Sanremo 2025, la diretta della quarta puntata delle cover
Carlo Conti con i co-conduttori Geppi Cucciari e Mhamood comunicano la top 10 della serata delle cover e dei duetti del Festival di Sanremo 2025. Al decimo posto The Kolors e Sal Da Vinci con “Rossetto e caffè” seguito al nono da Clara e Il Volo con “The sound of silence”. All’ottavo posto Elodie e Achille Lauro con “A mano a mano” e “Folle città”, mentre al settimo posto Rocco Hunt e Clementino con l’omaggio a Pino Daniele con “Yes i know my way”. Sesto posto per Irama e Arisa con “Sam Something”, mentre al 5° troviamo Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e DiMartino e quarto posto per Olly con Goran Bregovic.
Ma passiamo alla top 3: Fedez e Marco Masini con “Bella stronza”, al secondo posto Lucio Corsi con Topo Gigio con “Nel blu dipinto di blu” e al primo posto Giorgia e Annalisa con “Skyfall”. (aggiornamento di Emanuele Ambrosio)
Sanremo 2025, quarta puntata:Paolo Kessisoglu con la figlia Lunitta
La serata dei duetti e cover del Festival di Sanremo 2025 prosegue verso la fina con l’esibizione di Shablo feat Guè, Joshua e Tormento che hanno chiamato Neffa per cantare “Amor de mi vida” dei Sottotono e “Aspettando il sole” hit di Neffa. Carlo Conti poi chiama sul palcoscenico Paolo Kessisoglu con la figlia Lunitta; i due sono protagonisti di un momento dedicato ad un tema molto importante. Il conduttore e attore racconta: è un mondo difficile, i giovani sono complicati e la pandemia da Covid ha fatto da detonatore a tantissimi disagi. Dal comportamento alimentale a vari patologie depressive in parecchi giovani, l’elemento più preoccupante è che problemi sorgono prima dei 14 anni”
Poi la figlia Lunitta parla della canzone scritta a quattro mani con il padre e rivela la sua grande passione per la scrittura e la musica. I due poi si esibiscono sulle note di “Paura di me”. (aggiornamento di Emanuele Ambrosio)
Sanremo 2025, quarta puntata, Elodie e Achille Lauro duetto da vittoria
Elodie e Achille Lauro risvegliano il pubblico del Festival di Sanremo 2025 nella serata della cover e duetti più noiosa degli ultimi anni. La cantante romana e il cantautore propongono un duetto degno di nota: prima omaggiano Rino Gaetano sulle note di “A mano a mano” e poi infiamma il palcoscenico del Teatro Ariston con “Folle città” di Loredana Bertè. Il duo funziona: erotici, complici, si muovono sul palco conquistando pubblico e critica. E’ un tripudio per loro due e va detto: sono i miglior finora della serata!
La serata prosegue con Olly che omaggia Fabrizio De Andrè con una versione confusionaria de “Il Pescatore”, mentre Massimo Ranieri chiama i Neri per caso per ricordare il grande Pino Daniele. Si prosegue con Willie Peyote che canta “Un tempo piccolo” di Franco Califano con Ditonellapiaga e Federico Zampaglione dei Tiromancino. (aggiornamento di Emanuele Ambrosio)
Sanremo 2025, quarta puntata: Giorgia ed Annalisa non convincono con “Skyfall”
Giorgia ed Annalisa erano le più attese nella serata delle cover e dei duetti del Festival di Sanremo 2025; le due hanno interpretato “Skyfall” di Adele, colonna sonora del film “007”. Le due sfoggiano le loro voci confermando ancora una volta il loro talento, ma la canzone non decolla. La scelta non premia e il pubblico conferma leggendo alcuni commenti su X dove in tantissimi bocciano il brano. “Hanno cantato magistralmente l’unica canzone brutta di Adele” – scrive un utente, mentre un altro precisa l’assenza totale di emozione da parte di entrambe. C’è chi ci va ancora peggio scrivendo: “uno dei duetti peggiori della serata”, mentre un altro sottolinea: “ce ne sono state almeno 3 migliori di loro, un po’ di onestà ogni tanto non guasterebbe al di là della tifoseria”.
Poi è la volta di Simone Cristicchi e Amara che cantano “La cura” di Franco Battiato, mentre Joan Thiele chiama Frah Quintale per cantare “Che cosa c’è”. (aggiornamento di Emanuele Ambrosio)
Sanremo 2025, quarta puntata: Mahmood balla Tuta gold con Carlo Conti
Si prosegue con la gara delle cover e dei duetti del Festival di Sanremo 2025 con Carlo Conti che annuncia Mahmood. Il co-conduttore di questa quarta serata regala un medley dei suoi successi: tante coreografie, ballerini, luci, moine, ma poca musica. Il pubblico dell’Ariston apprezza in parte, ma senza standing ovation a conferma di come lo show non abbia lasciato più di tanto il segno anche se sui social in tanti apprezzano il post show con Mahmood che gioca con il presentatore mimando il balletto di Tuta gold.
