• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Polonia, Tusk riforma la scuola/ Via Grass e Wojtyla dai programmi, opposizione: “Colpo a nostra cultura”

  • Esteri
  • Scuole Superiori
  • Scuole Medie
  • Scuole Elementari
  • Educazione

Polonia, Tusk riforma la scuola/ Via Grass e Wojtyla dai programmi, opposizione: “Colpo a nostra cultura”

Vanna Lavagna
Pubblicato 28 Febbraio 2024
Tusk riforma la scuola polacca

Tusk riforma la scuola polacca

Il governo polacco presieduto da Tusk sta per riformare il sistema scolastico, togliendo dai programmi di scuola pezzi importanti della cultura polacca.

Sta creando scompiglio la decisione del primo ministro della Polonia Donald Tusk di voler tagliare fuori dai programmi di scuola pezzi importanti della cultura polacca. L’annunciata riforma del sistema scolastico del neoeletto governo, come apprendiamo da Il Giornale, vorrebbe infatti compiere un massiccio snellimento dei programmi di studio, ufficialmente per controbilanciare la narrazione sovranista del precedente governo di Mateusz Morawiecki, ma che nei fatti cassa con un tratto di penna interi ‘capitoli’ della storia polacca.


Hillel Neuer (UN Watch): "Unrwa infiltrata da Hamas a Gaza e in Libano"/ "Albanese mette a rischio ebrei"


Nello specifico dai programmi di storia e letteratura per la scuola primaria e secondaria dovrebbero essere rimosse opere di pregio, come ‘Il tamburo di latta’ dello scrittore tedesco Günter Grass o le favole dello scrittore russo Ivan Krylov, passando per il poema epico nazionale Pan Tadeusz e anche per il poeta romantico Adam Mickiewicz. Infine completamente rimosse risultano alcuni scritti di San Giovanni Paolo II. Ma non è tutto, perché in queste vere e proprie liste di prescrizione volute da Tusk figurerebbero anche testi di letteratura moderna, come i romanzi della vincitrice polacca del premio Nobel Olga Tokarczuk.


Autismo, cosa sappiamo su annuncio di Trump/ Dai rischi del paracetamolo in gravidanza all'ipotesi Leucovorin


RIFORMA SCUOLA: LE CRITICHE A TUSK

La riforma della scuola polacca vede la firma del nuovo ministro dell’Istruzione polacco, l’autoproclamata femminista, pacifista, pro-aborto e attivista LGBTQ Barbara Nowacka che prevede altre decisioni sui generis, come l’abolizione dei compiti graduati, che entrerà in vigore per i ragazzi sotto i 15 anni già il mese prossimo. Dal canto suo il Premier Tusk ha giustificato questa iniziativa del governo come un’esigenza contro il calo dei risultati scolastici della Polonia in matematica, lettura e scienze fatti registrare sotto il governo di destra, ma in sostanza per accontentare gli alleati di sinistra.


Erika Kirk, il discorso ai funerali del marito Charlie/ "Perdono l'assassino, l'amore è la risposta all'odio"


Non è mancato il malcontento in merito a questo ‘riassetto educativo’. La critica arriva in particolare dall’ex ministro dell’istruzione del PiS, Przemysław Czarnek, che si sta facendo portavoce di un disagio diffuso. L’opposizione parla di “duro colpo alla cultura polacca”, e già si teme un subbuglio popolare.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net