• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Roma » SCUOLA/ Mantovani: materie insegnate in inglese? Bene, ma servono docenti preparati

  • Roma

SCUOLA/ Mantovani: materie insegnate in inglese? Bene, ma servono docenti preparati

Int. Susanna Mantovani
Pubblicato 30 Agosto 2011
scuola_maturita_compito1R400

Foto Ansa

Si sta diffondendo tra gli istituti capitolini la tendenza di insegnare una disciplina in lingua straniera già dal primo anno di corso in maniera graduale. Il commento di SUSANNA MANTOVANI

La riforma Gelmini prevede l’insegnamento di una disciplina in lingua straniera nell’ultimo anno di licei e istituti tecnici. Eppure si sta diffondendo tra gli istituti capitolini una nuova tendenza, cioè anticipare questa esperienza già dal primo anno, a partire dal liceo classico “Giulio Cesare” dove, con il progetto “Aureus”, si insegnerà in lingua storia dell’arte. In IV ginnasio i ragazzi cominceranno a imparare il lessico tecnico e cercheranno di migliorare le proprie capacità espositive tentando di presentare per esempio monumenti romani in inglese durante delle uscite. Poi, attraverso un percorso graduale, si arriva all’ultimo anno, quando i ragazzi saranno ormai in grado di seguire l’intera lezione in lingua. Soddisfatti studenti e dirigenti, come quelli del liceo “Azzarita”, dove si pensa di estendere al biennio l’insegnamento di alcuni moduli di filosofia, scienze e fisica in inglese, mentre al “Pasteur” si insegneranno in parte in lingua scienze e fisica. IlSussidiario.net ha chiesto un parere a Susanna Mantovani, prorettore e docente di Pedagogia nell’Università Bicocca di Milano: «È sicuramente un’ottima idea, ma sono necessari insegnanti che siano preparati e che conoscano a fondo la lingua. Non è importante tanto la questione dell’accento, perché l’inglese è ormai una lingua veicolare, e dobbiamo tutti abituarci all’inglese parlato da persone provenienti da ogni parte del mondo, che spesso risulta quasi incomprensibile. Il docente deve essere convinto, motivato e avere le conoscenze necessarie, oltre a conoscere l’inglese della disciplina che va ad insegnare. Immagino che sia più semplice con le materie scientifiche, mentre per esempio con la filosofia potrebbe già risultare più complicato: si potrebbe insegnare quella empirica, perché altrimenti la traduzione risulterebbe quasi buffa. Quindi per le discipline non vedo grandi problemi, anche perché già la gran parte dei ricercatori italiani o di altri Paesi scrivono già adesso di matematica, chimica, fisica o biologia in inglese. Per quanto riguarda le discipline umanistiche, l’insegnante deve conoscere perfettamente i concetti e la lingua della disciplina. La traduzione deve comunicare perfettamente un concetto, altrimenti si rischia di trasmettere sbagliate interpretazioni. Infatti a volte è richiesta la collaborazione tra l’insegnante di disciplina e quello di lingua, che è una buonissima cosa, anche per creare un maggiore legame tra i vari insegnanti di una scuola. Un altro fattore positivo è che, a differenza di altre discipline in cui la didattica è rimasta sempre uguale, l’insegnamento della lingua straniera è migliorata tantissimo, e questa è la categoria di docenti che più di tutte si è aggiornata. L’unica piccola critica che posso muovere riguarda un concetto di base, cioè che troppo spesso la lingua rappresenta un punto di arrivo, quando invece dovrebbe essere sempre di più un inizio. L’apprendimento della lingua è inversamente proporzionale all’età, quindi idealmente bisognerebbe cominciare molto prima. Aspettiamo comunque i risultati di questa sperimentazione che, con docenti motivati e preparati, saranno senz’altro positivi».


Paolo Adinolfi scomparso nel '94: scavi a Casa del Jazz a Roma/ Cos'è successo: storia del giudice "scomodo"


Tutti entusiasti, quindi, soprattutto i ragazzi che sempre più spesso scelgono di frequentare l’università all’estero e hanno bisogno di una ottima preparazione nelle lingue anche per avere maggiori opportunità di inserirsi nel mondo del lavoro. Anche in questo, secondo Susanna Mantovani, “non c’è assolutamente niente di male. Personalmente consiglierei a qualunque ragazzo di trascorrere un periodo all’estero: non abbiamo il problema di mandare i ragazzi a studiare all’estero, ma di attirarne altri qui da noi. Per esempio, se nelle università noi avessimo più corsi di lingua iniziale per chi arriva, potremmo già attirare più giovani. Quindi vedere i giovani partire non mi sembra assolutamente un problema, e sono certa che qualunque giovane che ha avuto l’occasione di trascorrere un periodo all’estero, torni certamente arricchito”. 