“Mahmood è la spia inviata da Amadeus e la Shlein” – si legge su X dove in tanti lamentano l’assenza di Amadeus. (aggiornamento di Emanuele Ambrosio)
Sanremo 2025, quarta puntata: The Kolors e Rocco Hunt travolgono l’Ariston
La gara delle cover e dei duetti del Festival di Sanremo 2025 prosegue con The Kolors che per l’occasione hanno deciso di chiamare Sal Da Vinci e cantare “Rossetto e caffè”. La loro cover travolge l’Ariston: pubblico in piedi, tutti cantano a conferma di quanto questo pezzo sia diventato una canzone di tutti! Poi si prosegue con Marcella Bella che ha deciso di omaggiare Adriano Celentano sulle note di “L’emozione non ha voce” scritta dal fratello Gianni Bella seduto in platea. Carlo Conti dopo l’esibizione raggiunge con Marcella il cantautore Gianni Bella per rendergli omaggio. Un momento davvero emozionante.
Poi la musica riprende con Rocco Hunt e Clementino che ricordano Pino Daniele sulle note di “Yes i know my way” travolgendo il pubblico dell’Ariston. Sul finale la voce di Pino Daniele risuona all’Ariston con i due cantante che si abbracciano. (aggiornamento di Emanuele Ambrosio)
Sanremo 2025, quarta puntata: Corsi e Topo Gigio da podio, brividi con Irama e Arisa
Prosegue la gara delle cover di Sanremo 2025 con Lucio Corsi che regala un bellissimo duetto con Topo Gigio sulle note di “Nel blu dipinto di blu”. Sui social sono tutti a favore dell’esibizione dell’artista: “bravo questo Lucio una luce di novità in un mare di mediocrità assoluta” – e ancora – “un ragazzo un artista che ti verrebbe voglia di incontrare in un parco su una panchina e parlare perché sicuramente ha tanto dentro da dire E’ la prima volta che mi accade”. La cover di Lucio Corsi ha bucato lo schermo leggendo i commenti su X: “la cover migliore fino ad ora! Spero che questo ragazzo riceva i riconoscimenti che merita” e “Lucio Corsi porta la poesia a Sanremo: con Topo Gigio è un tuffo nell’infanzia”.
Poi è la volta di Irama che ha chiamato Arisa per “Say something” di Christina Aguilera. Un momento di grande emozione che coinvolge il pubblico in studio e da casa. La gara va avanti con Gaia Toquinho che omaggiano Ornella Vanoni con “La voglia e la pazzia”. (aggiornamento di Emanuele Ambrosio)
Sanremo 2025, quarta puntata: Noemi e Tony Effe omaggiano Califano
Il Festival di Sanremo 2025 entra nel vivo con Geppi Cucciari che arriva sul palco: “grazie per questo regalo, ma quale persone vorrebbe salire su questo palco dopo Roberto Benigni. Non l’hai guardato quell’orologio con lui, sei fastidioso. Stai andando alla grande fai più ascolti tu dei servizi segreti”. Poi la comica e conduttrice: “c’è stata qualche polemica sul regolamento. Poi si riprende la gara: dopo Rose Villain e Modà, arrivano Clara con Il Volo sulle note di “The sound of silente”. Poi è la volta di Tony Effe e Noemi che omaggiano Franco Califano cantando “Tutto il resto è noia”.
Finora nessun duetto supera la sufficienza, una serata di cover dimenticabile se paragonata a quella degli ultimi anni firmati Amadeus. (aggiornamento di Emanuele Ambrosio)
Sanremo 2025, quarta puntata: Roberto Benigni ironizza su Giorgia Meloni e Musk
Al via la quarta puntata del Festival di Sanremo 2025 con Carlo Conti che presenta il primo super ospite della serata: Roberto Benigni. Il regista ed attore, vincitore del Premio Oscar per il film “La vita è bella” inizia il suo NON monologo ironizzando sul padrone di casa: “sono talmente un tuo fan che ti vedo anche quando non sei tu, poi un pochino ci si confonde. Sei dappertutto, ti ho visto ovunque”. Poi Benigni nel giorno della Festa degli Innamorati si azzarda a parlare di politica: “oggi è San Valentino, Giorgia è con lui su un satellite a vedere…sono capaci di sposarsi e andarsi a fare il viaggio di nozze su Marte. E’ un uomo ricchissimo, vuole l’Italia, vuole il potere in Italia, sta preparando la marcia su Roma. O Roma o l’Italia. Ma non solo lui, anche Trump segue Sanremo, lo vuole fare alla grande, vuole Mina, Celentano, Vasco Rossi. Vuole non solo Sanremo, ma tutta la Liguria”.
