• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » SAN PIETRO CANISIO, OGGI 21 DICEMBRE/ Suo il primo Catechismo della Chiesa cattolica

  • Cronaca
  • Movimenti Cattolici e ordini

SAN PIETRO CANISIO, OGGI 21 DICEMBRE/ Suo il primo Catechismo della Chiesa cattolica

Matteo Fantozzi
Pubblicato 21 Dicembre 2020 - Aggiornato alle ore 08:31
San Pietro Canisio

San Pietro Canisio

San Pietro Canisio, il 21 dicembre si celebra quello che viene considerato il Patrono della Germania. Fu lui a scrivere il primo catechismo

Si celebra oggi, lunedì 21 dicembre San Pietro Canisio, primo gesuita della provincia germanica. Era il 1925 quando fu proclamato santo e dottore della Chiesa da papa Pio XI. Uomo di preghiera, Pietro sin da piccolo mostrò la sua inclinazione alla fede ed al sacerdozio imitando le cerimonie sacre. Frequentò poi su spinta del padre l’Università Cattolica di Colonia progredendo negli studi e nella via della santità. Qui frequentò i monaci Certosini di santa Barbara, poi entrò nella Compagnia di Gesù. Nonostante fosse ammirato da principi e papi, si reputava umilmente l’ultimo di tutti e per questo rifiutò per ben tre volte di diventare vescovo di Vienna. Oggi è considerato Patrono della Germania.


Delitto di Garlasco, Taccia sulla bufera Lovati/ "Lo stimo, ma si deve dare una calmata a livello mediatico"


Nel corso della sua vita, Pietro lottò molto e soffrì altrettanto per seguire la sua vocazione ma la sua costanza lo premiò. Fu uno dei figli di S. Ignazio. Tanti i suoi scritti preziosi tra i quali spicca il “Catechismo”, opera latina che però godette di una grande ammirazione venendo poi adottata in tutto il mondo cattolico poichè contenente le prime verità cristiane esposte in forma chiara e facile. Questa opera, pubblicata nel 1555 rappresenta il primo catechismo della chiesa cattolica. (Aggiornamento di Emanuela Longo)


Sondrio: 44enne aggredita e stuprata in strada/ Fermato un 24enne maliano: le ha staccato l'orecchio a morsi


San Pietro Canisio, Patrono della Germania

San Pietro Canisio (in olandese Pieter Kanijs) si celebra il 21 dicembre come ogni anno. Questi è patrono di Germania e della diocesi di Innsbruck, una sede della Chiesa cattolica in Austria. È retta dal vescovo Hermann Glettler. Innsbruck è il capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federato austriaco del Tirolo. Sorge tra le Alpi, circondata dalle cime della Nordkette, la catena montuosa del Karwendel. Infatti è soprannominarla “capitale delle Alpi”. La cittadina austriaca è giovane e a misura d’uomo e da sempre è meta privilegiata per diversi sport invernali. Inoltre Innsbruck è famosa per l’architettura, imperiale e moderna. Tra gli edifici religiosi più importanti c’è il Duomo di San Giacomo, esempio di architettura barocca austriaca.


Delitto di Garlasco, Lovati indagato per diffamazione: denunciato da Giarda/ Scontro con pm Pavia e Ordine


San Pietro Canisio, la vita del Beato

San Pietro Canisio nasce a Nimega nel 1521 e muore a Friburgo nel 1597. Viene ricordato per essere stato il primo gesuita della provincia germanica. Dopo aver ricevuto una formazione umanistica, si laurea a 19 anni in filosofia. Mentre studia entra in contatto con il mistico Nicolaus van Esch e il compagno di Ignazio di Loyola, Pierre Favre. Nel 1543 entra a far parte della Compagnia di Gesù e diventa il primo gesuita tedesco, dando vita alla prima comunità di gesuiti, con base a Colonia. All’inizio la predicazione e l’opera svolta non hanno successo, ma con il passare del tempo comincia a raccogliere consensi. Infatti, nel 1547 viene inviato al campo imperiale per discutere della questione. Comincia così la sua totale ascesa, tanto che il suo nome viene affiancato a quello di altri tre rappresentanti gesuiti: Diego Laínez, Alfonso Salmerón, Claude Jay. S. Pietro Canisio porta avanti l’attività accademica, prima in Italia (a Roma e a Messina), per poi stabilirsi presso l’Università bavarese di Ingolstadt.

