Dimenticare il proprio passato e cioè la storia significa commettere errori di valutazione sia politica sia strategica di enorme portata. Lo dimostra un semplice dato di fatto storico: affermare che la proliferazione nucleare è stata esclusiva responsabilità degli Stati Uniti e dell’ex Urss significa dimenticare che la Francia ha contribuito ad essa in modo rilevante. Per questo occorre illustrare il contributo della Francia al nucleare militare sia israeliano che iracheno.



Dalla nascita dell’arma atomica durante la Seconda guerra mondiale, solo due paesi sono riusciti – o quasi – a possedere la bomba e ci hanno rinunciato: Sud Africa e Brasile. Ma la Francia è stata certamente la sostenitrice più ardente. Assumendosi una responsabilità schiacciante di fronte alla storia, ponendo in essere un modus operandi fatto di doppiezza, Parigi ha aiutato paesi la cui intenzione di acquisire la bomba è sempre stata dichiarata: il Pakistan, che ha effettuato i suoi primi esperimenti nel 1998, e l’Iraq e l’Iran, che le devono i primi passi verso il club atomico. Soprattutto, la Francia ha notevolmente aiutato Israele, che alla fine del 2006 possedeva ben duecento testate nucleari.



Nel 1956 la vicinanza dei francesi e degli israeliani era sbalorditiva. Abel Thomas, capo di gabinetto di Bourgès-Maunoury, ha raccontato come Shimon Peres fosse di casa all’Hôtel de Brienne, sede del ministero delle Forze armate, in cui entrava da una porta sul retro come un discreto amico personale. La relazione tra Peres e Thomas iniziò il 3 settembre 1955, grazie a Joseph Nahmias, il collaboratore di Peres insediatosi stabilmente a Parigi. Il collegamento venne realizzato tramite Jean Couiteas de Faucamberge, personaggio a contatto con lo Sdece (Service de Documentation Extérieure et de Contre-Espionnage, il Servizio di documentazione estera e di controspionaggio francese, ndr). Gli israeliani cercarono di acquisire armi francesi a tutti i costi. Ma quali armi? Cento carri armati Amx 13, quaranta obici semoventi da 105 mm e moltissimi jet all’avanguardia: sessanta Mystère IV-A, l’ultima meraviglia di Dassault, sessanta Mystère IV-B, ventiquattro Ouragan, dodici Vulture… Le armi saranno infatti consegnate in quantità considerevoli. Nella massima segretezza, le fabbriche francesi inizieranno quindi a funzionare a pieno regime a beneficio di Israele.



Il fiasco militare, ma anche politico-diplomatico, della spedizione di Suez sarà l’occasione per il presidente del Consiglio Guy Mollet, come sappiamo, di lanciare definitivamente la fabbricazione della bomba atomica francese, nella quale la Quarta Repubblica era già fortemente impegnata. Sappiamo che fu anche in questo periodo, proprio durante una conferenza segreta tenutasi a Sèvres dal 22 al 24 ottobre 1956, una settimana prima dell’operazione Moschettiere, che la Francia si impegnò ad aiutare lo Stato ebraico a lanciare la sua industria nucleare nazionale. Questa conferenza riunì Maurice Bourgès-Maunoury, ministro delle Forze armate, Guy Mollet e Shimon Peres, il socialista che per anni aveva assicurato il collegamento tra il ministero della Difesa francese e quello israeliano. Questo primo accordo di ottobre confermò la costruzione di un piccolo reattore di ricerca che utilizzava uranio naturale e acqua pesante, EL 102, costruzione che fu decisa il 17 settembre. Ma questo accordo ne nascondeva un secondo, relativo a un altro reattore, che sarà costruito a Dimona, nel deserto del Negev. Ufficialmente i francesi diranno che si stavano preparando a consegnare un impianto di desalinizzazione dell’acqua di mare, poi a trattare i metalli rari che si trovano nella sabbia. Questo secondo accordo, concluso a metà del 1957, è molto più significativo. Trasforma il piccolo reattore EL 102 in un impianto in grado di produrre plutonio. Quindi, serviva chiaramente per fabbricare la bomba.

La sua esistenza sarà rivelata solo nel 1982, dal giornalista Pierre Péan nel suo libro Le due bombe, dove spiega come gli ingegneri Cea (Commissariat à l’énergie atomique et aux énergies alternatives) vennero chiamati a lavorare su progetti che non avevano nulla a che fare con il contratto di cui si parlava. La realtà oggi è chiara. Insomma la bomba israeliana deve quasi tutto alla Francia, che è stato forse il primo Stato proliferante nella storia del mondo.

