RISULTATI SERIE A: INZAGHI TORNA A -3 DA CONTE
L’Inter supera l’Empoli 3-1 a San Siro, mantenendo il passo del Napoli nella corsa al vertice della classifica. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, in cui Lautaro Martinez è andato vicino al gol fermato prima da Vasquez e poi dal palo, i nerazzurri hanno sbloccato la gara nella ripresa. Al 55’, il capitano Lautaro ha trovato il vantaggio con una splendida conclusione dal limite, un destro potente e preciso che non ha lasciato scampo al portiere avversario. Il raddoppio è arrivato al 79’, con Dumfries che ha colpito di testa su un calcio d’angolo, mettendo al sicuro il risultato. L’Empoli ha provato a riaprire i giochi all’85’ con Sebastiano Esposito, che ha battuto Sommer con una girata precisa ma ha scelto di non esultare per rispetto al suo passato interista. Tuttavia, all’89’ Marcus Thuram ha siglato il definitivo 3-1 in contropiede, assicurando all’Inter tre punti fondamentali. I nerazzurri restano così a -3 dal Napoli, con ancora una gara da recuperare. (agg. di Fabio Belli)
RISULTATI SERIE A: GIGOT, DIA E ZACCAGNI STENDONO IL VERONA!
La Lazio torna alla vittoria dopo un mese di attesa e mantiene viva la sua corsa verso la Champions. Nella 21^ giornata di Serie A, la squadra di Baroni conquista un netto 3-0 contro il Verona, vanificando il debutto della nuova proprietà americana degli scaligeri e riportandosi al quarto posto con 39 punti. Al Bentegodi, i biancocelesti iniziano forte: dopo appena 2 minuti Gigot segna di testa per il vantaggio, e al 21’ Dia raddoppia in contropiede. Prima dell’intervallo, il Verona sfiora il gol con una deviazione di Serdar che colpisce la parte alta della traversa. Nella ripresa, Zaccagni (58’) sigla il 3-0 dopo un errore difensivo di Tchatchoua, chiudendo di fatto la partita. Negli ultimi minuti, Duda viene espulso. (agg. di Fabio Belli)
RISULTATI SERIE A: SOLO UN PARI TRA PARMA E VENEZIA
Terminato anche il secondo tempo delle sfide iniziate alle 15, analizziamo quindi i risultati di Serie A 2024/2025 più recenti e la situazione della classifica per questa ventunesima giornata aspettando le gare in programma alle ore 18.00 ed alle 20.45. Al Tardini il Parma non va oltre un pareggio per 1 a 1 contro il Venezia con i gol dal dischetto di Pohjanpalo prima e di Hernani poi al 56′. In questo modo i ducali raggiungono l’Empoli ed il Lecce che all’Unipol Domus viene sconfitto in rimonta dal Cagliari per 4 a 1 con i gol nella ripresa di Gaetano, Luperto, Zortea ed Obert. Questo punteggio garantisce ai rossoblu di scavalcare in graduatoria non solo la coppia formata da Como e Verona ma anche il terzetto composto da Empoli, Lecce e Parma. Tra poco sarà dunque il turno di Verona-Lazio mentre la domenica di campionato verrà completata dal match fra Inter ed Empoli di questa sera. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
EMILIANI E SARDI SOTTO AL RIPOSO
Il primo tempo delle partite cominciate alle ore 15 si è concluso da qualche istante ed analizziamo quindi gli ultimi risultati di Serie A per questa ventunesima giornata in attesa della sfide delle 18.00, tra Verona e Lazio, e delle 20.45, fra Inter ed Empoli. In Emilia-Romagna il Venezia sta battendo in trasferta il Parma per 1 a 0 grazie al calcio di rigore trasformato al 20′ da Pohjanpalo. Punteggio analogo in Sardegna dove il Lecce sta appunto avendo la meglio sul Cagliari essendo passato in vantaggio al 42′ per merito del gol siglato da Pierotti. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
PARI AL FRANCHI
Vediamo come si conclude l’unico match all’ora di pranzo dei risultati Serie A: Fiorentina Torino si conclude sull’1-1, regalando un finale ricco di emozioni. Dopo un primo tempo equilibrato, caratterizzato dall’espulsione di Dembele per doppia ammonizione, la Fiorentina riesce a sbloccare il risultato all’inizio della ripresa grazie a un’azione ben orchestrata che ha messo in difficoltà la difesa granata.