In questa città pone le basi della Controriforma e della restaurazione cattolica. Oltre a ciò, egli è attivo con il suo progetto riformativo: a Ingolstadt fonda il primo collegio, per proseguire poi in tutta Europa, in Boemia e in Austria. E ancora, missionario, diplomatico e autore della famosa Summa del 1555, un potente strumento di istruzione, educazione e propaganda cattolica. Nel 1580 fonda l’ennesimo collegio, a a Friburgo in Svizzera, in cui morirà nel 1597. Proclamato beato nel 1869 da Papa Pio IX e canonizzato nel 1925 da Papa Pio XI, S. Pietro Canisio viene ricordato il 21 dicembre. Si segnala che in Germania viene ricordato il 27 aprile. Per celebrare il santo l’ultimo weekend di giugno di ogni anno si svolge la sagra di San Pietro a Cordignano, in provincia di Treviso. Esposizioni di auto d’epoca e mezzi agricoli, mercati e l’immancabile concerto di San Pietro per festeggiare la memoria del beato.

Gli altri Beati di oggi

Il 21 dicembre viene ricordato non solo San Pietro Canisio, ma anche il profeta ebreo Michea, considerato uno dei profeti minori dell’Antico Testamento; il religioso italiano Domenico Spadafora (1450-1521), proclamato beato nel 1921 da Papa Benedetto XV e Andrea Dũng Lạc (1785-1839), presbitero vietnamita, decapitato durante le persecuzioni anticristiane nel Tonchino. Papa Giovanni Paolo II l’ha dichiarato santo insieme ai 116 compagni di martirio nel 1988. E ancora, il martire Sant’Anastasio il Giovane, il mercedario Beato Daniele dell’Annunziata e il martire San Temistocle di Licia.


Ti potrebbe interessare anche

SiVinceTutto Superenalotto, estrazione dei numeri vincenti di mercoledì 8 ottobre 2025: quali sono le regole, come si gioca e quanto si vince
Cronaca

SiVinceTutto Superenalotto/ Estrazione di oggi 8 ottobre 2025: i numeri vincenti (241/2025)

Delitto di Garlasco, caos Lovati: legale di Sempio indagato per diffamazione dopo denuncia di Giarda. Procura di Pavia all'attacco, interviene anche Ordine
Cronaca

Delitto di Garlasco, Lovati indagato per diffamazione: denunciato da Giarda/ Scontro con pm Pavia e Ordine

Legge sul San Francesco come Festa nazionale il 4 ottobre (dall'anno prossimo) è promulgata da Mattarella con alcune criticità: il disguido e come uscirne
Cronaca

Mattarella promulga legge San Francesco Festa Nazionale/ “4 ottobre è anche S. Caterina”: cosa dice il Colle

Ultime notizie di Cronaca

Siamo pronti a scoprire quali sono i numeri vincenti de Million Day di questa sera, ore 20:30, nuova estrazione del gioco del milionario

Estrazione Million Day, estrazione serale oggi 8 ottobre 2025/ Numeri vincenti e cinquine delle ore 20:30

Le ultime notizie di oggi: il centrodestra ha raggiunto un'intesa sui nomi per le Elezioni Regionali del 2025 in Veneto, Campania e Puglia

ULTIME NOTIZIE/ Ultim'ora oggi: intesa nel cdx sui nomi per le Regionali in Veneto, Campania e Puglia

Scopriamo l’elenco completo dei numeri vincenti, le due cinquine fortunate che saranno sorteggiate alle ore 13:00 di oggi per la giocata del Million Day

Million Day, numeri vincenti di oggi 8 ottobre 2025/ L’estrazione delle ore 13:00

Delitto di Garlasco, l'avvocato Angela Taccia sulla bufera sul collega Massimo Lovati: "Gli ho detto che si deve dare una calmata". E su Fabrizio Corona...

Delitto di Garlasco, Taccia sulla bufera Lovati/ "Lo stimo, ma si deve dare una calmata a livello mediatico"

44enne aggredita e stuprata a Sondrio: arrestato un 24enne originario del Mali che, prima di derubarla, le ha strappato un orecchio a morsi

Sondrio: 44enne aggredita e stuprata in strada/ Fermato un 24enne maliano: le ha staccato l'orecchio a morsi

Delitto di Garlasco, scontro tra la famiglia Poggi e quella di Sempio: spunta la querela contro Daniela Ferrari per una frase sugli atti secretati

Delitto di Garlasco, legale Poggi querela mamma di Andrea Sempio/ "A pagamento o gratis?" la frase sugli atti

Ultime notizie

Italia e Germania chiedono alla UE di rinunciare a sostenere solo le auto elettriche favorendo i cinesi. Von der Leyen deciderà a dicembre?

AUTOMOTIVE/ Da Roma e Berlino ultimatum all'Ue per riscrivere il Green Deal: Ursula si rifugia nelle e-car...

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Gli archivi del canale di Cronaca

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net