automatico a tre zone (Climatronic), sistema Easy Entry (per la seconda fila di sedili) e avvisatore ottico e acustico per cinture di sicurezza posteriori non allacciate.
Per continuare a leggere l’articolo, clicca il pulsante >> qui sotto
Motori di nuova generazione
La nuova Sharan è questo e molto altro ancora. Dopo più di 600.000 Sharan delle prime due generazioni, anche questo nuovo modello ha l’ambizione di fare molta strada. I quattro motori a iniezione diretta turbo benzina (TSI) e Turbodiesel (TDI) della Sharan abbattono i consumi fino al 21% in più rispetto a quelli della versione precedente. 150 e 200 CV: questi sono i livelli di potenza dei due TSI; i motori TDI erogano invece 140 e 170 CV.
Tutti questi motori Euro 5 sono disponibili a richiesta anche in abbinamento al cambio DSG a doppia frizione nella versione a sei marce. Il DSG è addirittura di serie nella versione TSI 200 CV. Le versioni fino a 170 CV sono dotate del pacchetto BlueMotion Technology con sistema start/stop e sistema di recupero dell’energia (l’energia cinetica recuperata viene immagazzinata nella batteria). Con un consumo pari a 5,5 litri ogni 100 km nel ciclo combinato (a fronte di emissioni di CO2 di 145 g/km) e una velocità di 194 km/h, la Sharan 2.0 TDI nella versione a 140 CV si fregia del miglior valore di consumo della sua classe. L’autonomia teorica di 1.273 km è altrettanto significativa, grazie anche a una capacità del serbatoio di 70 litri.
Guida sicura e confortevole
Le caratteristiche di guida della monovolume Volkswagen eguagliano per dinamismo e comfort quelle della eccellente Passat. Il freno di stazionamento con comando elettrico e il dispositivo di assistenza al parcheggio (che realizza manovre di parcheggio automatiche in spazi ancora più ridotti, anche vicino ai marciapiedi, tra gli alberi e anche in posizione perpendicolare rispetto al senso di marcia) forniscono ulteriori vantaggi in termini di comfort e sicurezza.
La versione di accesso della Sharan è già dotata di serie di dispositivi quali il climatizzatore semiautomatico (Climatic), il sistema radio-CD (RCD 210), pneumatici per la marcia d’emergenza (autosigillanti in caso di foratura) e un eccellente pacchetto per una sicurezza a 360°, che comprendente 7 airbag ed ESP. I sistemi di intrattenimento innovativi e avanzati e un potente climatizzatore a tre zone di serie nella versione a 6 e 7 posti assicurano sempre, in ogni periodo dell’anno, le condizioni ottimali per viaggiare. Anche la terza generazione della Sharan è l’unica monovolume del segmento a offrire la trazione integrale.
La nuova Volkswagen Sharan è in vendita a partire da 30.150,00 euro, fino ad arrivare ai 39.250,00 euro per la versione 2.0 TDI DPF DSG da 170 cv.