Benigni, che appare visibilmente limitato e castrato nella libertà di parole e movimenti inizia a parlare di politica: “abbiamo l’abitudine in Italia di saprei sul carro del vincitore, noi di Fratelli d’Italia non siamo d’accordo”, ma Carlo Conti lo interrompe subito: “parliamo di musica, questa è la serata dei duetti. Approposito dei classici tu hai una grande hit “l’inno del corpo sciolto” e noi adesso lo cantiamo”. Benigni: “l’inno del corpo sciolto a Sanremo non si può fare!”. (aggiornamento di Emanuele Ambrosio)
Festival di Sanremo 2025, programma quarta serata dedicata alle cover: co-conduttori e ospiti
È tempo di una delle serate da sempre più attese del Festival di Sanremo: quella delle cover. Questa sera, 14 febbraio 2025, su Rai 1 va in onda la quarta e penultima serata del Festival, che proclamerà il secondo vincitore di questa edizione, dopo quello della sezione Nuove Proposte (Settembre). Carlo Conti torna alla conduzione, questa volta affiancato da un duo molto particolare e talentuoso, composto dalla comica e conduttrice Geppi Cucciari, e dal cantante (già due volte vincitore di Sanremo) Mahmood.
Nonostante una scaletta molto più ricca, non mancheranno ospiti nel corso della quarta serata di Sanremo 2025. A partire da una grande sorpresa, perché Carlo Conti ha annunciato che la puntata sarà aperta da Roberto Benigni, che è dunque il super ospite di stasera. Tra gli ospiti ci saranno anche Paolo Kessisoglu e la figlia Lunitta, mentre per Suzuki Stage, dal palco allestito in piazza Colombo, si esibiranno Benji & Fede.
Sanremo 2025, chi si esibisce e chi vota nella serata cover
Nel corso della quarta serata di Sanremo 2025 si esibiranno tutti e 29 i cantanti in gara ma affiancati da ospiti oppure in coppia tra loro, in una cover da loro scelta. A votare, questa sera, e dunque ad eleggere il vincitore della serata con la cover migliore, sono tutte e tre le giurie – Televoto, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio – con un valore percentuale rispettivamente del 34%, 33% e 33% (quindi una piccola maggioranza del pubblico a casa).
Solo alla fine di tutte le esibizioni, verrà proclamata la classifica – probabilmente sempre soltanto con le prime cinque canzoni in classifica, com’è ormai prassi – con il primo classificato e, dunque, vincitore della serata Cover di Sanremo 2025. Un premio che lo scorso anno ha vinto, tra i fischi del pubblico dell’Ariston, Geolier, poi classificatosi secondo nella finale di Sanremo, subito dietro Angelina Mango.
Scaletta e ordine di uscita quarta serata Sanremo 2025
Di seguito l’ordine di uscita dei duetti cover di Sanremo 2025 e le canzoni scelte:
01 Rose Villain con Chiello – Fiori rosa, fiori di pesco (Lucio Battisti)
02 Modà con Francesco Renga – Angelo (Francesco Renga)
03 Clara con Il Volo – The Sound of Silence (Simon and Garfunkel)
04 Noemi e Tony Effe – Tutto il resto è noia (Franco Califano)
05 Francesca Michielin e Rkomi – La nuova stella di Broadway (Cesare Cremonini)
06 Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu (Domenico Modugno)
07 Serena Brancale con Alessandra Amoroso – If I Ain’t Got You (Alicia Keys)
08 Irama con Arisa – Say Something (Christina Aguilera)
09 Gaia con Toquinho – La voglia, la pazzia (Ornella Vanoni)
10 The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè (Sal Da Vinci)
11 Marcella Bella con i The Twin Violins – L’emozione non ha voce (Adriano Celentano)
12 Rocco Hunt con Clementino – Yes I Know My Way (Pino Daniele)
13 Francesco Gabbani con Tricarico – Io sono Francesco (Tricarico)
14 Giorgia con Annalisa – Skyfall (Adele)
15 Simone Cristicchi con Amara – La cura (Franco Battiato)
16 Sarah Toscano con gli Ofenbach – Overdrive (Ofenbach)
17 Coma_Cose con Johnson Righeira – L’estate sta finendo (Righeira)
18 Joan Thiele con Frah Quintale – Che cosa c’è (Gino Paoli)
19 Olly con Goran Bregovic e la Wedding and funeral band – Il pescatore (Fabrizio De André)
20 Achille Lauro ed Elodie – Tributo a Roma (Rino Gaetano)
21 Massimo Ranieri con i Neri per Caso – Quando (Pino Daniele)
22 Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – Un tempo piccolo (Franco Califano)
23 Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – L’anno che verrà (Lucio Dalla)
24 Fedez con Marco Masini – Bella stronza (Marco Masini)
25 Bresh con Cristiano De André – Creuza de mä (Fabrizio De André)
26 Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento con Neffa – Amor de mi vida/Aspettando il sole (Neffa)