• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Musica e concerti » ABBADO/ La sua musica e la bellezza necessaria alla vita

  • Musica e concerti

ABBADO/ La sua musica e la bellezza necessaria alla vita

La Redazione
Pubblicato 24 Gennaio 2014
abbado_uno_R439

Claudio Abbado (Infophoto)

Per GIOVANNI GRANDI, la frase di Dostoevskij secondo cui La bellezza salverà il mondo pare essere a volte un concetto nobile e irrealizzabile, ma per Claudio Abbado è diventato esperienza

La notizia della morte di Claudio Abbado mi ha raggiunto tramite un messaggino dei miei alunni del liceo musicale, lunedì mattina mentre ero in classe, in una terza media, a fare lezione su Mozart. Di colpo mi sono accorto di quanto ha da dire la carriera e la vita di questo gigante della musica ad un insegnante come me. Non ho mai avuto il piacere di conoscere Abbado personalmente, né di sentirlo dal vivo, ma l’ho sempre seguito nella sua infinita serie di concerti e registrazioni. Ero un ragazzino quando ascoltai per la prima volta la sua Quinta di Mahler eseguita dalla Chicago Simphony: rimasi sbalordito dall’intensità totale dell’esecuzione. Non dalla sola perfezione, quasi scontata visto il livello artistico, ma dalla vivezza di ogni passaggio.


Michael Sembello, chi è: il successo con "Maniac"/ Presto papà? Le voci su una presunta gravidanza


Ebbi l’impressione di essere di fronte ad un artista che concepiva come essenziale ogni particolare perché risaltasse l’opera nella sua interezza, senza la preoccupazione di porne in risalto alcuni aspetti, ma ascoltando, amando e servendo totalmente la partitura che aveva davanti. Una intensità che offriva totalmente ai suoi musicisti, creando un’unità con le proprie orchestre che raramente si può ritrovare in altri direttori. Lo straordinario valore del ciclo delle sinfonie di Beethoven del 2001, insieme ai suoi Berliner Philarmoniker, al rientro sulle scene dopo l’interruzione dell’attività a causa della grave malattia, più che nella eccezionale luminosità data dalla novità e profondità interpretativa, sta nella potenza del legame profondissimo tra il direttore e i suoi musicisti. Le immagini di quegli sguardi reciprocamente commossi tra Abbado e i professori d’orchestra (straordinario l’ultimo movimento della Pastorale in cui a tratti dirige piangendo) sono la testimonianza di cosa sia il legame e la stima profonda tra gli uomini quando si lasciano raggiungere e riempire da una bellezza più grande di sé, quando il direttore non ha nessuna pretesa di diventarne padrone ma ne è il primo servitore.


Marco Ferradini, chi è?/ Il segreto del successo di Teorema: "Sapevo avrebbe sfondato perché..."


La bellezza salverà il mondo. Se questa espressione di Dostoevskij pare essere tante volte un concetto nobile ma irrealizzabile, per Claudio Abbado è diventata esperienza. A livello personale, ad esempio nelle fatiche e nella malattia che ha dovuto affrontare, e a livello sociale, continuando a lavorare con i giovani e scoprendo e sostenendo l’imponente “Sistema Musica” in Venezuela del suo amico Josè Antonio Abreu. “Non c’è solo un valore estetico nel fare musica: dalla sua bellezza intrinseca, in grado di comunicare universalmente, scaturisce un intenso valore etico. La musica è necessaria alla vita, può cambiarla, migliorarla e in alcuni casi può addirittura salvarla.” Queste parole del maestro esprimono il cuore della sua vita. La continua voglia di migliorare, di conoscere sempre più a fondo anche il brano diretto decine di volte, la capacità di innovare, il desiderio di capire, la pazienza di ascoltare: tutto nasceva da quella necessità di bellezza per vivere.


Zero Assoluto, chi sono e che fine hanno fatto?/ Successo e declino: "Eravamo stufi di fare le stesse cose"


Le sue ultime esecuzioni al festival di Lucerna nel 2013 sono l’ultimo ricordo di quella figura anziana e apparentemente debolissima in cui si addensava una forza e una lucidità miracolosa. La forza e la decisione ritmica nella destra, la dolcezza e la sensibilità che plasmava il suono nella sinistra. E quell’amore al silenzio più di ogni applauso o acclamazione: “Accade a volte, nel finale dei grandi capolavori, di avvertire un clima di reale coinvolgimento tra me, l’orchestra, il pubblico: come se tutti trattenessero il respiro insieme. E quando si spegne la nota finale rimane un grande silenzio, come a contemplare qualcosa che è accaduto. Questo silenzio è la cosa che apprezzo di più.” Quel silenzio pieno di musica che ora godrà per sempre.

