• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » RIFORMA PENSIONI 2022/ La Cia propone l’assegno di equità

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

RIFORMA PENSIONI 2022/ La Cia propone l’assegno di equità

Riforma pensioni 2022, secondo la Cia bisogna introdurre un assegno di equità, scongiurando una sicura e annunciata crisi sociale

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 15 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 16:54
il ceto medio

il ceto medio

CIA PROPONE PENSIONE DI EQUITÀ

Come spiega il direttore provinciale di Cuneo, secondo la Cia “bisogna introdurre una pensione di equità, scongiurando una sicura e annunciata crisi sociale. Chiediamo perciò un assegno formato da una parte fissa di base di 780 euro: cioè almeno come il reddito di cittadinanza. Alla quale poi aggiungere la parte maturata dal lavoratore con i versamenti dei contributi. Così i pensionati potrebbero contare su un reddito che li metterebbe al riparo dall’indigenza”. Varrone, come riporta lavocedialba.it, ritiene che per le pensioni in essere occorra “almeno un adeguamento al costo della vita di quelle più basse, aumentandole, anche in questo caso, al minimo di 780 euro”. Intanto, come ricorda Il Messaggero, il 14 settembre partirà la campagna dell’Inps per l’accertamento in vita dei pensionati italiani residenti “in Europa (ma con l’esclusione dei Paesi scandinavi e dell’Est), Africa e Oceania”.


Sondaggi politici 2025/ Nuovo calo Pd, Meloni +7%: balzo Lega 9%, raggiunto FI. Renzi e Calenda sotto il 4%


BERLUSCONI PER LA RIFORMA DELLE PENSIONI DI INVALIDITÀ

Nell’ultimo video di “pillole elettorali” in vista delle Elezioni Politiche 2022, il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi è tornato a parlare di riforma pensioni: dopo la proposta di alzare a 1000 euro le “minime” per tutti, ecco giungere una nuova proposta che lega la medesima cifra anche per le pensioni di invalidità nel nostro Paese. «Uno dei temi sui quali più insisto in questa campagna elettorale è l’aumento delle pensioni d’invalidità, come di quelle per gli anziani, ad almeno 1000 euro mensili per 13 mensilità, una cifra anche troppo esigua, soprattutto nelle grandi città del Nord, pensando ai costi che voi vi dovete accollare. Vedremo se potremo aumentarle», spiega l’ex Cavaliere nel video sui social.


Sondaggi politici 2025/ Congresso e riarmo ‘spingono‘ la Lega (e Salvini): Pd a -7% da FdI, calo M5s all’11%


Per Berlusconi l’attenzione alle pensioni di invalidità e in generale al rialzo degli assegni “bassi” resta uno dei punti centrali del programma condiviso con il Centrodestra: «Voglio rivolgermi a voi partendo da un punto importante. Per noi la persona è sacra e portatrice di diritti fondamentali inalienabili. Le attitudini fisiche o psichiche, così come l’età, il genere, gli orientamenti politici o religiosi non hanno alcuna rilevanza a questo riguardo. Per tutto questo voi, se volete, avete il pieno diritto di partecipare alla vita pubblica e la collettività ha il dovere assoluto di fare tutto il possibile per garantirvi che questo diritto sia effettivo». (agg. di Niccolò Magnani)


Riforma pensioni 2025/ La Lega punta alla tutela del potere d’acquisto (ultime notizie 6 aprile)


Questa pillola è dedicata a coloro tra noi che sono disabili e che costituiscono quasi il 5% degli italiani.
Voglio partire da un punto importante: per noi la persona è sacra e portatrice di diritti fondamentali inalienabili.
Guarda il video completo ?? https://t.co/8MjVmuSVb8 pic.twitter.com/nvPRQF5ZAj

— Silvio Berlusconi (@berlusconi) September 15, 2022

IL POST DI RIZZETTO

In un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, Walter Rizzetto evidenzia che “tra le priorità di questo Paese ci sono indubbiamente il ricambio generazionale e la riforma del sistema pensionistico. Salari e pensioni debbono essere rivalutati ai tassi di inflazione (sperando di abbassarla), uscita flessibile dal mercato del lavoro (con lieve decalage a partire dai 62 anni) o ‘Quota 41’ misure non simultanee ma progressivamente necessarie, fondo di garanzia per giovani e meno giovani che non versano i contributi in modo regolare, istituti come Opzione Donna ed Ape sociale sicuramente da rinnovare, risoluzione del drammatico problema dei ‘silenti Enasarco’ e degli ultimi ‘esodati’. È altrettanto chiaro che tutto e subito non si può fare ma in qualche anno e con buone idee si possono realizzare molte cose utili. Le proposte ci sono, in quasi dieci anni in Commissione Lavoro ne abbiamo una enciclopedia”, evidenzia il deputato di Fratelli d’Italia.