Quando il generale de Gaulle arrivò all’Hôtel de Matignon il 1° giugno 1958, il tono cambiò. De Gaulle era ovviamente consapevole degli sforzi compiuti a favore di Israele dal precedente governo, guidato da Guy Mollet e Maurice Bourgès-Maunoury. Ma disse di essere ostile alla continuazione di questo sostegno e avrebbe lavorato per porvi fine. Nel gennaio 1959, il presidente dell’associazione Francia-Israele, Jacques Soustelle, divenne ministro degli Affari atomici nel governo di Michel Debré. Di fronte a questi uomini della lobby filo-israeliana, che ricoprono tutte le posizioni chiave per aiutare Israele nella sua ricerca nucleare, c’era, è vero, un avversario, il ministro degli Esteri Maurice Couve de Murville. Fondamentalmente filo-arabo, fu ambasciatore al Cairo durante la spedizione di Suez, che denunciò con parole abbastanza dure. E lo fece sapere a de Gaulle. Tuttavia, nella cruciale fase di avviamento, lo stabilimento di Dimona sarà realizzato grazie ai francesi. La partecipazione alla creazione dell’impianto israeliano di estrazione del plutonio non cesserà fino al 1960, non prima che la maggior parte delle apparecchiature sia già stata consegnata da società francesi. Israele avrebbe apprezzato il proseguimento degli aiuti, ma ora può farne a meno; anche se nel 1962, ricorda Péan, i francesi sarebbero tornati discretamente sul luogo… Ma la storia non è finita.

Israele avrà la sua bomba nel 1966 o nel 1967 (la data esatta non è nota), anche se gli americani ne avranno la certezza solo nel 1970. Tuttavia, possedere armi nucleari non è sufficiente: è necessario essere in grado di usarle se necessario. Quindi servono i mezzi per lanciarle, siano questi aerei o missili. Se i tecnici israeliani sono in grado di installare l’arma sotto gli aerei, i loro dispositivi hanno le gambe corte e non possono lanciare la bomba a grande distanza. Ciò richiede aerei e/o missili a lungo raggio. Nessuno vorrà aiutare Israele ad acquisire questi vettori, nessuno tranne la Francia.

A riprova che l’argomento non era tabù per il generale de Gaulle, vi furono discussioni con il presidente del Consiglio israeliano David Ben Gurion, il 6 giugno 1961, che portarono all’acquisizione da parte di Israele del Mirage IV. La parte israeliana affermava molto seriamente di aver bisogno di aerei da ricognizione fotografica. Inizialmente chiese di acquistare quattro aerei, numero che sarebbe salito a quindici nel 1964. Fu redatto un progetto di contratto, ma questo non ebbe seguito. Ma la vicenda non si ferma qui. Israele aveva bisogno di missili e bussò ancora una volta, nel 1962, alla porta della Francia. Shimon Peres si rivolse di nuovo al ministro delle Forze armate Pierre Messmer che fu d’accordo. Ma se i servizi non si opposero, i politici temettero lo scandalo. Così si rivolsero a Marcel Dassault in persona. L’imprenditore cercò di partecipare a progetti di missili balistici francesi, ma non fu selezionato, se non per fornire computer di bordo. Gli israeliani chiesero un dispositivo con una portata di 500 chilometri, trainato dal rimorchio di un camion. Dassault aveva i suoi uffici di progettazione attivi dal settembre 1962, e l’11 marzo 1963 a Tel Aviv fu firmato il contratto per una macchina a propellente solido, ultramoderna per l’epoca.

In un’opera che ha raccontato per la prima volta questo caso in dettaglio, Claude Carlier e Luc Berger specificano che la macchina MD 620 Jericho fu oggetto di un prima prova nell’isola di Levante, nel Mediterraneo, il 15 maggio 1964, e che Marcel Dassault riferì personalmente a de Gaulle dell’andamento del programma. Il contratto con gli israeliani prevedeva che la Francia conducesse i test e consegnasse venticinque dispositivi a Israele, oltre a tutta la tecnologia necessaria per la produzione di missili di serie in loco. Il programma si svolgerà e sopravviverà senza problemi all’embargo francese deciso nel 1967, ai tempi della Guerra dei sei giorni. Così fino al gennaio 1969, quando de Gaulle decretò un nuovo embargo dopo l’attacco israeliano all’aeroporto di Beirut. A quella data erano già stati consegnati una decina di missili. Israele continuerà da solo, come previsto. Nel 1987, una versione evoluta dell’MD 620, il Jericho II di design nazionale e con un’autonomia di 1.200 chilometri, sarà commissionato da Israele. La Quinta Repubblica non aveva mancato agli impegni della Quarta.

(1 – continua)

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI