• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Hi-Tech » PROGRAMMA STRATEGICO IA/ L’Italia rischia di perdere anche i “cervelli artificiali”

  • Hi-Tech

PROGRAMMA STRATEGICO IA/ L’Italia rischia di perdere anche i “cervelli artificiali”

Alessandro Curioni
Pubblicato 29 Novembre 2021
Pixabay

Pixabay

Il Governo ha approvato il "Programma Strategico per l'Intelligenza Artificiale 2022-2024", che non sembra essere in grado di lasciare il segno

Oggi parliamo di cervelli. Un tema in generale complesso che nel nostro Paese diventa anche “imbarazzante” per una serie di ragioni. Soffriamo storicamente di quella che viene definita la “fuga di cervelli” (personalmente credo che il problema ha l’aggravante che in alcuni casi ci restano i corpi); quelli che non scappano sono mediamente demotivati in quanto sottopagati e non di rado relegati a ruoli secondari; in questi giorni scopriamo che anche in tema di “cervelli artificiali” siamo in ritardo e si è reso necessario il “Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale 2022-2024” prodotto da tre ministeri e approvato dal Consiglio dei ministri. 


X.com, down l'ex Twitter: quando torna online?/ Problemi e disservizi: “Qualcosa è andato storto”


Sul piatto si vogliono mettere una ventina di miliardi di euro del Pnrr per “colmare il ritardo nello sviluppo e nell’adozione di soluzioni innovative in questo ambito tecnologico, dando nuovo impulso alla transizione digitale del nostro sistema produttivo”, come ha detto Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico. 


AI & UE/ Il ritardo europeo che non dipende solo da burocrazia e regolamentazione


Premesso che, occupandomi di cyber security, oltre alle fantastiche opportunità offerte dagli algoritmi intelligenti, vedo anche dei rischi straordinari, ho la netta sensazione che quello dei cervelli umani sia il vero problema. Il documento elenca sei obiettivi che dipendono tutti essenzialmente da quello che si trova al sesto posto ovvero “creare, trattenere ed attrarre ricercatori di IA in Italia”. Nei settori innovativi la ricerca è il pilastro su cui si fonda qualsiasi passaggio successivo e la possibilità di farla sul serio dipende soprattutto dal “chi”. 

Nel programma si legge come i possibili fondi arrivino dal Pnrr per 600 milioni, altri 150 dal Fondo della Scienza e 5 milioni dal Programma Rita Levi Montalcini. Considerando questi importi non destinati in esclusiva a tale settore, mi domando quanti ne resteranno. Quello che potrebbe accadere in assenza di una solida base di ricerca nazionale non è difficile da immaginare: in ultima analisi, le tecnologie di base resteranno dominio incontrastato dei soliti noti. 


“Social dannosi per i nostri figli”/ Dal Moige class action contro Meta e TikTok: “Agiamo subito...”


La storia ha la tendenza a “fare rima” e se guardiamo al passato delle tecnologie dell’informazione possiamo fare la facile previsione che le fondamenta anche di questa evoluzione non parleranno italiano e saranno ben poco europee. Senza scomodare il passato remoto dell’informatica ci basta osservare cosa è accaduto al cloud computing i cui primi cinque operatori mondiali sono gli statunitensi Amazon, Microsoft, Google e IBM e il cinese AliBaba che detengono oltre il 70 per cento del mercato e soprattutto, di fatto, il 100 per cento delle tecnologie su cui il cloud si regge. 

Faccio fatica a pensare come potrebbe andare diversamente nell’ambito delle intelligenze artificiali, soprattutto sei i numeri sono quelli di cui sopra.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Facebook Dating introdurrà l'intelligenza artificiale: come funzionano le due novità che aiuteranno a ridurre la "fatica da scorrimento"
Hi-Tech

Facebook Dating implementa l'IA/ In arrivo i consigli sui profili e i "match" automatici: come funzionano

Fontana e Guidesi presentano la strategia per attrarre investimenti stranieri, in cui la Lombardia è prima in Italia. Nuovi progetti per i capitali esteri
Hi-Tech

SVILUPPO & IMPRESE/ La strategia vincente della Lombardia per attrarre investimenti esteri

La Cina sta vincendo la battaglia contro gli USA per la produzione di robot: i primi soldati cyborg pronti per essere "arruolati" nell'esercito di Pechino
Hi-Tech

Robot "arruolati" nell'esercito in Cina/ La corsa alla robotica che gli Stati Uniti stanno perdendo

Ultime notizie di Hi-Tech

Al momento X.com, l'ex Twitter, risulta essere inaccessibile: se si va sul portale compare il messaggio  “qualcosa è andato storto”.

X.com, down l'ex Twitter: quando torna online?/ Problemi e disservizi: “Qualcosa è andato storto”

Ursula von der Leyen vuol fare in modo che il futuro dell'AI sia scritto in Europa, ma ci sono molti ostacoli perché ciò possa avvenire

AI & UE/ Il ritardo europeo che non dipende solo da burocrazia e regolamentazione

Siemens ha aperto un Centro per l'Adozione dell'IA in Sanità: l'obbiettivo è quello di aiutare gli ospedali a integrare le nuove tecnologie

Siemens lancia il "Centro per l'IA in sanità"/ Aiuterà gli ospedali ad adottare le nuove tecnologie

Azione legale senza precedente quella del Moige, una class action contro Meta e TikTok per proteggere i nostri ragazzi dai danni dei social

“Social dannosi per i nostri figli”/ Dal Moige class action contro Meta e TikTok: “Agiamo subito...”

Amazon Haul è ufficialmente sbarcato in Italia: il portale low cost del colosso americano punta a rispondere a Shein e Temu, i dettagli

Amazon Haul, sbarca in Italia la risposta a Shein e Temu/ Come funziona il portale low cost di Bezos

Sono arrivati sul mercato gli smartphone Xiaomi 15T e 15T Pro: tutte le novità e il prezzo dei medi-gamma che competono con i top

Xiaomi 15T e 15T Pro: prezzo e caratteristiche, quanto costano?/ Le novità: fotocamere Leica, Hyper AI…

Ultime notizie

Italia e Germania chiedono alla UE di rinunciare a sostenere solo le auto elettriche favorendo i cinesi. Von der Leyen deciderà a dicembre?

AUTOMOTIVE/ Da Roma e Berlino ultimatum per riscrivere il Green Deal: Ursula si rifugia nelle e-car...

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Gli archivi del canale di Hi-Tech

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net