LA RICHIESTA DELLO SPI-CGIL

In una nota, come riporta sudnotizie.com,  il Segretario generale dello Spi-Cgil Campania Franco Tavella, afferma: “Ascoltate il lavoro, ascoltate i pensionati, fascia di popolazione spesso dimenticata. La campagna elettorale e le lezioni politiche non risolvono o sospendono di per se le condizioni e le difficoltà delle persone, le loro ansie, i loro problemi quotidiani”. Il sindacalista aggiunge che “le difficoltà descritte sono aggravate, nell’attuale fase economica, da un aumento vertiginoso e fuori controllo dell’inflazione, e da un costo senza precedenti delle spese energetiche e dei prodotti alimentari”, Per questo “noi chiediamo che la politica e i partiti si impegnino concretamente ad innalzare le vergognose pensioni al minimo ed allargare la platea dei pensionati che percepiscono la quattordicesima mensilità; a riformare un sistema fiscale che possa rintracciare le risorse necessarie per tali misure. Ciò può avvenire mantenendo la sua progressività e mettendo al bando demagogiche misure come la flat tax”.

RIFORMA PENSIONI, L’ANALISI DI TADDEI

In un articolo pubblicato su lavoce.info, Massimo Taddei evidenzia che “secondo i calcoli dell’Inps, nel breve-medio periodo il costo di Quota 41 varierebbe da poco meno di 5 miliardi nel primo anno a oltre 9 nel decimo anno di entrata in vigore. Nel corso di un decennio, la spesa superiore rispetto al sistema attuale sarebbe di circa 75 miliardi, più di quanto l’Unione europea ha concesso all’Italia come contributi a fondo perduto all’interno delle risorse per il Pnrr”. “Per quanto riguarda l’impatto di lungo periodo, l’Inps stima che la modifica al sistema porterà dei vantaggi dopo il 2040, quando inizierà a registrarsi un risparmio dovuto ai minori assegni pensionistici a causa dell’uscita anticipata dal lavoro”.

I COSTI DI QUOTA 41

C’è da tenere presente, però, spiega che l’economista, che per tutto il periodo precedente “continuerà a registrarsi una spesa pensionistica più elevata rispetto allo scenario attuale, che, seppur inferiore ai massimi di 9 miliardi nel 2031, avrà ancora un peso consistente sui conti pubblici nei dieci anni successivi al picco di spesa”. In sintesi, 75 miliardi nei primi dieci anni di implementazione della misura sembrano davvero troppi perché Quota 41 risulti sostenibile per le casse dello Stato” e non è nemmeno detto che questa misura aiuti l’occupazione giovanile, perché “se si guarda a quanto è già avvenuto con Quota 100, si può dichiarare senza dubbio che anticipare il momento della pensione per i più anziani non garantisce la sostituzione sul mercato del lavoro da parte dei giovani”.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Quota 41InpsQuota 100EsodatiOpzione DonnaApe SocialFdi

Ti potrebbe interessare anche

Quota 41

Riforma pensioni Fornero/ Impossibile abrogarla, se non con questa proposta (12 marzo 2025)

Quota 41

Requisiti pensione 2025/ Tra due anni si esce più tardi: le "nuove regole"

Quota 41

Pensioni marzo 2025/ Il 31 marzo è essenziale per chi vuole uscire prima (21 febbraio)

Riforma pensioni

Riforma pensioni 2025/ M5s e Avs chiedono blocco dei requisiti (ultime notizie 3 aprile)

Riforma pensioni

Riforma pensioni 2025/ 3 Soluzioni dall'Ocse per migliorare il futuro (3 aprile)

Riforma pensioni

Riforma pensioni 2025/ Fumarola (Cisl): serve più flessibilità (ultime notizie 2 aprile)

Ultime notizie di Riforma pensioni

Riforma pensioni 2025/ Il doppio vantaggio della previdenza complementare (ultime notizie 7 aprile)

Riforma pensioni 2025/ La Lega punta alla tutela del potere d’acquisto (ultime notizie 6 aprile)

Riforma pensioni 2025/ La perdita da 10.000 euro in 10 anni da recuperare (ultime notizie 5 aprile)

Riforma pensioni 2025/ Bombardieri "ignorato" dal Governo, cosa serve?

Contributi pensione/ Amara sorpresa per un 74enne "privo di contribuzione"

Riforma pensioni 2025/ Il doppio confronto col Governo chiesto dalla Uil (ultime notizie 4 aprile)

Ultime notizie

Voli Pasqua 2025/ Rincari per il Sud assurdi, costa meno New York

THE COUPLE 7 APRILE 2025/ Concorrenti e diretta: Antonino Spinalbese e Andrea Tabanelli battono le sportive

CASO LE PEN/ Il giurista: così una sentenza politica ha violato la separazione dei poteri

OBBLIGO O VERITA’: PUNTATA 7 APRILE 2025: Ospiti e diretta: Herbert Ballerina, televoto con Filippo Bisciglia

Bitcoin crolla con i dazi Usa: in fumo guadagni dalla vittoria di Trump/ Forti vendite delle criptovalute

Mariateresa Antonucci, chi è il notaio di The Couple/ Caos al debutto, Ilary Blasi: "È un po' confusa"

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net