Nonostante l’inferiorità numerica, il Torino non si è dato per vinto e ha continuato a cercare il pareggio con determinazione. L’opportunità arriva nel finale: un errore della difesa viola permette a Gineitis di trovarsi a tu per tu con il portiere. Il centrocampista granata non si lascia sfuggire l’occasione e, con freddezza, insacca il pallone, riportando in equilibrio il match. (agg. Gianmarco Mannara)
RISULTATI SERIE A: AVANTI LA VIOLA
Vediamo come si evolve il lunch match dei risultati Serie A di questa domenica: Fiorentina Torino passa sull’1-0, ma gli ospiti dovranno affrontare tutta la ripresa in inferiorità numerica. Marinelli, infatti, ha estratto il secondo cartellino giallo per Dembele, costringendolo a lasciare il campo in anticipo.
Il primo giallo era arrivato per un intervento falloso su un avversario, mentre il secondo, decisivo, è stato assegnato per un fallo di mano ingenuo che ha complicato ulteriormente la situazione per i granata. Arriva poi nel finale la rete di Kean a suggellare questo momento no dei granata. (agg. Gianmarco Mannara)
RISULTATI SERIE A, CLASSIFICA: SI GIOCA A FIRENZE!
Sta per cominciare Fiorentina Torino e dunque il quadro dei risultati Serie A: da qualche tempo la meravigliosa Fiorentina ammirata nella prima parte del campionato si è persa per strada, e sta attraversando una crisi che potrebbe anche prolungarsi. L’ultima vittoria dei viola in Serie A risale allo scorso 8 dicembre: 1-0 casalingo contro il Cagliari, ottava gemma consecutiva di una serie iniziata con il colpo sul Milan, in quel momento la Fiorentina aveva 31 punti in 14 partite e correva assolutamente per lo scudetto, avendo perso solo sul campo dell’Atalanta e soprattutto avendo ottenuto 28 punti in 10 gare dopo un inizio non troppo brillante.
Da quel momento però le cose sono cambiate: nella serie negativa si conta un solo pareggio, sia pure prezioso perché arrivato a Torino contro la Juventus, e ben quattro sconfitte tra cui quella interna contro l’Udinese e quella di Monza contro l’ultima in classifica. Va detto che il primo dicembre si era verificato il malore di Edoardo Bove contro l’Inter, con una Fiorentina che volava: inevitabile pensare che quell’episodio abbia lasciato più di una scoria ma ora Raffaele Palladino dovrà essere bravo a riprendere la marcia, noi mettiamoci comodi e lasciamo parlare il campo perché per i risultati Serie A si gioca! (agg. di Claudio Franceschini)
IL GRANDE EX
Per la prima volta Marco Baroni sarà protagonista da avversario al Bentegodi, almeno da quando ha lasciato il Verona: è una delle storie dei risultati Serie A di oggi, ma Baroni con l’Hellas ha avuto a che fare per tre volte e sempre in ruoli diversi. Tra il 1995 e il 1998 ne è stato calciatore, sul finire della carriera; nel 2002-2003 ci ha invece lavorato come vice di Alberto Malesani nella stagione da retrocessa in Serie B, mentre 21 anni più tardi è stato proprio lui l’allenatore della squadra gialloblu. Qui, Baroni ha compiuto un capolavoro: l’anno precedente aveva già salvato il Lecce, a Verona si è trovato a vivere una situazione in cui la società a metà stagione gli ha venduto mezza squadra.
Senza polemiche e continuando a lavorare come prima, il tecnico fiorentino ha portato l’Hellas alla salvezza facendo 38 punti, esattamente uno a partita: anche più dell’operato di Lecce (36), e la capacità di tirare fuori il meglio dagli elementi a disposizione si è vista anche fino a qui con la Lazio, perché non bisogna ricordare che Baroni e i biancocelesti stanno facendo benissimo anche in Europa League, anzi soprattutto in ambito europeo. Sarà dunque una sfida importante e speciale per lui, oggi naturalmente andrà a caccia di una vittoria preziosa per inseguire la Champions League. (agg. di Claudio Franceschini)
TANTA SALVEZZA IN PALIO!