Leggi anche

  • Diretta/ Arezzo Gubbio (risultato finale 1-0): decisivo ancora Cianci (Serie C, 10 ottobre 2025)
  • BULLISMO/ E' un problema di educazione, fondamentale il ruolo delle famiglie
  • CAOS NEVE/ Cara Trenitalia, non saremo come la Svezia, ma abbiamo qualcosa da imparare

Ti potrebbe interessare anche

"L'Italia della salute" l'evento organizzato da Italia Avanti anche in diretta video streaming: i risultati della ricerca di SocialCom e le nuove sfide
Roma

L'Italia della salute, diretta video streaming dibattito Italia Avanti/ I dati di SocialCom e le nuove sfide

È parzialmente crollata la Torre dei Conti a Roma durante dei lavori di ristrutturazione: quattro operai tratti in salvo, ma uno è ancora bloccato
Roma

Roma: crolla la Torre dei Conti/ Video e foto: un operaio è ancora bloccato tra le macerie, un altro è grave

Quali sono i supermercati aperti oggi, 1 novembre 2025, giorno della festa di Ognissanti: lista aperture e info orari, dove fare spesa da Conad a Carrefour
Roma

Supermercati aperti oggi, 1 novembre 2025/ Dove fare spesa: da Conad a Carrefour, lista aperture e orari

Ultime notizie di Roma

Chi è Paolo Adinolfi, il giudice "scomodo" scomparso nel '94: scavi in corso alla Casa del Jazz a Roma. Cos'è successo e la storia di questo mistero

Paolo Adinolfi scomparso nel '94: scavi a Casa del Jazz a Roma/ Cos'è successo: storia del giudice "scomodo"

Brutta aggressione per lo youtuber romano Cicalone, pestato nella metro di Roma da un gruppo di dieci persone: ecco il racconto di quanto accaduto

Youtuber Cicalone aggredito a Roma in metro “Infami, preso da dietro in 10”/ Caccia a gruppo di rom

A Roma, nel quartiere Tor Cervara, si è verificato stamane un incendio che ha interessato un edificio dismesso occupato da senzatetto

Incendio Roma Tor Cervara/ Video, brucia un edificio abbandonato: dentro ci sarebbero dei senzatetto

La festa per la "tripla" Dedicazione della Basilica di San Giovanni in Laterano: la Santa Messa in diretta video con Papa Leone XIV, orari e libretto

Santa Messa Papa Leone XIV in San Giovanni in Laterano/ Diretta video Dedicazione: i cristiani e la libertà

È morto sul lavoro un operaio rumeno, immigrato in Italia anni fa, per il crollo della Torre dei Conti. Ma Landini, e non solo lui, tace

SPILLO/ Se Landini tace su un immigrato morto sul lavoro a Roma

Scontro diplomatico tra Russia e Italia dopo le (gravi) parole di Zakharova in merito al crollo della Torre dei Conti: l'indignazione a corrente alternata..

Crollo Torre dei Conti, Russia: “soldi a Kiev e l'Italia cadrà”/ Farnesina “parole squallide”, su Conte però…

Ultime notizie

Italia si qualifica se... Mondiali 2026, ecco i risultati utili agli azzurri per sperare ancora tra Moldavia e Norvegia.

Italia si qualifica se.../ Mondiali 2026: i play off sono ormai certi (oggi 13 novembre 2025)

Qualificazioni Mondiali, Diretta Irlanda Portogallo, streaming video tv: una sfida che potrebbe regalare molti spunti (13 novembre 2025)

DIRETTA/ Irlanda Portogallo (risultato finale 2-0): l'Eire torna in gioco! (13 novembre 2025)

Diretta Moldavia Italia, streaming, video e tv: quote e probabili formazioni per la settima giornata delle qualificazioni ai Mondiali 2026, girone I.

DIRETTA/ Moldavia Italia (risultato finale 0-2): Mancini-Esposito nel finale! (13 novembre 2025)

Risultati qualificazioni Mondiali 2026, classifiche: diretta gol live score delle partite che si giocano giovedì 13 novembre.

Risultati Qualificazioni Mondiale 2026, classifiche/ Italia in extremis. Diretta gol live score (13 novembre)

Qualificazioni Mondiali, Diretta Francia Ucraina, streaming video tv: grande chance per i gialloazzurri, anche se la sfida è proibitiva (13 novembre 2025)

DIRETTA/ Francia Ucraina (risultato finale 4-0): Ekitike chiude i giochi (13 novembre 2025)

Qualificazioni Mondiali, Diretta Inghilterra Serbia, streaming video tv: gli ospiti si giocano una gran fetta di qualificazione (13 novembre 2025)

DIRETTA/ Inghilterra Serbia (risultato finale 2-0): raddoppio di Eze! (oggi 13 novembre 2025)

Gli archivi del canale di Roma

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net