 

Giovanni Grandi

 

 

Guarda il finale del Requiem di Mozart


Ti potrebbe interessare anche

Chi è Andrea Camerana, marito di Alexia e nipote erede di Giorgio Armani: il colpo di fulmine inaspettato durante il primo incontro...
Musica e concerti

Andrea Camerana, chi è il marito di Alexia/ La cantante sul primo incontro: "Vidi un bagliore nei suoi occhi"

Gli Zero Assoluto, chi sono e che fine hanno fatto? Se lo chiedono molti fan che hanno amato la coppia di cantanti più in voga agli inizi del duemila...
Musica e concerti

Zero Assoluto, chi sono e che fine hanno fatto?/ Successo e declino: "Eravamo stufi di fare le stesse cose"

Cristiano Malgioglio alza il coperchio del vaso di Pandora: “Ecco com’è nato il testo. Il mio fidanzato Onur? Sono felice…”.
Musica e concerti

Cristiano Malgioglio: “Significato hot di ‘Gelato al cioccolato’? Ecco la verità”/ “Con il mio fidanzato…”

Ultime notizie di Musica e concerti

Fedez rompe il silenzio su Chiara Ferragni: "Ritorno insieme? Mai dire mai"

Fedez e Chiara Ferragni tornano insieme? La risposta del rapper è spiazzante/ Bomba sul futuro della coppia

Chi è Anastacia, la cantante pop di Chicago che ha ottenuto un successo straordinario nel corso della sua carriera con 50 milioni di dischi venduti?

Anastacia, chi è e mariti: due matrimoni poi terminati/ Due volte il cancro al seno: "Le mie sfide un dono"

Gipsy Kings by Diego Baliardo, chi sono: il gruppo nato in Francia è formato da rom originari dell'Andalusia, da anni in Provenza

Gipsy Kings, chi sono/ La band formata da rom originari dell'Andalusia

Michael Sembello, chi è il musicista di origine italiane? Ha una compagna dopo il matrimonio con la moglie Lisa? Quelle voci...

Michael Sembello, chi è: il successo con "Maniac"/ Presto papà? Le voci su una presunta gravidanza

Marco Ferradini, il cantante di Teorema sbarca al Suzuki Jukebox - La notte delle Hit e celebra la sua lunga carriera di successi

Marco Ferradini, chi è?/ Il segreto del successo di Teorema: "Sapevo avrebbe sfondato perché..."

Chi è Leee John: dal grande successo con gli Imagination alle serate revival per la celebrazione di una carriera infinita con tante hit

Leee John, chi è?/ Dagli Imagination al successo ever green Just An Illusion: una carriera infinita

Ultime notizie

Champions League, Diretta Sporting Lisbona Kairat Almaty, streaming video tv: appuntamento storico per la squadra kazaka in Portogallo (18 settembre 2025)

Diretta/ Sporting Lisbona Kairat Almaty (risultato finale 4-1): gioia per Edmilson (18 settembre 2025)

Champions League, Diretta Newcastle Barcellona, streaming video tv: i Magpies ospitano una delle favorite alla vittoria finale (18 settembre 2025)

Diretta/ Newcastle Barcellona (risultato finale 1-2): doppio Rashford, non basta Gordon (18 settembre 2025)

Analisi della diretta Eintracht Galatasaray, presentazione delle squadre, dove vedere la partita, probabili formazioni, quote e pronostico finale

Diretta/ Eintracht Galatasaray (risultato finale 5-1): Burkardt show e cinquina tedesca (18 settembre 2025)

Risultati Champions League, classifica: diretta gol live score delle partite di giovedì 18 settembre, si conclude la prima giornata del girone.

RISULTATI CHAMPIONS LEAGUE/ Vince il Barcellona! Diretta gol live score (oggi 18 settembre 2025)

Presentazione della diretta Manchester City Napoli, analisi delle squadre, come seguire la partita, probabili formazioni, quote e possibile risultato finale

DIRETTA/ Manchester City Napoli (risultato finale 2-0) video streaming tv: la chiude Doku (18 settembre 2025)

Charlie Kirk aveva denunciato la menzogna che negli ultimi vent’anni ha bombardato la testa dei nostri giovani. Frutto di una ideologia totalitaria

DOPO CHARLIE KIRK/ 2. “È stato ucciso da chi odia il giudizio che il cristianesimo dà sulla vita”

Gli archivi del canale di Musica e concerti

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net