Nella 22^ giornata e nello specifico domenica 19 gennaio 2025 avremo cinque partite per i risultati Serie A: il calendario rimane classico e allora ecco che Fiorentina Torino aprirà le danze alle ore 12:30, seguita da Cagliari Lecce e Parma Venezia alle ore 15:00 per poi passare ai due “posticipi”, vale a dire Verona Lazio alle ore 18:00 e per concludere Inter Empoli alle ore 20:45. Il focus lo potremmo fare sull’Inter che è prepotentemente tornata favorita per lo scudetto e, in attesa di recuperare la partita contro la Fiorentina, punta a tenere il passo del Napoli per restare a contatto, ma la verità che oggi in particolar modo sarà coinvolta la lotta per la salvezza.
Proprio contro i nerazzurri ha perso il Venezia una settimana fa, sfiorando anche il pareggio ma rimanendo mestamente al penultimo posto in classifica, con il Monza che tra l’altro si è avvicinato: situazione sempre più complessa per i lagunari che oggi devono sfruttare l’occasione e provare a fare risultato sul campo del Parma, anche perché una vittoria al Tardini, contro una squadra che è in calo, significherebbe coinvolgere anche i ducali nella corsa e dunque aumentare le speranze di confermare la categoria. Altre partite sono molto importanti in questo senso e allora adesso facciamo un ulteriore approfondimento sugli imminenti risultati Serie A di questa domenica.
RISULTATI SERIE A, CLASSIFICA: CI SI GIOCA PARECCHIO
Il quadro dei risultati Serie A per oggi è veramente importante nelle zone basse della classifica: impossibile non parlare di Cagliari Lecce, gli isolani nelle ultime due giornate hanno vinto a Monza e fermato il Milan a San Siro, ma il Lecce con Marco Giampaolo ha dimostrato di avere una marcia in più rispetto alla gestione di Luca Gotti, la vittoria di Empoli rappresenta una piccola gemma del nuovo allenatore che si è preso tre punti fondamentali per allontanare i guai. A Cagliari e Parma si giocano due sfide dirette, il Verona invece cerca gloria ospitando una Lazio che dopo aver fatto benissimo, entrando in corsa per lo scudetto, è leggermente calata e si deve ritrovare.
I biancocelesti restano comunque al quarto posto in classifica e dunque al momento centrerebbero l’obiettivo del ritorno in Champions League, ma la sensazione è che nel lungo periodo Marco Baroni possa pagare lo sforzo operato nella prima parte della stagione, inoltre la recente sconfitta nel derby potrebbe avere qualche ripercussione in termini di fiducia. Scopriremo tutto tra poco, intanto andiamo a presentare il dettaglio delle partite che tra poche ore ci faranno veramente compagnia nell’ennesima, entusiasmante domenica con protagonisti i risultati Serie A.
RISULTATI SERIE A: 21^ GIORNATA
RISULTATO FINALE Fiorentina Torino 1-1 (43′ Kean, 67′ Gineitis)
RISULTATO FINALE Cagliari Lecce 4-1 (42′ Pierotti, 60′ Gaetano, 65′ Luperto, 80′ Zortea, 83′ Obert)
RISULTATO FINALE Parma Venezia 1-1 (20′ RIG. Pohjanpalo, 56′ RIG. Hernani)
RISULTATO FINALE Verona Lazio 0-3 (2′ Gigot, 21′ Dia, 58′ Zaccagni)
RISULTATO FINALE Inter Empoli 3-1 (55′ Martínez, 80′ Dumfries, 84′ Esposito, 89′ Thuram)
CLASSIFICA SERIE A
Napoli 50
Inter 47
Atalanta 43
Lazio 39
Juventus 37
Bologna, Fiorentina 33
Milan 31
Roma 27
Udinese 26
Genoa, Torino 23
Cagliari 21
Empoli, Lecce, Parma 20
Como, Verona 19
Venezia 15
Monza 13